violenza donne
violenza donne
Cronaca

Corteo cittadino contro il femminicidio e la violenza sulle donne

Partenza alle ore 17 del 25 novembre dall'ingresso principale della Villa Comunale

Sono 102 le donne uccise dall'inizio dell'anno, l'ultimo femminicidio aggiuntosi, in questo crudele insieme, in ordine di tempo è quello di Giulia Cecchettin, per il quale è stato arrestato l'ex fidanzato della studentessa universitaria, Filippo Turetta. La cosa più assurda è che questo numero è destinato a salire, a diventare più numeroso. E crescerà di anno in anno, fino a quando non si sarà stati in grado di «cambiare quello che insegniamo alle nostre figlie e soprattutto ai nostri figli», come afferma l'attivista nigeriana Chimamanda Ngozi Adichie nel suo pamphlet Dovremmo essere tutti femministi.

Così, ogni tentativo di sensibilizzazione, ogni dibattito per destrutturare, ogni manifestazione per accedere i fari su questa atroce e insensata consuetudine, che vuole la donna preda e vittima dell'uomo, assume un valore umanitario e sociale senza pari. Con questo obiettivo è nata l'idea di un corteo cittadino contro il femminicidio e la violenza sulle donne, che percorrerà le vie del centro cittadino dalla Villa Comunale sino ad arrivare in piazza Cavour e in piazza Cattedrale. L'appuntamento è fissato alle ore 17 di sabato 25 novembre, nel giorno in cui ricorre la Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne.

Il corteo è organizzato dall'associazione La Voce delle Donne. Interverranno il sindaco Francesco Paolo Ricci, l'assessora al Welfare Silvia Altamura, la presidente dell'associazione Cecilia Petta, la presidente CICAP Puglia Anna Rita Longo e l'avvocata Shady Alizadeh. Prevista anche l'esibizione canora di Luciana Negroponte.

Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare.
  • Violenza sulle donne
Altri contenuti a tema
A Bitonto la presentazione del cortometraggio “Il Demone e la Dea”, A Bitonto la presentazione del cortometraggio “Il Demone e la Dea”, L'appuntamento è fissato per le ore 19.00 al Teatro Traetta
Violenza di genere, inaugurata al liceo "C. Sylos" la mostra "Fake Love" Violenza di genere, inaugurata al liceo "C. Sylos" la mostra "Fake Love" Sarà ospitata negli ambienti dell'istituto bitontino sino al 4 dicembre
Giornata contro violenza sulle donne, le iniziative in programma dal 22 al 30 novembre Giornata contro violenza sulle donne, le iniziative in programma dal 22 al 30 novembre Gli eventi culturali e musicali sono promossi dall'assessorato alle Pari opportunità
"Luci nel buio", a Bitonto un corteo per ricordare le vittime di femminicidio "Luci nel buio", a Bitonto un corteo per ricordare le vittime di femminicidio L'evento è stato organizzato dall'associazione La Voce delle Donne
Giornata contro violenza sulle donne, il programma degli eventi sino al 29 novembre Giornata contro violenza sulle donne, il programma degli eventi sino al 29 novembre Una serie di iniziative promosse dall'Assessorato alle Pari opportunità del Comune di Bitonto
A novembre eventi per sensibilizzare sul tema della violenza contro le donne A novembre eventi per sensibilizzare sul tema della violenza contro le donne Gli appuntamenti saranno inaugurati oggi, mercoledì 8 ottobre, nella sede del Laboratorio urbano Rigenera di Palo del Colle
A Bitonto la mostra “Com’eri vestita” contro la violenza sulle donne A Bitonto la mostra “Com’eri vestita” contro la violenza sulle donne Ingresso libero, dal 28 febbraio al 5 marzo 2023 nel foyer del Teatro Traetta
Violenza sulle donne, una settimana di eventi a Bitonto Violenza sulle donne, una settimana di eventi a Bitonto Una serie di appuntamenti per sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema del contrasto al fenomeno
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.