Delegazione cinese a Bitonto
Delegazione cinese a Bitonto
Attualità

Buyers cinesi a Bitonto per scoprire e acquistare il miglior EVO di Puglia

Una delegazione di operatori economici provenienti dalla Cina ha visitato gli oliveti

Una delegazione di buyers provenienti dalla Cina, nella giornata di martedì 21 maggio 2024, ha visitato gli oliveti di Bitonto. La delegazione è stata ospite della OP Oliveti Terra di Bari e di Finoliva Global Service. Un'iniziativa importante, utile a valorizzare e promuovere l'unicità dell'olio extravergine d'oliva prodotto nell'area di maggiore produzione per l'EVO di Puglia.

Agli imprenditori orientali, che hanno potuto osservare con i propri occhi la cura e la bellezza degli oliveti bitontini, sono state illustrate tutte le fasi di produzione della filiera, dalla gestione della pianta alla raccolta e trasformazione. L'interesse dei buyers cinesi è dovuto alla grande vocazione olivicola del territorio, alla straordinaria qualità di un prodotto di punta del Made in Italy e della dieta mediterranea. Il mercato cinese è in grande crescita ed espansione. La richiesta di un EVO della massima qualità sta aumentando in modo rilevante. La promozione dell'olio extravergine d'oliva prodotto in Puglia è una delle mission della OP Oliveti Terra di Bari e di Finoliva Global Service, realtà leader nel settore, sostenute con forza da Italia Olivicola.

"Siamo costantemente impegnati, in sinergia con tutti gli attori della filiera, a proiettare l'EVO pugliese e italiano sui mercati esteri, per ampliare export, internazionalizzazione e redditività delle imprese olivicole", dichiara Gennaro Sicolo, presidente nazionale di Italia Olivicola.

"Questa iniziativa, coerentemente, va proprio in quella direzione, per far conoscere agli acquirenti di tutto il mondo l'origine dei nostri olii extravergini d'oliva, mettendone in evidenza la piena e totale tracciabilità". Proprio nei giorni scorsi, la OP Oliveti Terra di Bari ha approvato il Bilancio 2023 che ha sancito una crescita rilevante del fatturato, passato in un anno da 17.217.380 euro a 31.913.548 euro del 2023. È questo il dato più significativo messo in evidenza dall'assemblea dei soci che, lo scorso 14 maggio 2024, ha approvato il Bilancio 2023. Dal 1° gennaio al 31 dicembre 2023, la Cooperativa OTB ha ottenuto conferimenti di olio extravergine di oliva dai soci da commercializzare per un quantitativo pari a 4.062.780 kg.

  • olio extra vergine d'oliva
  • Cinesi a Bitonto
Altri contenuti a tema
Coldiretti e Unaprol: «Dalla Tunisia invasione olio. Concorrenza sleale» Coldiretti e Unaprol: «Dalla Tunisia invasione olio. Concorrenza sleale» Una dura nota contro l'importazione selvaggia. +40,8% per raggiungere le 132.200 tonnellate dall’inizio della stagione della campagna fino alla fine di febbraio 2025
Bitonto a Evolio Expo. Brandi: «Olio prodotto identitario della nostra comunità» Bitonto a Evolio Expo. Brandi: «Olio prodotto identitario della nostra comunità» La fiera internazionale si terrà a Bari dal 30 gennaio al 1° febbraio 2025
A Bitonto parte “Alleanze Virtuose” per la valorizzazione turistica sostenibile del territorio A Bitonto parte “Alleanze Virtuose” per la valorizzazione turistica sostenibile del territorio Al via un tavolo di confronto per condividere un modello di sviluppo locale centrato sull’olio extravergine di oliva
Olio, il Patto Etico plaude alle ultime importanti operazioni antifrode Olio, il Patto Etico plaude alle ultime importanti operazioni antifrode Tutte le sigle: “Esprimiamo il nostro plauso a Guardia di Finanza, magistratura e dogane, in particolare a quella di Bari”
L'olio extravergine di oliva italiano in Qatar. Guest star lo chef Emanuele Natalizio L'olio extravergine di oliva italiano in Qatar. Guest star lo chef Emanuele Natalizio Il bitontino a Doha in occasione dell'Amerigo Vespucci Tour Mondiale
Olio extravergine d'oliva regalo più gettonato. Ma occhio alle frodi Olio extravergine d'oliva regalo più gettonato. Ma occhio alle frodi L'analisi ed i consigli di Coldiretti Puglia
Olio e pane nella dieta mediterranea, un convegno a Bitonto Olio e pane nella dieta mediterranea, un convegno a Bitonto Analisi e prospettive di due alimenti-simbolo della Puglia, cardine di una buona alimentazione
Lo chef Emanuele Natalizio a Siracusa per il G7 Agricoltura Lo chef Emanuele Natalizio a Siracusa per il G7 Agricoltura L'ideatore del Galà dell'Olio in Sicilia per partecipare agli incontri organizzati dal Ministero dell’Agricoltura
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.