Un momento del convegno Odio gli Indifferenti
Un momento del convegno Odio gli Indifferenti
Politica

Cittadinanza simbolica ai migranti nati a Bitonto, Pares: «Costruiamo argini alla deriva razzista»

In tanti hanno partecipato al momento di riflessione organizzato dalla federazione politica

«Ci sono eventi naturali, come la nascita in un determinato luogo, che hanno una valenza superiore a qualunque legge dello Stato». Parte da questo assunto l'impegno della federazione di forze politiche Pares che venerdì scorso ha organizzato un momento di riflessione e sensibilizzazione per discutere del conferimento della cittadinanza simbolica ai migranti nati nel territorio italiano.

Al Convivium Sancti Nicolai, in piazza Cattedrale si sono dati appuntamento i consiglieri comunali di Ruvo di Puglia e Terizzi, Antonio Mazzone (Sinistra Ruvese) e Giuseppe Volpe (La Corrente), oltre al segretario FLAI CGIL PUGLIA, nonché responsabile immigrazione CGL, Azmi Jarajawi e alla coordinatrice del progetto Sprar Arci Bari, Monica Dal Maso, con la moderazione della docente in discipline giuridiche ed economiche Angela Ruggero.

«I bambini nati nel nostro territorio da mamme straniere – sottolineanno gli attivisti di Sinistra Italiana che con Governare il Futuro, Insieme per la Città e il PSI fanno parte della federazione - nella loro vita potranno diventare famosi calciatori, premi Nobel, fini intellettuali o anche disgraziati balordi, ma porteranno sempre con loro il posto dove sono nati. È incontrovertibile: quando gli chiederanno il luogo di nascita sarà sempre e comunque Bitonto. Niente e nessuno potrà impedirglielo, nè un governante razzista nè un popolo imbruttito dalla propaganda».

«E allora – spiegano ancora da SI - perché insistiamo tanto affinché il nostro consiglio comunale approvi, possibilmente all'unanimità, la cittadinanza simbolica? Perché abbiamo bisogno di costruire argini alla deriva razzista. Abbiamo bisogno di urlare alla comunità che c'è speranza di poter costruire una società migliore. Si può fare. La partecipazione alla bella iniziativa di venerdì lo ha dimostrato. Restiamo Uniti per Restare Umani».
  • Sinistra Italiana Bitonto
  • Centrosinistra
Altri contenuti a tema
Rigenerazione urbana: la critica di Sinistra Italiana Bitonto Rigenerazione urbana: la critica di Sinistra Italiana Bitonto Il gruppo politico evidenzia il discostamento dell'agire amministrativo rispetto alla legge
Pozzi inquinati a Torre d'Agera, Ricci risponde a Sinistra Italiana Pozzi inquinati a Torre d'Agera, Ricci risponde a Sinistra Italiana L'attività di prelievo dei campioni, come anticipato dalla nostra testata, sono portate avanti dall'ARPA Puglia e dell’ASL Bari
Sinistra Italiana: «Amministrazione comunale è passata da sinistra a destra» Sinistra Italiana: «Amministrazione comunale è passata da sinistra a destra» Il comunicato stampa della sezione locale di SI a margine dell'intervista di Repubblica Bari a Massimo Cassano
SI, Strada in Comune e PSI: «Ci opponiamo al deposito di scorie radioattive nella Murgia» SI, Strada in Comune e PSI: «Ci opponiamo al deposito di scorie radioattive nella Murgia» Le tre forze politiche di centrosinistra annunciano l'intenzione di presentare una proposta di delibera al Consiglio comunale
Sinistra italiana abbandona la maggioranza: «Città amministrata come società privata» Sinistra italiana abbandona la maggioranza: «Città amministrata come società privata» La nota del gruppo politico, che ufficializza l'uscita dalla coalizione guidata dal sindaco Ricci
Colpi di pistola in via Stellacci, la maggioranza risponde al centrodestra Colpi di pistola in via Stellacci, la maggioranza risponde al centrodestra Le forze che appoggiano Ricci: «Ok a Tenenza Carabinieri a Bitonto. Siamo accanto al sindaco»
Coalizione Ricci: «No a sterili polemiche. Dall'opposizione giungano proposte realizzabili» Coalizione Ricci: «No a sterili polemiche. Dall'opposizione giungano proposte realizzabili» La risposta delle forze a sostegno del sindaco Francesco Paolo Ricci
Sinistra Italiana e PIÙ Bitonto si separano. «Per noi nessun ruolo nel governo locale» Sinistra Italiana e PIÙ Bitonto si separano. «Per noi nessun ruolo nel governo locale» Il consigliere Vincenzo Marrone non rappresenterà più SI Bitonto nella massima assise
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.