Vito Montanaro
Vito Montanaro
Cronaca

Concorsi truccati: arrestato il direttore Generale dell’Asl di Bari, Montanaro

Ai domiciliari anche il presidente della Basilicata, Pittella. Coinvolti nell'inchiesta della GdF di Matera su brogli nella Sanità lucana

Una maxi inchiesta della Procura della Repubblica di Matera su concorsi e forniture dell'Azienda Sanitaria lucana ha portato questa mattina ad arresti eccellenti, tra i quali spicca quello del direttore generale dell'Asl Bari, Vito Montanaro e del responsabile dell'anticorruzione della stessa Asl, l'avvocato Luigi Fruscio.

Ci sono anche loro, infatti, tra le trenta persone destinatarie di misure cautelari nell'ambito di una indagine, coordinata dalla Procura di Matera, su presunti illeciti nella sanità lucana. A quanto si apprende ai due indagati pugliesi, entrambi agli arresti domiciliari, viene contestato un episodio di abuso d'ufficio legato ad un presunto concorso truccato alla Asl di Matera.

Secondo quanto emerge dalle indagini, Vito Montanaro, dg della Asl di Bari, ai domiciliari nell'ambito di una indagine sulla sanità lucana della Procura di Matera, sarebbe intervenuto, rivolgendosi al direttore generale della Asl materana Pietro Quinto, per agevolare il posizionamento "utile" in graduatoria di Luigi Fruscio, attualmente responsabile anti-corruzione della Asl di Bari (anche lui ai domiciliari), nel concorso indetto nel giugno 2017 per un posto da dirigente alla ASM.

Il buon punteggio, «attribuito a tavolino», ritengono gli inquirenti, avrebbe consentito a Fruscio lo «scorrimento della graduatoria con assunzione presso altre aziende sanitarie locali». Ai due indagati si contestano i reati di abuso d'ufficio e rivelazione di segreti d'ufficio. Trenta, in tutto, le misure restrittive eseguite da parte della Guardia di Finanza di Matera.

L'inchiesta è partita da un'operazione sul sistema sanitario in Basilicata nei confronti di persone coinvolte «a vario titolo in fatti riconducibili a reati contro la Pubblica amministrazione». L'attività «ha visto impegnati, allo stato, circa 100 tra uomini e donne delle Fiamme Gialle».
  • Asl Bari
Altri contenuti a tema
Sistema "salta coda" dell'ex ospedale: Ricci spiega cosa non va Sistema "salta coda" dell'ex ospedale: Ricci spiega cosa non va Contatti tra il primo cittadino e la ASL Bari per sostituire il vecchio sistema con uno più adeguato e moderno
Luigi Fruscio nominato direttore generale dell'ASL di Bari Luigi Fruscio nominato direttore generale dell'ASL di Bari Confermato alla guida dell'azienda sanitaria barese dalla Giunta regionale
Giornata della Salute Mentale, dal CSM Area 3 un evento di sensibilizzazione Giornata della Salute Mentale, dal CSM Area 3 un evento di sensibilizzazione L'iniziativa sarà dedicata ai bisogni di salute mentale della popolazione giovanile
Asl Bari: "Attenti alle truffe via Sms" Asl Bari: "Attenti alle truffe via Sms" Il messaggio ingannevole: "Contatta con urgenza i nostri uffici socio sanitari, per una comunicazione importante che la riguarda. Chiama e ascolta al numero"
Ist. "San Carlo" riconsegnato al Comune. Sindaco: «Qui ospiteremo neuropsichiatria infantile» Ist. "San Carlo" riconsegnato al Comune. Sindaco: «Qui ospiteremo neuropsichiatria infantile» Il trasferimento del reparto dall'ex Ospedale di Bitonto all'ex istituto "San Carlo" ha ricevuto parere favorevole dall'Asl
Fondi PNRR, una nuova TAC per il presidio territoriale di Bitonto Fondi PNRR, una nuova TAC per il presidio territoriale di Bitonto L'ASL Bari ufficializza l'acquisto di 8 TAC 128 slice
Conti in ordine all'ASL Bari. Certificato il bilancio 2022 da 2,6 miliardi Conti in ordine all'ASL Bari. Certificato il bilancio 2022 da 2,6 miliardi I numeri di un’azienda in salute: 9.212 dipendenti e 1.855 convenzionati, 9 stabilimenti ospedalieri e 1.649 posti letto, 12 Distretti Socio Sanitari e 11 PTA
Giornata del Sollievo, ASL Bari modello per terapia del dolore e cure palliative Giornata del Sollievo, ASL Bari modello per terapia del dolore e cure palliative Le buone prassi segnalate alla Conferenza delle Regioni. L’organizzazione, i numeri e tutte le iniziative per umanizzare le cure
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.