Tamponi analisi Covid
Tamponi analisi Covid
Attualità

Covid, verso i 2000 ricoverati negli ospedali pugliesi

Si riduce la pressione sulle terapie intensive

La Regione Puglia ha diffuso il bollettino Covid aggiornato alle ore 16:15 di sabato 28 novembre. Dall'inizio dell'emergenza sono stati effettuati 772079 test, dai quali sono emersi complessivamente 52311 casi di positività (il 6.77% del campione totale).

Il totale di casi positivi registrati nelle singole Province pugliesi dall'inizio dell'emergenza

20190 Area Metropolitana di Bari
11943 Provincia di Foggia
6120 Provincia di Taranto
6002 Provincia Bat
4000 Provincia di Lecce
3705 Provincia di Brindisi
350 relativi a residenti fuori regione
1 provincia di residenza non nota

L'aggiornamento quotidiano sul numero dei guariti e dei deceduti in Puglia

13225 pazienti sono guariti (306 nelle ultime ore) mentre il bilancio dei decessi è salito a 1432 (30 nelle ultime ore).

Gli attualmente positivi, la percentuale dei ricoverati e il numero di pazienti in terapia intensiva in Puglia

I casi attualmente positivi in Puglia sono quindi 36417, il 4.9% dei quali è ricoverato in ospedale (1875, 20 in più rispetto a venerdì) mentre il 95.1% (35779 persone) è in isolamento domiciliare.
186 pazienti (pari allo 0.5% di tutti i casi attualmente positivi) sono al momento in terapia intensiva su 522 posti di questo tipo (compresa la terapia semi-intensiva) disponibili negli ospedali pugliesi a seguito del potenziamento della rete regionale, per una capienza pari al 35.63%.

I dati relativi alle ultime 24 ore

I test effettuati sul territorio regionale nelle ultime 24 ore sono stati 10032, 1573 dei quali (pari al 15.67%) hanno avuto riscontro positivo. Il dettaglio:
510 Area Metropolitana di Bari
384 Provincia di Foggia
265 Provincia di Taranto
182 Provincia Bat
135 Provincia di Lecce
99 Provincia di Brindisi
6 residenti fuori regione
8 casi di provincia di residenza non nota sono stati attribuiti e riclassificati

La situazione dei contagi a Bitonto

La città di Bitonto resta da tempo, secondo la mappa diffusa dalla Regione, nel più alto range possibile, quello superiore ai 50 contagi.
In base all'ultimo aggiornamento fornito dal Sindaco Angelantonio Angarano gli attualmente positivi sono 348.

I decessi verificatisi nelle ultime ore

Sono stati purtroppo registrati 30 decessi nelle ultime ore: 16 nel barese, 5 nella Bat, 5 nel brindisino, 3 nel foggiano, 1 nel tarantino. Il computo totale dei positivi al Coronavirus morti in Puglia dall'inizio dell'emergenza è perciò salito a 1432.

La suddivisione dei decessi per Provincia

464 Provincia di Foggia
396 Area Metropolitana di Bari
157 Provincia Bat
133 Provincia di Taranto
117 Provincia di Lecce
101 Provincia di Brindisi
12 residenti fuori Regione
  • Regione Puglia
  • Asl Bari
  • Covid
Speciale Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutti gli aggiornamenti

1065 contenuti
Altri contenuti a tema
Vittime coronavirus, a Bitonto bandiere a mezz'asta su Palazzo di Città Vittime coronavirus, a Bitonto bandiere a mezz'asta su Palazzo di Città Si celebra la Giornata nazionale in loro memoria
Sistema "salta coda" dell'ex ospedale: Ricci spiega cosa non va Sistema "salta coda" dell'ex ospedale: Ricci spiega cosa non va Contatti tra il primo cittadino e la ASL Bari per sostituire il vecchio sistema con uno più adeguato e moderno
Luigi Fruscio nominato direttore generale dell'ASL di Bari Luigi Fruscio nominato direttore generale dell'ASL di Bari Confermato alla guida dell'azienda sanitaria barese dalla Giunta regionale
"Impariamo a mangiare sano", al via la seconda edizione del progetto in Lama Balice "Impariamo a mangiare sano", al via la seconda edizione del progetto in Lama Balice Il piano, rivolto agli studenti delle scuole primarie, educa i bambini all'importanza di un'alimentazione consapevole
Giornata della Salute Mentale, dal CSM Area 3 un evento di sensibilizzazione Giornata della Salute Mentale, dal CSM Area 3 un evento di sensibilizzazione L'iniziativa sarà dedicata ai bisogni di salute mentale della popolazione giovanile
Torna "Impariamo a mangiare sano", il progetto sulla corretta alimentazione Torna "Impariamo a mangiare sano", il progetto sulla corretta alimentazione Promosso da Regione e Comune di Bitonto in collaborazione con Masseria Lama Balice
Discarica "Ecoambiente", ok dalla Regione ai fondi per la sua bonifica Discarica "Ecoambiente", ok dalla Regione ai fondi per la sua bonifica La discarica di via Torre d'Agera inserita tra i siti di secondo grado di intervento prioritario
"Attività storica e di tradizione", numerosi riconoscimenti per le bitontine "Attività storica e di tradizione", numerosi riconoscimenti per le bitontine Sono 165 le nuove attività economiche di prestigio riconosciute dalla Regione Puglia
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.