Gennaro Sicolo
Gennaro Sicolo
Associazioni

Cartelle esattoriali dai Consorzi agli agricoltori, CIA Puglia: «Vanno annullate!»

Centinaia di avvisi già recapitati, ma secondo l'associazione senza servizi nessun pagamento è dovuto

Alle aziende agricole dei due terzi della Puglia (Bari, Bat, Brindisi, Lecce e Taranto), Equitalia per conto degli ex consorzi commissariati ha iniziato a inviare centinaia di cartelle di pagamento relative al Tributo 630 con il termine di 60 giorni per impugnazione o ricorso.

«Le aziende agricole di tutta la regione - spiega il bitontino Gennaro Sicolo, presidente di CIA Agricoltori Italiani di Puglia - si sono viste recapitare richieste di pagamento che noi riteniamo non dovute. Quelle cartelle vanno annullate! Di recente, proprio in merito a questa situazione e sapendo che il 'bubbone cartelle' stava nuovamente per scoppiare, abbiamo chiesto un incontro urgente con il Governo regionale al fine di avere risposte certe e non più dilatorie sull'annosa questione gestionale afferente gli ex Consorzi di Bonifica Arneo, Ugento, Li Foggi, Stornara e Tara, Terre d'Apulia ad oggi riuniti nel Consorzio Centro-Sud Puglia. Al momento, come ormai da troppo tempo, gli agricoltori sono l'incudine che continua a ricevere martellate continue, senza avere contezza del percorso operativo del Consorzio Centro-Sud Puglia.

Sono ancora fermi sia il processo inerente alla rideterminazione dei piani di classifica che un quadro chiaro sugli aspetti finanziari a copertura dei piani di investimento finalizzati a garantire il rifacimento delle strutture consortili e del sistema di approvvigionamento dell'acqua, nonché lo stato di risoluzione della debitoria pregressa. Ad oggi non è pervenuta alcuna risposta e, senza queste risposte, non si sarà mai in grado di completare il percorso previsto dalla Legge per addivenire alle elezioni consortili. A tutto questo, che comporta danni ingenti per gli agricoltori, si aggiunge la beffa delle ingiunzioni di pagamento che sono arrivate come una Spada di Damocle sugli agricoltori che, in caso di mancato pagamento entro la scadenza prevista per legge, il cui dovuto è stato sempre contestato per mancanza di servizi delle strutture consortili, si vedranno vessare da fermi amministrativi e altro ancora.

Chiediamo dunque di annullare quelle cartelle. Chiediamo che la politica si assuma l'impegno e la responsabilità di modificare la legge e di far pagare solo chi effettivamente usufruisce di un servizio!», ha concluso Gennaro Sicolo.
  • Gennaro Sicolo
  • CIA Puglia
Altri contenuti a tema
Il ricordo degli olivicoltori di Bitonto ricevuti da Papa Francesco Il ricordo degli olivicoltori di Bitonto ricevuti da Papa Francesco Il messaggio di cordoglio di Gennaro Sicolo della CIA
«Dedichiamo strade e piazze a chi ha fatto grande l’agricoltura italiana» «Dedichiamo strade e piazze a chi ha fatto grande l’agricoltura italiana» L’appello di CIA Puglia, Italia Olivicola e Oliveti Terra di Bari all’Anci ed al sindaco di Bitonto
CIA Puglia e Gennaro Sicolo ad "Evolio Expo" a Bari CIA Puglia e Gennaro Sicolo ad "Evolio Expo" a Bari Il 31 gennaio la presentazione del Premio Internazionale Pietro Ravanas
Premio "Pietro Ravanas", tra gli enti promotori il Comune di Bitonto Premio "Pietro Ravanas", tra gli enti promotori il Comune di Bitonto Presentazione in Camera di Commercio a Bari alla presenza di Gennaro Sicolo, presidente Unione Nazionale dei Produttori Olivicoli Italia Olivicola
A Bitonto da Molise, Albania e Montenegro per SAGRI-Healt and Safety in Agricolture A Bitonto da Molise, Albania e Montenegro per SAGRI-Healt and Safety in Agricolture Dal 27 novembre e sino ad oggi operatori internazionali in città per le giornate dedicate alla sicurezza in agricoltura
Sicolo confermato vicepresidente del Comitato consultivo del Consiglio Oleicolo Internazionale Sicolo confermato vicepresidente del Comitato consultivo del Consiglio Oleicolo Internazionale Secondo mandato consecutivo per l’imprenditore olivicolo di Bitonto. L’Italia e la Puglia in primo piano
Prezzi, redditività, salubrità: il patto etico per l’olivicoltura italiana Prezzi, redditività, salubrità: il patto etico per l’olivicoltura italiana Ad Andria presente Sicolo per CIA Puglia. No alle speculazioni al ribasso e all’invasione dall’estero di olio di dubbia provenienza e di pessima qualità
Granaio Italia è realtà, la soddisfazione di Gennaro Sicolo Granaio Italia è realtà, la soddisfazione di Gennaro Sicolo Saranno attivati il Registro telematico e tutte le misure per monitorare il mercato e controllare le importazioni
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.