Ufficio Anagrafe
Ufficio Anagrafe
Vita di città

Cresce in estate il numero di carte d'identità elettroniche rilasciate

Si tratta di uno dei servizi comunali maggiormente richiesto dai cittadini nel periodo estivo

Il rilascio della carta d'identità elettronica si conferma di gran lunga uno dei servizi comunali maggiormente richiesti dai cittadini nel periodo estivo. Al normale flusso di prenotazioni effettuate da quanti si attivano per tempo, tenendo conto che il rinnovo della carta d'identità è possibile sin dai 6 mesi precedenti la scadenza indicata sul proprio documento, si aggiunge puntualmente un cospicuo numero di residenti, che attiva la procedura prevista per le urgenze, riconducibili a situazioni impreviste e non programmate, dimostrabili documentalmente, quali furto e smarrimento (nel caso in cui la carta d'identità sia l'unico documento di riconoscimento in possesso del cittadino), ricoveri in strutture sanitarie, viaggi all'estero (da documentare con prenotazioni, anche alberghiere, o titoli di viaggio).

Il rilascio della carta d'identità cartacea, la cui validità cesserà il 3 agosto 2026 per effetto del Regolamento dell'Unione Europea 2019/1157, è prevista in casi eccezionali (ad esempio per i cittadini AIRE), tassativamente previsti dalla vigente normativa, e comunque solo in assenza dei tempi tecnici necessari per ottenere la carta elettronica. L'accesso ordinato al servizio, che si ricorda è dedicato ai residenti e ai dimoranti nel Comune, con alcune limitatissime deroghe, è garantito dalla obbligatorietà della prenotazione online sulla piattaforma "Prenotazioni CIE" gestita dal Ministero dell'Interno disponibile all'indirizzo prenotazionicie.interno.gov.it, possibile anche senza essere in possesso dello Spid con una semplice registrazione dei propri dati anagrafici.

Gli sportelli di facilitazione digitale, dislocati in varie sedi comunali e animati dai volontari del Servizio Civile, offrono un supporto gratuito a quanti non sono in grado di effettuare da soli la prenotazione online. Ad oggi, nonostante il numero elevato delle richieste gravanti su un organico sottodimensionato rispetto alle reali esigenze, l'Ufficio Anagrafe ha garantito senza ritardo alcuno il servizio di rilascio delle carte d'identità, rispondendo con puntualità anche a tutte le richieste d'urgenza formulate seguendo la relativa procedura, che prevede la prenotazione online di un appuntamento e la documentazione dell'urgenza.

È bene sottolineare che non è affatto utile, determinando anzi intralcio al regolare flusso dei cittadini regolarmente prenotati, presentarsi direttamente agli sportelli anagrafici, pretendendo di non effettuare la prenotazione online del servizio e di ottenere a vista, senza alcuna formale e documentata richiesta, il documento d'identità. Poche semplici regole per far funzionare il servizio al meglio per tutti, garantendo parità di accesso e trattamento.
  • Comune di Bitonto
  • Ufficio anagrafe
Altri contenuti a tema
Il 16 aprile open day per rilascio carta d'identità senza prenotazione. Le info Il 16 aprile open day per rilascio carta d'identità senza prenotazione. Le info La possibilità è riservata a soli 60 cittadini, residenti a Bitonto, in ordine di arrivo
Utilizzo fondi PNRR, il Comune di Bitonto risponde alla Corte dei Conti Utilizzo fondi PNRR, il Comune di Bitonto risponde alla Corte dei Conti Investite oltre il 70% delle risorse ricevute
Al via l'11^ edizione del festival www.Shakespeare. Il programma Al via l'11^ edizione del festival www.Shakespeare. Il programma La rassegna è ideata dalla Compagnia Fatti d'Arte e sostenuta dal Comune di Bitonto
Al Teatro Traetta parte la rassegna “Cinema in Rinascita: tra storie e sguardi” Al Teatro Traetta parte la rassegna “Cinema in Rinascita: tra storie e sguardi” Primo appuntamento il 6 marzo con "Dei", primo lungometraggio di Cosimo Terlizzi
Strategie urbane: i sindaci di Bitonto, Bitetto e Palo del Colle siglano accordo Strategie urbane: i sindaci di Bitonto, Bitetto e Palo del Colle siglano accordo Per partecipare a procedura negoziale indetta dalla Regione con fondi FESR-FSE+ 2021-2027
Albo comunale associazioni, prorogata al 12 febbraio procedura per aggiornamento elenco Albo comunale associazioni, prorogata al 12 febbraio procedura per aggiornamento elenco A comunicarlo il Comune di Bitonto
Natale a Bitonto, il programma degli eventi dal 7 dicembre al 6 gennaio 2025 Natale a Bitonto, il programma degli eventi dal 7 dicembre al 6 gennaio 2025 Reso noto il cartellone di iniziative, concerti e spettacoli itineranti finanziato dal Comune di Bitonto
Finanziamento di 32mila euro al Comune di Bitonto per realizzare area sportiva in Villa Comunale Finanziamento di 32mila euro al Comune di Bitonto per realizzare area sportiva in Villa Comunale Il costo totale dell'intervento ammonta a €50.000
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.