analisi di laboratorio
analisi di laboratorio
Cronaca

Contagi in salita: a Bitonto in arrivo controlli e sanzioni

La città è ancora Covid-free, ma intorno i casi aumentano e la Asl potenzia strutture e personale. Autosegnalazione obbligatoria per chi rientra dalle vacanze all'estero

Il caldo non "uccide il virus" e, anzi, con l'aumento dei contatti fra persone legato al periodo estivo i contagi tornano a salire a livelli preoccupanti e gli enti preposti dispongono nuovi controlli e sanzioni. Anche Bitonto nei prossimi giorni sarà bersaglio di una nuova ondata di verifiche e multe ai trasgressori, dovuta alla crescita dei contagi da Covid-19, nella quasi totalità dovuti a soggetti di rientro dalle località balneari fuori dall'Italia. La città dell'olio, per ora, resta Covid-free, ma i casi nelle città vicine continuano a salire e per questo anche il comune di Bitonto sarebbe pronto a operare per tentare di frenarne la diffusione. Ad annunciarlo è stato il sindaco di Bitonto, Michele Abbaticchio: «Come sapete, le regole sono cambiate: la mascherina all'aperto, in situazioni di strade molto frequentate in cui non è possibile rispettare il metro di distanza, è obbligatoria. A breve torneranno controlli serrati da parte delle forze dell'ordine e, ovviamente, le sanzioni "a campione"».
«Deciderete voi – conclude il primo cittadino - se vi serve più un abbraccio, un ballo stretto a volto scoperto tra la folla o la vita intera. Noi scegliamo la vita».

Intanto la Direzione Generale e il Dipartimento di Prevenzione della Asl di Bari ha disposto l'attivazione di 5 nuove postazioni in grado di effettuare circa 700 tamponi al giorno, come imposto dai provvedimenti del Ministero della Salute. A Bari, Altamura, Giovinazzo, Noicattaro e Alberobello saranno quindi inviati i soggetti ritenuti a rischio dalle autorità sanitarie che disporranno controlli in particolare per quanti siano di ritorno in Puglia o dalle vacanze. Per sostenere le nuove disposizioni, la Asl ha potenziato tutte le dotazioni di personale delle postazioni designate, con decine di nuovi medici e nuovi assistenti sanitari, compresi i laboratori di analisi dell'IRCSS di Castellana Grotte, pronto a dare sostegno all'ospedale Di Venere che, da solo, lavora circa 500 tamponi al giorno.
Chiunque sia di rientro dalle vacanze all'estero o dalle zone a rischio dovrà autosegnalarsi sulla pagina internet dell'Asl https://www.sanita.puglia.it/autosegnalazione-coronavirus e compilare un form a cui il Dipartimento di prevenzione risponderà con una mail dall'indirizzo sorveglianza.coronavirus@asl.bari.it.

Gli operatori richiameranno i soggetti per prenotare il tampone il cui risultato sarà inviato entro 24 ore.
Chi rientra in Puglia da Grecia, Malta, Spagna e Croazia, oltre alla autosegnalazione, dovrà restare in isolamento in attesa del tampone che sarà eseguito non prima delle 72 ore.
  • Michele Abbaticchio
Speciale Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutti gli aggiornamenti

1065 contenuti
Altri contenuti a tema
Parco via Traiana, via ai lavori. Santoruvo: «Presto ampliamento scuola via Michelangelo» Parco via Traiana, via ai lavori. Santoruvo: «Presto ampliamento scuola via Michelangelo» L'ex sindaco Abbaticchio: «Opera fortemente voluta da centinaia di famiglie, desiderose di ricevere servizi e luoghi di aggregazione»
Vittime coronavirus, a Bitonto bandiere a mezz'asta su Palazzo di Città Vittime coronavirus, a Bitonto bandiere a mezz'asta su Palazzo di Città Si celebra la Giornata nazionale in loro memoria
Omicidio Tarantino, lo sdegno di Abbaticchio per rinvio in Appello del processo Omicidio Tarantino, lo sdegno di Abbaticchio per rinvio in Appello del processo L'ex sindaco: «Bitonto merita di più dopo tutto questo dolore»
Furto alle atlete Bitonto C5, Abbaticchio: «Bitonto saprà riscattare le colpe di altri» Furto alle atlete Bitonto C5, Abbaticchio: «Bitonto saprà riscattare le colpe di altri» Le parole dell'ex sindaco dopo l'episodio verificatosi domenica scorsa a Peschiera Borromeo
​«Bisogna misurare le forze dell'ordine per la città di Bitonto» ​«Bisogna misurare le forze dell'ordine per la città di Bitonto» Un post dell'ex sindaco Abbaticchio sull'opportunità di rafforzare i presidi ​«non in base alla densità demografica»
Vittime del Covid, a Bitonto il 18 marzo bandiere a mezz'asta Vittime del Covid, a Bitonto il 18 marzo bandiere a mezz'asta Palazzo Gentile listato a lutto per commemorare le decine di migliaia di morti in Italia a causa del virus
343 anni al clan Conte, Avviso Pubblico: «Insieme per sconfiggere le mafie» 343 anni al clan Conte, Avviso Pubblico: «Insieme per sconfiggere le mafie» Il vice presidente Abbaticchio, già sindaco di Bitonto: «Sentenza storica per una città ferita nell'anima»
Emergenza pandemica per Covid-19 è finita. Lo dice l'OMS Emergenza pandemica per Covid-19 è finita. Lo dice l'OMS La comunicazione del direttore generale dell'Organizzazione mondiale della sanità, Tedros Ghrebreyesus
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.