Golosi in fila per la focaccia nel centro storico
Golosi in fila per la focaccia nel centro storico
Cultura, Eventi e Spettacolo

Boom di golosi al "Galà della Focaccia". Superata quota mille ticket

In tanti hanno apprezzato le proposte culinarie dei forni e dei ristoranti aderenti all'iniziativa

La focaccia bitontina conquista tutti. Boom di golosi per la seconda edizione del "Galà della Focaccia", l'iniziativa organizzata da Gal Nuovo Fior d'Olivi e Comune di Bitonto.
Migliaia di bitontini, cittadini di comuni limitrofi e turisti hanno infatti scelto di provare le specialità preparate da forni e ristoranti della città.

Da record il numero di ticket venduti che ha superato quota mille. Alla somma, vanno aggiunti anche i tanti clienti che si sono rivolti direttamente alle attività aderenti.
Entusiasti per il risultato gli esercenti, desiderosi di partecipare più spesso a eventi del genere.
«Il successo registrato dalla seconda edizione del "Galà della Focaccia" e, solo una settimana fa, dal "Galà del Gelato" dimostra che la strada perseguita da Gal e amministrazione comunale è quella giusta - è il commento del presidente del Gal Nuovo Fior d'Olivi, Antonio Saracino - L'organizzazione non è di certo semplice, e per questo devo ringraziare tutti gli operatori che hanno consentito la buona riuscita dell'iniziativa, ma i risultati ripagano di tutto. Bitonto è patria del cibo buono e di qualità e ha saputo dimostrare che, facendo rete, si può puntare ad una maggiore e qualificata "offerta turistica" e al miglioramento dei servizi».

«L'intento dell'amministrazione comunale è dare un'ulteriore valorizzazione commerciale ai nostri locali, che hanno necessità di far conoscere il loro prodotto anche all'esterno e attirare nuovi clienti - ha dichiarato invece il sindaco di Bitonto, Michele Abbaticchio - Noi cerchiamo di dar loro una scusa in più per abitarli, organizzando non sagre, ma galà, quindi manifestazioni più eleganti che strizzano l'occhio all'ambiente, all'igiene e ai gusti europei. Abbiamo in cantiere ancora tante novità, sempre all'insegna del nostro olio extravergine d'oliva».

  • Michele Abbaticchio
  • Centro storico
  • Nuovo Gal Fior d'Olivi
Altri contenuti a tema
Omicidio Tarantino, lo sdegno di Abbaticchio per rinvio in Appello del processo Omicidio Tarantino, lo sdegno di Abbaticchio per rinvio in Appello del processo L'ex sindaco: «Bitonto merita di più dopo tutto questo dolore»
Franco Natilla al Sindaco: «Si riqualifichino piazze del nostro centro antico» Franco Natilla al Sindaco: «Si riqualifichino piazze del nostro centro antico» L'intervento del consigliere comunale de "I Riformisti - Fronte del Lavoro"
Furto alle atlete Bitonto C5, Abbaticchio: «Bitonto saprà riscattare le colpe di altri» Furto alle atlete Bitonto C5, Abbaticchio: «Bitonto saprà riscattare le colpe di altri» Le parole dell'ex sindaco dopo l'episodio verificatosi domenica scorsa a Peschiera Borromeo
Giornata mondiale del pane: un alimento che a Bitonto è storia e tradizione Giornata mondiale del pane: un alimento che a Bitonto è storia e tradizione In città è ancora attivo, dal 1260, il forno antico della famiglia Carlucci
​«Bisogna misurare le forze dell'ordine per la città di Bitonto» ​«Bisogna misurare le forze dell'ordine per la città di Bitonto» Un post dell'ex sindaco Abbaticchio sull'opportunità di rafforzare i presidi ​«non in base alla densità demografica»
Fari puntati sul centro antico della città con il secondo workshop del ciclo “Cuore di pietra” Fari puntati sul centro antico della città con il secondo workshop del ciclo “Cuore di pietra” Martedì 9 luglio torna l’iniziativa ideata da Comune di Bitonto e Politecnico di Bari, aperta alla partecipazione dei cittadini
TGR Puglia a Bitonto. «Inclusione e prevenzione sociale per contrastare criminalità» TGR Puglia a Bitonto. «Inclusione e prevenzione sociale per contrastare criminalità» Il servizio della troupe Rai per raccontare le attività di contrasto alla delinquenza
Settimana Santa, le variazioni ai servizi di raccolta porta a porta per il centro storico Settimana Santa, le variazioni ai servizi di raccolta porta a porta per il centro storico Le variazioni temporanee sono previste nei giorni 28-29-30-31 marzo e 1° aprile 2024
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.