Il sequestro della Guardia di Finanza
Il sequestro della Guardia di Finanza
Cronaca

Capi contraffatti sequestrati alla festa dei Santi Medici

Sequestrati 1.000 capi di abbigliamento e accessori, denunciati 8 extracomunitari

I finanzieri della Tenenza di Bitonto, in occasione della tradizionale festa dei Santi Medici Cosma e Damiano, hanno svolto una serie di controlli volti al contrasto di ogni eventuale forma di illecito economico-finanziario ai danni dei visitatori e del corretto svolgimento dell'evento, con particolare attenzione al fenomeno della contraffazione marchi, della pirateria audiovisiva e dell'abusivismo commerciale.

All'esito delle citate ispezioni, i militari diretti dal luogotenente Mario Perillo, hanno sottoposto a sequestro circa 1.000 capi di abbigliamento e accessori contraffatti con la conseguente denuncia alla competente Autorità Giudiziaria di 8 cittadini di origine extracomunitaria.

L'azione di servizio sottolinea, ancora una volta, il costante presidio attuato sul territorio dalla Guardia di Finanza a difesa della legalità, volto a contrastare tutti quei comportamenti, come il fenomeno della contraffazione, in grado di minare la sana e leale concorrenza tra gli operatori del mercato, danneggiando le imprese ed i lavoratori onesti e, più in generale, l'economia del nostro Paese.
Il sequestro della Guardia di Finanza
  • Guardia di Finanza Bitonto
Altri contenuti a tema
Quattro lavoratori irregolari: 22mila euro di multa ad un locale notturno di Bitonto Quattro lavoratori irregolari: 22mila euro di multa ad un locale notturno di Bitonto I controlli sono stati effettuati nell'ultimo weekend. Sequestrati anche 190 chilogrammi di prodotti alimentari privi di tracciabilità
Fatture false, scoperto sodalizio criminale tra Bari e Bitonto. Quattro arresti Fatture false, scoperto sodalizio criminale tra Bari e Bitonto. Quattro arresti Sequestrati beni per 5 milioni. Tra gli indagati quattro finanzieri e tre funzionari dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli
Guardia di Finanza di Bitonto, sequestrati oltre 16.000 kg di pellet Guardia di Finanza di Bitonto, sequestrati oltre 16.000 kg di pellet I prodotti sono stati donati a due enti no profit di Bitetto e Terlizzi
Prodotti contraffatti: sequestrate oltre 17mila scarpe rigorosamente false Prodotti contraffatti: sequestrate oltre 17mila scarpe rigorosamente false Blitz dei finanzieri della Tenenza di Bitonto: le calzature riproducevano illecitamente un noto modello registrato
Nasce il Sindacato Nazionale Finanzieri Nasce il Sindacato Nazionale Finanzieri Svolta storica all’interno del mondo delle Fiamme Gialle: costituita la segreteria interregionale di Puglia e Basilicata
Sequestro di botti illegali: 228mila pezzi scoperti tra Bari, Bitonto e Modugno Sequestro di botti illegali: 228mila pezzi scoperti tra Bari, Bitonto e Modugno Rinvenuti dai militari della Guardia di Finanza oltre 140 chilogrammi di fuochi pirotecnici. Tre persone sono state denunciate
«Beni accumulati in maniera illecita», confiscato un immobile da 450mila euro «Beni accumulati in maniera illecita», confiscato un immobile da 450mila euro Il provvedimento eseguito dalla Guardia di Finanza nei confronti di un 52enne ritenuto «socialmente pericoloso»
Frode fiscale, sequestrati 60 milioni di euro. Tra gli indagati un 60enne di Bitonto Frode fiscale, sequestrati 60 milioni di euro. Tra gli indagati un 60enne di Bitonto Nel mirimo della Guardia di Finanza la società di servizi logistici Soa che si occupa di trasporto merci per la grande distribuzione
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.