Il momento del sequestro in contrada Crocefisso a Bitonto
Il momento del sequestro in contrada Crocefisso a Bitonto
Cronaca

Caccia con mezzi illeciti nelle campagne di Bitonto: denunciati 3 campani

Sono stati fermati dai Carabinieri della Forestale in una zona all’interno del Parco dell’Alta Murgia

Avevano eletto come proprio territorio di caccia una zona del territorio di Bitonto all'interno del Parco dell'Alta Murgia, praticando l'attività venatoria peraltro con mezzi non consentiti dalla legge, ma sono stati fermati e denunciati. Si tratta di tre cacciatori campani in trasferta sulla Murgia sorpresi dai Carabinieri della Forestale della stazione di Ruvo di Puglia mentre esercitavano la caccia al tordo utilizzando dei richiami elettromagnetici espressamente vietati per legge. Con questi attrezzi è infatti possibile imitare i versi di questa specie e attirare una grande quantità di esemplari.

Ad attirare i militari in contrada Crocefisso erano state infatti proprio le ripetute sequenze di spari ravvicinati anticipate dai lunghi versi di questi animali. Sul posto i Carabinieri hanno subito controllato i soggetti individuati trovando nella giacca di uno di loro uno di questi richiami. Un'operazione "gemella" di un'altra condotta poco prima nel territorio di Ruvo di Puglia, in località Parco dei Bovi, dove era stato trovato un altro richiamo nascosto vicino a una cisterna per la raccolta dell'acqua.
Attesa la flagranza di reato, i militari dopo aver identificato i soggetti, tutti in chiaro esercizio venatorio, hanno sequestrato oltre ai richiami, i tre fucili, le munizioni e la fauna abbattuta. Le tre persone fermate sono tutte state denunciate alla Magistratura di Bari e Trani per il reato di esercizio venatorio con mezzi non consentiti. Uno di loro, napoletano, dovrà rispondere anche del reato di resistenza a pubblico ufficiale essendosi opposto con la forza fisica alla consegna delle armi.


«La tutela del patrimonio faunistico - ha detto il Maggiore Giuliano Palomba, comandante del Reparto Carabinieri Forestali del Parco Nazionale dell'Alta Murgia di Altamura - è tra le principali mission dei carabinieri forestali, i quali sono impegnati a contrastare ogni fenomeno posto fuori dalle regole normative e a preservare il territorio e le sue bellezze naturalistiche e paesaggistiche».
2 fotoLe immagini del sequestro delle armi ai cacciatori
foto sequestro JPGfoto sequestro
  • Carabinieri Bitonto
  • Carabinieri Forestali Bitonto
  • Parco Alta Murgia
Altri contenuti a tema
Ufficiale: l'Alta Murgia è Geoparco Unesco Ufficiale: l'Alta Murgia è Geoparco Unesco È il dodicesimo in Italia
In bilico su un cornicione nel centro storico di Bitonto, salvato dai Carabinieri In bilico su un cornicione nel centro storico di Bitonto, salvato dai Carabinieri L'uomo, seduto rannicchiato sul parapetto di un palazzo in vico Maiullari, è stato tratto in salvo da un equipaggio dell'Arma
Era ai domiciliari per la sparatoria di Cesinali. In casa, eroina e cocaina Era ai domiciliari per la sparatoria di Cesinali. In casa, eroina e cocaina I Carabinieri hanno arrestato Vincenzo Montereale, già coinvolto - ha patteggiato una condanna a 4 anni - nel conflitto a fuoco sull'Ofantina
Quattro lavoratori irregolari: 22mila euro di multa ad un locale notturno di Bitonto Quattro lavoratori irregolari: 22mila euro di multa ad un locale notturno di Bitonto I controlli sono stati effettuati nell'ultimo weekend. Sequestrati anche 190 chilogrammi di prodotti alimentari privi di tracciabilità
Smantellata piazza di spaccio a Bitonto: tre obblighi di dimora, in due tornano liberi Smantellata piazza di spaccio a Bitonto: tre obblighi di dimora, in due tornano liberi Il blitz dei Carabinieri in via Pendile, nella città vecchia: sequestrati 257 grammi di droga e oltre 3mila euro in contanti
Blitz dei Carabinieri nel centro storico di Bitonto. Ricci: «Diversi arresti» Blitz dei Carabinieri nel centro storico di Bitonto. Ricci: «Diversi arresti» Maxi operazione dei militari fra via Termite e via San Luca. Il sindaco: «È un segnale importante per la città»
SI, Strada in Comune e PSI: «Ci opponiamo al deposito di scorie radioattive nella Murgia» SI, Strada in Comune e PSI: «Ci opponiamo al deposito di scorie radioattive nella Murgia» Le tre forze politiche di centrosinistra annunciano l'intenzione di presentare una proposta di delibera al Consiglio comunale
Paesaggi di luce: un viaggio tra natura, storia e geodiversità nel Parco Nazionale dell'Alta Murgia Paesaggi di luce: un viaggio tra natura, storia e geodiversità nel Parco Nazionale dell'Alta Murgia Il Geoparco ha presentato il calendario 2025: dai traguardi del 2024 agli obiettivi del nuovo anno
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.