Il luogotenente Pietro Tempesta
Il luogotenente Pietro Tempesta
Cronaca

Carabinieri, è di Mariotto il nuovo comandante di Molfetta

Si tratta del luogotenente Pietro Tempesta che torna in Puglia dopo 20 anni

Torna in Puglia, vent'anni dopo l'ultima volta, il luogotenente Pietro Tempesta, originario di Mariotto. Un rientro a casa, dopo l'esperienza come comandante della Stazione di Palazzo San Gervasio, in provincia di Potenza, dalla porta principale: è stato nominato nuovo numero uno della Stazione Carabinieri di Molfetta.

Il neo comandante, nei giorni scorsi, ha ricevuto dal Comune di Palazzo San Gervasio, cittadina di 4.690 abitanti situata nel nord-est della Basilicata, un attestato di riconoscenza civica: l'amministrazione comunale, con a capo il sindaco Michele Mastro, ha inteso ringraziarlo per il ventennale servizio (dal 2001 al 2021) reso presso la Stazione Carabinieri di Palazzo San Gervasio «svolto con competenza, efficienza, professionalità e spiccato senso del dovere» si legge sull'attestato.

Al sottufficiale dell'Arma dei Carabinieri, in servizio effettivo a Molfetta a partire dal prossimo 10 agosto al posto del parigrado Giuseppe Malerba, in pensione dal 1 ottobre scorso, il primo cittadino ha rivolto un particolare pensiero descrivendolo come una «persona responsabile e disponibile, un uomo sorretto dall'etica del lavoro, dal rigore morale e dalla dedizione al servizio, qualità che gli hanno consentito di guidare egregiamente la Stazione di questo comune», è scritto ancora.

L'attestato di riconoscenza civica del Comune di Palazzo San Gervasio è soltanto l'ultimo di una lunga serie di riconoscimenti attribuiti al luogotenente Tempesta, a cui l'Unione Province Italiane e l'ANCI Basilicata hanno donato una targa, in segno di gratitudine per l'impegno profuso in città durante l'emergenza Covid-19.
  • Carabinieri Bitonto
  • Pietro Tempesta
Altri contenuti a tema
In bilico su un cornicione nel centro storico di Bitonto, salvato dai Carabinieri In bilico su un cornicione nel centro storico di Bitonto, salvato dai Carabinieri L'uomo, seduto rannicchiato sul parapetto di un palazzo in vico Maiullari, è stato tratto in salvo da un equipaggio dell'Arma
Era ai domiciliari per la sparatoria di Cesinali. In casa, eroina e cocaina Era ai domiciliari per la sparatoria di Cesinali. In casa, eroina e cocaina I Carabinieri hanno arrestato Vincenzo Montereale, già coinvolto - ha patteggiato una condanna a 4 anni - nel conflitto a fuoco sull'Ofantina
Quattro lavoratori irregolari: 22mila euro di multa ad un locale notturno di Bitonto Quattro lavoratori irregolari: 22mila euro di multa ad un locale notturno di Bitonto I controlli sono stati effettuati nell'ultimo weekend. Sequestrati anche 190 chilogrammi di prodotti alimentari privi di tracciabilità
Smantellata piazza di spaccio a Bitonto: tre obblighi di dimora, in due tornano liberi Smantellata piazza di spaccio a Bitonto: tre obblighi di dimora, in due tornano liberi Il blitz dei Carabinieri in via Pendile, nella città vecchia: sequestrati 257 grammi di droga e oltre 3mila euro in contanti
Blitz dei Carabinieri nel centro storico di Bitonto. Ricci: «Diversi arresti» Blitz dei Carabinieri nel centro storico di Bitonto. Ricci: «Diversi arresti» Maxi operazione dei militari fra via Termite e via San Luca. Il sindaco: «È un segnale importante per la città»
L'Associazione Nazionale Carabinieri celebra la Virgo Fidelis L'Associazione Nazionale Carabinieri celebra la Virgo Fidelis La cerimonia si è svolta domenica 24 novembre presso la parrocchia del SS. Sacramento
Lavoro nero nella raccolta olearia, due imprese sospese e tre persone denunciate Lavoro nero nella raccolta olearia, due imprese sospese e tre persone denunciate La vasta operazione dei Carabinieri si è svolta fra Terlizzi, Bitonto e Grumo Appula: individuati 14 cittadini stranieri impiegati in maniera irregolare
400 chili di hashish nascosti in due congelatori: in manette un 40enne 400 chili di hashish nascosti in due congelatori: in manette un 40enne L'uomo, Vincenzo Buonvino, è stato arrestato dai Carabinieri: sul mercato la droga sequestrata avrebbe fruttato oltre 400mila euro
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.