
Cultura
Chiara Cannito, Marco Loiodice ed Emanuele Noviello tra gli autori di 'Mille Storie'
La nuova antologia, edita da Lattes, ha anche la firma di tre bitontini d'eccellenza
Bitonto - sabato 28 maggio 2022
8.20
Millestorie è la nuova antologia edita da Lattes, per gli studenti della scuola secondaria di primo grado. Hanno contribuito alla sua realizzazione anche tre bitontini d'eccellenza: Chiara Cannito, Marco Loiodice ed Emanuele Noviello.
«17 anni di educazione ambientale finalmente riconosciuti a livello nazionale in un libro di antologia. Grazie alle penne di Chiara Cannito, Marco Loiodice ed Emanuele Noviello, che si è occupato della traduzione in inglese, coadiuvati dalla matita dell'illustratore Sal Modugno. Abbiamo creduto in questo progetto sin dall'inizio e la casa editrice Edizioni La Meridiana lo ha reso realtà, oggi uno stralcio finisce sui banchi di scuola grazie alla Lattes» ha espresso con orgoglio la Cooperativa Ulixes, di cui i tre bitontini fanno parte.
L'antologia è composta da unità divise per forme, generi e temi. Grande attenzione è data alla proposta di classici e contemporanei, e alla presenza di autori e autrici. Il libro è accompagnato anche da una App interattiva. L'unità 13, intitolata Lotta contro il cambiamento climatico, è composta dal brano I cavalli maestri di ecologia, uno stralcio del libro Gli ecoviaggi di Gulliver, a cura di Chiara Cannito e Marco Loiodice, edito da Edizioni La Meridiana.
«La scelta di uno stralcio del nostro libro, per un'antologia, conferma che le riscritture di fiabe e favole famose (ne abbiamo lette tante e ne abbiamo scritte già altre due, "La sirenetta e i rifiuti in mezzo al mar" e "Il mago di Ricicloz", entrambi Quorum edizioni) funziona, perchè associa all'effetto "evocativo" di un classico anche l'attualizzazione di una narrazione che - nel nostro caso - è in chiave ambientale e specificatamente ecologica» ha affermato Chiara Cannito.
«17 anni di educazione ambientale finalmente riconosciuti a livello nazionale in un libro di antologia. Grazie alle penne di Chiara Cannito, Marco Loiodice ed Emanuele Noviello, che si è occupato della traduzione in inglese, coadiuvati dalla matita dell'illustratore Sal Modugno. Abbiamo creduto in questo progetto sin dall'inizio e la casa editrice Edizioni La Meridiana lo ha reso realtà, oggi uno stralcio finisce sui banchi di scuola grazie alla Lattes» ha espresso con orgoglio la Cooperativa Ulixes, di cui i tre bitontini fanno parte.
L'antologia è composta da unità divise per forme, generi e temi. Grande attenzione è data alla proposta di classici e contemporanei, e alla presenza di autori e autrici. Il libro è accompagnato anche da una App interattiva. L'unità 13, intitolata Lotta contro il cambiamento climatico, è composta dal brano I cavalli maestri di ecologia, uno stralcio del libro Gli ecoviaggi di Gulliver, a cura di Chiara Cannito e Marco Loiodice, edito da Edizioni La Meridiana.
«La scelta di uno stralcio del nostro libro, per un'antologia, conferma che le riscritture di fiabe e favole famose (ne abbiamo lette tante e ne abbiamo scritte già altre due, "La sirenetta e i rifiuti in mezzo al mar" e "Il mago di Ricicloz", entrambi Quorum edizioni) funziona, perchè associa all'effetto "evocativo" di un classico anche l'attualizzazione di una narrazione che - nel nostro caso - è in chiave ambientale e specificatamente ecologica» ha affermato Chiara Cannito.