Sipari chiusi
Sipari chiusi
Cultura, Eventi e Spettacolo

Coronavirus: giù il sipario agli spettacoli anche a Bitonto

Cinema e teatri chiusi fino al 3 aprile. In ginocchio il settore

Il Governo mette in quarantena il settore dello spettacolo italiano e anche a Bitonto i cinema e i teatri resteranno chiusi fino al 3 aprile. La decisione è contenuta nel Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri, Giuseppe Conte, che ha chiuso le saracinesche agli ambienti destinati ad accogliere concerti, recite e qualsiasi altro tipo di spettacolo. A meno che la sala non consenta al pubblico di restare a un metro dal suo vicino. Una specifica che sa di beffa vista l'impossibilità logistica e organizzativa per qualsiasi sala, teatro o cinema italiano di poter predisporre questo tipo di soluzione.

A Bitonto salterà già da stasera la presentazione del libro del senatore Alberto Maritati che avrebbe dovuto essere ospite dell'associazione Nova Res, organizzatrice dell'evento insieme alla Presidenza del consiglio regionale pugliese nella Sala degli Specchi del comune di Bitonto.
Il decreto annulla anche tutti gli eventi del teatro Traetta, le proiezioni nei cinema cittadini e le rappresentazioni in programma all'Auditorium De Gennaro all'interno degli spazi della Basilica dei Santi Medici.
Una vera e propria mannaia che taglia senza pietà le gambe a un settore che già prima non viveva di certo un momento di particolare brillantezza. A rischio, in tutto il Paese, ci sono decine di migliaia di posti di lavoro visto che, in una sola settimana, sono saltati 7400 spettacoli con un danno da oltre 10 milioni di euro.
  • Teatro Traetta
Speciale Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutti gli aggiornamenti

1065 contenuti
Altri contenuti a tema
Il 16 aprile Bitonto celebra i 20 anni del Teatro Traetta e del Traetta Opera Festival Il 16 aprile Bitonto celebra i 20 anni del Teatro Traetta e del Traetta Opera Festival Grande evento, a partire dalle ore 9, per ricordare la riapertura del teatro comunale
Il 26 marzo al "Traetta" incontro per il progetto "Genere in Comune" Il 26 marzo al "Traetta" incontro per il progetto "Genere in Comune" L'iniziativa, sostenuta da Regione e Anci Puglia, ha coinvolto anche i Comuni di Giovinazzo, Molfetta e Palo del Colle
"Legalità in azione: costruire il futuro insieme", oggi e domani gli eventi clou "Legalità in azione: costruire il futuro insieme", oggi e domani gli eventi clou Lo spettacolo "Stoc Ddò – Io Sto Qua" stasera a teatro. Domani, 21 marzo, la marcia della legalità per le strade di Bitonto
"Cinema in Rinascita", 19 marzo ospite Savino Carbone con omaggio a Leogrande "Cinema in Rinascita", 19 marzo ospite Savino Carbone con omaggio a Leogrande Ultima tappa della prima parte della rassegna organizzata da Just Immagine al Teatro Traetta
Okiko The Drama Company in scena al Teatro Traetta con "Le Malagloria" Okiko The Drama Company in scena al Teatro Traetta con "Le Malagloria" Appuntamento per domenica 23 marzo alle ore 18
Vittime coronavirus, a Bitonto bandiere a mezz'asta su Palazzo di Città Vittime coronavirus, a Bitonto bandiere a mezz'asta su Palazzo di Città Si celebra la Giornata nazionale in loro memoria
Al Teatro Traetta parte la rassegna “Cinema in Rinascita: tra storie e sguardi” Al Teatro Traetta parte la rassegna “Cinema in Rinascita: tra storie e sguardi” Primo appuntamento il 6 marzo con "Dei", primo lungometraggio di Cosimo Terlizzi
Barbara Tamborini incontra al Teatro Traetta gli studenti del Liceo Classico "Sylos" Barbara Tamborini incontra al Teatro Traetta gli studenti del Liceo Classico "Sylos" La scrittrice e psicopedagogista presenterà "Destinazione vita. Life Skills: il bagaglio essenziale per affrontare il viaggio più importante"
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.