Piazza Cattedrale dopo il blitz jfif
Piazza Cattedrale dopo il blitz jfif
Cronaca

Blitz della PM tra i locali della movida: via gli arredi esterni "permanenti"

Giro di vite contro ombrelloni, divisori e tavolini. Ripristinate anche le catene di piazza Cattedrale

Avrebbero dovuto aiutare i gestori dei locali del centro storico di Bitonto ad estendere il numero di coperti e invitare la clientela a vivere con maggiore frequenza strade e piazze del quartiere antico, ma le libertà che si erano presi alcuni di essi erano diventate davvero esagerate e hanno costretto le istituzioni all'intervento delle forze dell'ordine. Giro di vite della Polizia Municipale contro i locali che avevano invaso in maniera incontrollata i loro spazi esterni con ombrelloni, tende, sedie e tavolini. In particolare nel centro storico e in piazza Cattedrale dove alcuni gestori avevano trasformato le chianche e i muri della zona antica in un vero e proprio deposito, con gli arredi lasciati all'esterno e accatastati anche durante gli orari di chiusura. Senza contare l'effetto "ombra" che inevitabilmente producevano su monumenti e vedute della zona antica.

La serie di interventi ha fatto storcere il naso a molti gestori, protagonisti di proteste plateali e duri commenti sui social, in particolare contro la rimozione degli arredi esterni. Ma si tratta di un atteggiamento in piena violazione delle norme imposte, visto che le autorizzazioni all'utilizzo del suolo pubblico per questo tipo di attività commerciale vengono concesse purchè gli arredi rivestano il carattere di temporaneità e di minimo ingombro degli spazi. Senza contare che solo alcuni di loro avevano fatto richiesta (e versato la relativa tassa) per l'occupazione del suolo pubblico che consente di ingombrare gli spazi comuni - anche stagionalmente - in maniera più stabile.
Gli uomini del comando di via Dossetti hanno poi ripristinato anche le catene che delimitano la zona pedonale di piazza Cattedrale, diventata ormai pista preferenziale per le scorribande di auto, scooter e bici elettriche.

«Non sarà l'unico intervento sulla questione - assicura il comandante della Polizia Municipale, Gaetano Paciullo - è in fase conclusiva il regolamento che porrà finalmente standard comuni per tutti i gestori della città, con un abaco di riferimento per la scelta di modelli, colori e disposizioni in materia di arredi esterni, che dovranno, per forza di cose, essere uniformati ed evitare che divengano sempre più invasivi, come accaduto ultimamente. E chi non si adeguerà sarà sanzionato come previsto per legge»
  • Polizia Municipale Bitonto
  • Centro storico
  • Cattedrale di Bitonto
Altri contenuti a tema
Desolata in processione venerdì 11 aprile. Itinerario e prescrizioni per i veicoli Desolata in processione venerdì 11 aprile. Itinerario e prescrizioni per i veicoli L'evento apre i riti della Settimana Santa a Bitonto
Fuochi d'artificio davanti alla Cattedrale: il video shock da Bitonto Fuochi d'artificio davanti alla Cattedrale: il video shock da Bitonto Il sindaco Ricci: «Trasmesso alle autorità compenti»
Cattedrale e Museo Diocesano di Bitonto con un solo biglietto: da ieri è realtà Cattedrale e Museo Diocesano di Bitonto con un solo biglietto: da ieri è realtà Il progetto ArtEcclesia faciliterà la fruizione dei due meravigliosi luoghi di arte, storia, fede e cultura
Domenica 16 marzo secondo appuntamento con la Via Crucis in Cattedrale Domenica 16 marzo secondo appuntamento con la Via Crucis in Cattedrale Prosegue il cammino spirituale del periodo di Quaresima
Cattedrale di Bitonto e Museo diocesano aperti dalle 9.00 alle 21.00: presentazione alla BTM Cattedrale di Bitonto e Museo diocesano aperti dalle 9.00 alle 21.00: presentazione alla BTM Ricci: «Ulteriore visibilità per la nostra città»
Franco Natilla al Sindaco: «Si riqualifichino piazze del nostro centro antico» Franco Natilla al Sindaco: «Si riqualifichino piazze del nostro centro antico» L'intervento del consigliere comunale de "I Riformisti - Fronte del Lavoro"
In primavera al via la gestione turistica della Cattedrale In primavera al via la gestione turistica della Cattedrale La novità è frutto di un accordo tra ArtWork e Arcidiocesi di Bari-Bitonto
Giubileo 2025, Cattedrale e Basilica Santi Medici di Bitonto scelte come "chiese giubilari" Giubileo 2025, Cattedrale e Basilica Santi Medici di Bitonto scelte come "chiese giubilari" I due luoghi sacri figurano nell'elenco dell'Arcidiocesi Bari-Bitonto
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.