La premiazione di BitontoSuite
La premiazione di BitontoSuite
Cultura, Eventi e Spettacolo

Bitontosuite, vince la cantante coratina Mariarita D'Onofrio

L'evento si è svolto al Teatro Tommaso Traetta di Bitonto

La cantante coratina Mariarita D'Onofrio, pluripremiata in tanti contest canori, si è aggiudicata la vittoria nell'edizione 2024 del rinomato festival cantautoriale "Cantautori Bitontosuite", evento curato dal direttore artistico e producer discografico Savino Valerio, svoltosi di fronte a un caloroso pubblico nel Teatro Tommaso Traetta di Bitonto. Le apprezzatissime canzoni eseguite con la sua particolare voce, grintosa, graffiante e avvolgente, sono state: "Libera" presente anche su Spotify, scritta da Marilia Papaleo per la Red Tomato Productions (una canzone che vuole inneggiare al grande desiderio di libertà di una generazione che pur trovandosi nell'era della comunicazione onnipresente, fa fatica nelle relazioni personali ed interpersonali); l'altro inedito "Vorrei dire due parole anch'io" e la cover "Jealous", brano di Labirinth, con cui la cantante coratina aveva vinto la Nota d'Oro 2020. Mariarita D'Onofrio già nell'estate aveva vinto la 36^ edizione del festival Nota d'Oro a Corato, staccando di diritto il biglietto per la partecipazione a "Cantautori Bitontosuite" 2024 dove ha anche vinto il pass per la partecipazione diretta alla Nota d'Oro 2025 Cat. Inediti.

Dunque, un grandissimo talento sbocciato nella Nota d'Oro del direttore artistico Aldo Scaringella e che si è saputa imporre anche in altri festival canori come Note di Settembre, Star Talent, Musica È, Eurokids ed Evoli Festival. Mariarita D'Onofrio a 22 anni ha già un prezioso background artistico che ne fanno una delle più interessanti voci del nostrano panorama musicale. Inizia in giovanissima età a studiare canto con la m^ Marilia Papaleo, poi si diploma al Liceo Musicale, cimentandosi con varie sperimentazioni e approcciandosi alle percussioni e alla tromba. Successivamente si iscrive al conservatorio Nino Rota di Monopoli per conseguire la laurea in Canto Jazz. Infine, ha seguito Masterclass di Perfezionamento Vocale e Tecnico col cantautore e produttore discografico romano Riccardo Sinigallia, con la famosissima cantautrice Grazia Di Michele e con l'autore e talent scout Rory Di Benedetto, noto per i suoi lavori con Mengoni, Anna Tatangelo, Zero Assoluto e infine a marzo di quest'anno alla masterclass con Matteo Becucci.
  • Teatro Traetta
Altri contenuti a tema
Il 26 marzo al "Traetta" incontro per il progetto "Genere in Comune" Il 26 marzo al "Traetta" incontro per il progetto "Genere in Comune" L'iniziativa, sostenuta da Regione e Anci Puglia, ha coinvolto anche i Comuni di Giovinazzo, Molfetta e Palo del Colle
"Legalità in azione: costruire il futuro insieme", oggi e domani gli eventi clou "Legalità in azione: costruire il futuro insieme", oggi e domani gli eventi clou Lo spettacolo "Stoc Ddò – Io Sto Qua" stasera a teatro. Domani, 21 marzo, la marcia della legalità per le strade di Bitonto
"Cinema in Rinascita", 19 marzo ospite Savino Carbone con omaggio a Leogrande "Cinema in Rinascita", 19 marzo ospite Savino Carbone con omaggio a Leogrande Ultima tappa della prima parte della rassegna organizzata da Just Immagine al Teatro Traetta
Okiko The Drama Company in scena al Teatro Traetta con "Le Malagloria" Okiko The Drama Company in scena al Teatro Traetta con "Le Malagloria" Appuntamento per domenica 23 marzo alle ore 18
Al Teatro Traetta parte la rassegna “Cinema in Rinascita: tra storie e sguardi” Al Teatro Traetta parte la rassegna “Cinema in Rinascita: tra storie e sguardi” Primo appuntamento il 6 marzo con "Dei", primo lungometraggio di Cosimo Terlizzi
Barbara Tamborini incontra al Teatro Traetta gli studenti del Liceo Classico "Sylos" Barbara Tamborini incontra al Teatro Traetta gli studenti del Liceo Classico "Sylos" La scrittrice e psicopedagogista presenterà "Destinazione vita. Life Skills: il bagaglio essenziale per affrontare il viaggio più importante"
Igor x Moreno protagonisti del prossimo appuntamento del Network Danza Puglia Igor x Moreno protagonisti del prossimo appuntamento del Network Danza Puglia In programma domenica 9 febbraio al Teatro Traetta di Bitonto
Stefania Rocca porta in scena a Bitonto "La madre di Eva" Stefania Rocca porta in scena a Bitonto "La madre di Eva" Mercoledì 15 gennaio 2025, terzo appuntamento della “Rassegna per il welfare culturale”
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.