La Sacra Immagine dell'Immacolata
La Sacra Immagine dell'Immacolata
null

Cattedrale di Bitonto, il programma liturgico verso la Solennità di Maria SS Immacolata

Sarà animato dai giovani ex vice-parroci. Ieri le prime celebrazioni

È partito ieri sera, 29 novembre, il programma liturgico nella Concattedrale di Bitonto in vista della Solennità di Maria SS Immacolata.
Un programma articolato che si concluderà il 7 dicembre con la grande fiaccolata per la pace nel mondo e l'8 dicembre con la processione per le vie della città della sacra effigie.

IL PROGRAMMA
Dal 29 novembre e sino al 7 dicembre, dunque, alle ore 18.00 vi sarà la Novena, poi a seguire il Santo Rosario e le celebrazioni eucaristiche. Oggi il primo ad officiare sarà don Vito Antonio Girardi, oggi vice-parroco di San Nicola in Toritto.
Il 30 novembre programma immutato con la recita del Santo Rosario alle 18.30 e la santa messa alle 19.00. Il rito sarà presieduto da don Francesco Desantis, attuale viceparroco della Concattedrale bitontina.
Il 1° dicembre toccherà a don Marino Cutrono, parroco della Cattedrale e di San Giovanni Evangelista, poi il 2 dicembre, seguendo gli stessi orari, sarà la volta di don Rocco Priore, Amministratore parrocchiale a Santa Lucia, in Gioia del Colle. Il 3 dicembre la santa messa delle 19.00 sarà celebrata da don Massimo Ghionzoli, parroco di San Giovanni Bosco a Bari, mentre il 4 dicembre sarà la volta di don Luigi Ranieri, parroco di Santa Maria Assunta a Palo del Colle. Poi toccherà il 5 dicembre a don Paolo Candeloro, parroco dell'Immacolata a Modugno.
La prima fase si chiuderà il 6 dicembre con le celebrazioni per San Nicola, patrono dell'Arcidiocesi di Bari-Bitonto, con una solenne messa vespertina officiata da don Francesco Cirella, viceparroco a Santa Maria La Porta in Palo del Colle.

Chiusa la prima fase liturgica, il 7 dicembre, vigilia della Solennità dell'Immacolata Concezione, alle 17.30, vi sarà un momento di preghiera comunitario nella chiesa del Monastero delle Vergine. A seguire vi sarà la fiaccolata per le strade della città, con la recita del Santo Rosario e la preghiera per la pace nel mondo e l'affidamento alla Vergine della città di Bitonto. La fiaccolata culminerà poi con il canto del "Salve Regina" dinanzi all'obelisco di piazza Cattedrale.

8 DICEMBRE
La Solennità dell'Immacolata Concezione sarà ampiamente festeggiata a Bitonto come da tradizione: sante messe in Concattedrale alle 8.00 ed alle 19.00, con omaggio floreale presso Porta Baresana del gruppo "Re Pambanelle". Alle 10.00 solenne celebrazione eucaristica presieduta da Monsignor Giovanni Ricchiuti, presidente di Pax Christi e vescovo emerito di Altamura, Gravina ed Acquaviva delle Fonti.
Al termine della celebrazione vespertina si terrà l'attesa processione dell'effigie dell'Immacolata per le vie della città e presso il Teatro Traetta il concerto di canti mariani intitolato "Maria Madre Misericordia".
  • Cattedrale di Bitonto
  • Maria SS Immacolata
Altri contenuti a tema
Cattedrale e Museo Diocesano di Bitonto con un solo biglietto: da ieri è realtà Cattedrale e Museo Diocesano di Bitonto con un solo biglietto: da ieri è realtà Il progetto ArtEcclesia faciliterà la fruizione dei due meravigliosi luoghi di arte, storia, fede e cultura
Domenica 16 marzo secondo appuntamento con la Via Crucis in Cattedrale Domenica 16 marzo secondo appuntamento con la Via Crucis in Cattedrale Prosegue il cammino spirituale del periodo di Quaresima
Cattedrale di Bitonto e Museo diocesano aperti dalle 9.00 alle 21.00: presentazione alla BTM Cattedrale di Bitonto e Museo diocesano aperti dalle 9.00 alle 21.00: presentazione alla BTM Ricci: «Ulteriore visibilità per la nostra città»
In primavera al via la gestione turistica della Cattedrale In primavera al via la gestione turistica della Cattedrale La novità è frutto di un accordo tra ArtWork e Arcidiocesi di Bari-Bitonto
Giubileo 2025, Cattedrale e Basilica Santi Medici di Bitonto scelte come "chiese giubilari" Giubileo 2025, Cattedrale e Basilica Santi Medici di Bitonto scelte come "chiese giubilari" I due luoghi sacri figurano nell'elenco dell'Arcidiocesi Bari-Bitonto
Maria SS. Immacolata, Bitonto rinnova la sua fede in onore della patrona - LE FOTO Maria SS. Immacolata, Bitonto rinnova la sua fede in onore della patrona - LE FOTO Questa mattina, 8 dicembre, i tradizionali riti per celebrare Maria SS. Immacolata
Solennità Immacolata: a Bitonto prima la fiaccolata, poi la processione Solennità Immacolata: a Bitonto prima la fiaccolata, poi la processione Questa sera le comunità parrocchiali invocheranno Maria in un percorso comunitario e per chiedere la Pace
Festa patronale, Bitonto con gli occhi rivolti a Maria SS Immacolata - FOTO Festa patronale, Bitonto con gli occhi rivolti a Maria SS Immacolata - FOTO Ieri sera la processione della sacra effigie per le strade della città
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.