Contagi
Contagi
Cronaca

Coronavirus: a Bitonto diminuiscono i contagi

Scendono a 11 le persone infette. Due in terapia intensiva. Ma a Pasqua stop ai servizi a domicilio

Dati incoraggianti a Bitonto per quanto riguarda i contagi da Covid19, il temibile virus influenzale che ha seminato lutti e sofferenze in tutto il mondo. Dopo il picco raggiunto circa 10 giorni fa con quasi 30 contagi, la curva degli infetti è in discesa anche a Bitonto come nel resto d'Italia e si attesta, al momento, sugli 11 casi conclamati, di cui 2 in terapia intensiva, mentre gli altri sono sotto controllo presso le proprie abitazioni visto che le loro condizioni non destano preoccupazione.

A rivelarlo è stato il sindaco di Bitonto, Michele Abbaticchio, che ha però spiegato di non avere nessuna intenzione di mollare la presa. Anzi: in previsione ci sono nuove strette in particolare per i giorni di Pasqua e Pasquetta quando saranno chiusi anche i servizi di consegna a domicilio dei generi alimentari e di prima necessità
«È stata una scelta sofferta – ha detto il primo cittadino – ma erano una decisione che andava presa per scongiurare il ripresentarsi dei focolai. Non ho voluto contenere gli orari per consentire per le pasticcerie che potessero consegnare uova, dolci e quanto prenotato fino alla sera prima. Così da poter quantomeno far scartare le uova di Pasqua in famiglia ai bambini».

«Ma stiamo rispondendo positivamente alla situazione - ha aggounto il sindaco - a partire dai volontari, dagli imprenditori che hanno donato addirittura ventilatori polmonari al Policlinico di Bari, dai cittadini che hanno offerto cibo in quantità industriali, dalle Forze dell'Ordine. Tutti stiamo dando una grande prova di onestà pugliese e orgoglio bitontino. Siamo al traguardo, ma non possiamo mollare la presa, per questo controlleremo anche le campagne e le strade di ingresso e uscita alla città, per ovvi motivi. Sono orgoglioso di tutti voi, non lo sono di quelli che approfittano delle falle di un sistema che non poteva essere perfetto per come sono accadute le cose. Siamo tutti più fragili e deboli di prima, ma siamo meridionali, siamo abituati a reinventarci lo faremo anche stavolta, stando insieme».
  • Michele Abbaticchio
Speciale Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutti gli aggiornamenti

1065 contenuti
Altri contenuti a tema
Parco via Traiana, via ai lavori. Santoruvo: «Presto ampliamento scuola via Michelangelo» Parco via Traiana, via ai lavori. Santoruvo: «Presto ampliamento scuola via Michelangelo» L'ex sindaco Abbaticchio: «Opera fortemente voluta da centinaia di famiglie, desiderose di ricevere servizi e luoghi di aggregazione»
Vittime coronavirus, a Bitonto bandiere a mezz'asta su Palazzo di Città Vittime coronavirus, a Bitonto bandiere a mezz'asta su Palazzo di Città Si celebra la Giornata nazionale in loro memoria
Omicidio Tarantino, lo sdegno di Abbaticchio per rinvio in Appello del processo Omicidio Tarantino, lo sdegno di Abbaticchio per rinvio in Appello del processo L'ex sindaco: «Bitonto merita di più dopo tutto questo dolore»
Furto alle atlete Bitonto C5, Abbaticchio: «Bitonto saprà riscattare le colpe di altri» Furto alle atlete Bitonto C5, Abbaticchio: «Bitonto saprà riscattare le colpe di altri» Le parole dell'ex sindaco dopo l'episodio verificatosi domenica scorsa a Peschiera Borromeo
​«Bisogna misurare le forze dell'ordine per la città di Bitonto» ​«Bisogna misurare le forze dell'ordine per la città di Bitonto» Un post dell'ex sindaco Abbaticchio sull'opportunità di rafforzare i presidi ​«non in base alla densità demografica»
Vittime del Covid, a Bitonto il 18 marzo bandiere a mezz'asta Vittime del Covid, a Bitonto il 18 marzo bandiere a mezz'asta Palazzo Gentile listato a lutto per commemorare le decine di migliaia di morti in Italia a causa del virus
343 anni al clan Conte, Avviso Pubblico: «Insieme per sconfiggere le mafie» 343 anni al clan Conte, Avviso Pubblico: «Insieme per sconfiggere le mafie» Il vice presidente Abbaticchio, già sindaco di Bitonto: «Sentenza storica per una città ferita nell'anima»
Emergenza pandemica per Covid-19 è finita. Lo dice l'OMS Emergenza pandemica per Covid-19 è finita. Lo dice l'OMS La comunicazione del direttore generale dell'Organizzazione mondiale della sanità, Tedros Ghrebreyesus
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.