Scolaresche in Lama Balice
Scolaresche in Lama Balice
Territorio e Ambiente

Concluso a Bitonto il progetto “Impariamo a mangiare sano”

Seicento ragazzi e ragazze in Lama Balice da gennaio a maggio

Si è concluso, a Bitonto, il progetto "Impariamo a mangiare sano" che, da gennaio a maggio, ha portato seicento ragazzi tra i verdi paesaggi della Lama Balice, con lo scopo di educarli all'importanza di mangiare frutta e verdura di stagione e cibi naturali, possibilmente locali.

Un progetto promosso da Regione Puglia e Comune di Bitonto, in collaborazione con Masseria Lama Balice. Quattro gli incontri, dedicati rispettivamente all'olio d'oliva, all'importanza degli ortaggi, all'ambiente e alle caratteristiche naturali, geologiche e storiche di Lama Balice e al ruolo fondamentale della frutta nell'alimentazione.
I bambini hanno avuto l'occasione, grazie a questa iniziativa, di realizzare un piccolo orto biologico, esplorare le tipicità del territorio, conoscere l'ulivo e le sue diverse varietà, cimentarsi nella preparazione di pietanza attraverso i prodotti che il territorio ci offre. Ai laboratori hanno partecipato anche cento insegnanti e sessanta genitori.
Diverse le scuole coinvolte: il I circolo didattico statale "Nicola Fornelli", gli istituti comprensivi Don Tonino Bello, Modugno - Rutigliano - Rogadeo, Sylos e Cassano - De Renzio e l'istituto Sacro Cuore.

«Il progetto ha avuto un riscontro molto positivo e, di questo, ringraziamo Comune di Bitonto e Regione Puglia – spiega Alessandro Saracino, chef, tra i curatori del progetto -. Bambini, docenti e genitori sono stati molto contenti e felici di questo cammino che abbiamo fatto insieme. Grazie ad esperti psicologi, nutrizionisti, agronomi ed animatori di masseria didattica, abbiamo fatto comprendere ai bambini l'importanza di mangiare cibo sano e di consumare prodotti di stagione. Ci siamo divertiti tutti insieme e speriamo che questo progetto possa evolversi e continuare attraverso progetti più specifici, rivolti sia ad adulti che a ragazzi. Sicuramente intraprenderemo altre iniziative, sia per valorizzare il nostro territorio, che per riscoprire i nostri prodotti: olio, mandorle, ortaggi e frutta».
  • lama balice
Altri contenuti a tema
"Impariamo a mangiare sano", incontro con le famiglie sulla cultura gastronomica "Impariamo a mangiare sano", incontro con le famiglie sulla cultura gastronomica Il progetto è frutto di una collaborazione tra Regione Puglia, Comune di Bitonto e Masseria Lama Balice
Al via il terzo laboratorio di "Impariamo a mangiare sano" alla scoperta di Lama Balice Al via il terzo laboratorio di "Impariamo a mangiare sano" alla scoperta di Lama Balice Il progetto coinvolge 630 alunni delle classi seconde e terze delle scuole primarie
"Impariamo a mangiare sano", al via la seconda edizione del progetto in Lama Balice "Impariamo a mangiare sano", al via la seconda edizione del progetto in Lama Balice Il piano, rivolto agli studenti delle scuole primarie, educa i bambini all'importanza di un'alimentazione consapevole
Lama Balice verso il riconoscimento di Parco naturale Lama Balice verso il riconoscimento di Parco naturale Assessora Triggiani: «Un percorso condiviso che darà identità e sviluppo a uno scrigno di biodiversità»
Il 27 ottobre a Bitonto torna la “Camminata tra gli olivi” Il 27 ottobre a Bitonto torna la “Camminata tra gli olivi” Raduno alle ore 8.45 al FabLab per la partenza
Torna "Impariamo a mangiare sano", il progetto sulla corretta alimentazione Torna "Impariamo a mangiare sano", il progetto sulla corretta alimentazione Promosso da Regione e Comune di Bitonto in collaborazione con Masseria Lama Balice
Ecomuseo di Lama Balice, finanziamento di 30mila euro al Comune di Bitonto Ecomuseo di Lama Balice, finanziamento di 30mila euro al Comune di Bitonto A concederlo la Regione Puglia. Soddisfazione nell'esecutivo cittadino
Parco Lama Balice rinnova veste grafica e contenuti del sito web Parco Lama Balice rinnova veste grafica e contenuti del sito web Al processo di restyling hanno aderito anche le associazioni attive nell’area del parco
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.