Crollo via Solferino
Crollo via Solferino
Politica

Crollo via Solferino, il centrodestra di Bitonto interroga l'amministrazione comunale

I consiglieri chiedono lumi sulle cause del crollo e sulle possibile riapertura

«Dallo scorso 20 novembre, quando si è verificato il crollo di un tratto di strada di via Solferino a causa della frana del muro di contenimento prospiciente la Lama Balice, l'intera arteria stradale è rimasta chiusa al traffico veicolare e al passaggio pedonale e sino ad oggi, nonostante i lavori di messa in sicurezza siano terminati da un mese, non si hanno notizie sulla data effettiva di riapertura alla circolazione di automezzi e viandanti».

Così i consiglieri comunali Domenico Damascelli, Francesco Toscano, Carmela Rossiello, Ivan Lorusso e Onofrio Altamura, in una interrogazione scritta indirizzata al sindaco e depositata questa mattina al Comune di Bitonto.

«Tale situazione ha arrecato e continua a causare gravi disagi alla circolazione stradale con il conseguente congestionamento del traffico in piazza Marconi, piazza Moro, via Matteotti perché tanti veicoli per raggiungere la zona di via Solferino sono costretti a passare per il centro cittadino - proseguono i consiglieri -, mentre altri automezzi cercano di percorrere via Chiancariello, intasata dall'attuale elevato flusso veicolare per l'utilizzo di tale arteria stradale in alternativa a quella chiusa».

«Oltre al fatto che non sono state ancora rese note in modo dettagliato le cause che hanno determinato il crollo, il sindaco e l'assessore ai lavori pubblici del Comune di Bitonto, a fine gennaio, hanno annunciato che, dopo qualche giorno, sarebbe stata riaperta ad un senso di marcia il tratto di via Solferino inibito al traffico dal 20 novembre, ma sino ad oggi ci sono solo annunci non rispettati», attaccano dal centrodestra.

«Gli esponenti della giunta comunale hanno immotivatamente provato a giustificare tali ulteriori ritardi con la necessità di installare la segnaletica verticale, ma a chi vogliono darla a bere? Che ci vuole ad installare quei pochi pali della segnaletica? Inoltre, gli interventi effettuati hanno creato un evidente danno estetico al contesto paesaggistico dell'alveo del Tiflis, parte integrante del Parco naturale Regionale della Lama Balice, istituito con Legge regionale nel 2007», dichiarano i firmatari dell'interrogazione.

E suonano la sveglia a sindaco e assessori: chiedendo di «indicare i tempi in cui si provvederà alla installazione della segnaletica stradale per la riapertura di Via Solferino ad oggi ancora chiusa a causa dell'inerzia degli amministratori di centrosinistra; se sono state redatte relazioni sulla verifica delle condizioni di tutto il muro che costeggia l'alveo del Tiflis al fine di individuare eventuali altre zone a rischio crollo da mettere in sicurezza; se si è provveduto alla redazione di un progetto di riqualificazione strutturale che preveda interventi definitivi per scongiurare il rischio di ulteriori cedimenti e per riportare allo stato originario il muro di contenimento della Lama Balice», concludono i consiglieri e le forze politiche e civiche di centrodestra Damascelli Sindaco, Fratelli d'Italia, Forza Italia, Patto Comune, Azione Civica, Onda Civica e Uniti per Bitonto.
  • Centrodestra Bitonto
  • ponte via Solferino Bitonto
Altri contenuti a tema
Consiglio comunale dopo due mesi, centrodestra: «Maggioranza inefficiente» Consiglio comunale dopo due mesi, centrodestra: «Maggioranza inefficiente» L'opposizione di centrodestra: «Ennesima dimostrazione di sciatteria politica»
Centrodestra deposita petizione popolare contro spostamento capolinea bus periferia Centrodestra deposita petizione popolare contro spostamento capolinea bus periferia La richiesta al sindaco di revocare l'ordinanza
Rifiuti, centrodestra Bitonto: «La sinistra taglia il servizio ed aumenta le tasse» Rifiuti, centrodestra Bitonto: «La sinistra taglia il servizio ed aumenta le tasse» Nota Stampa dei Consiglieri Comunali
Prosegue la raccolta firme del centrodestra contro spostamento capolinea dei bus Prosegue la raccolta firme del centrodestra contro spostamento capolinea dei bus Ieri, 27 febbraio, l'iniziativa in piazza Moro: «Provvedimento infausto e dannoso adottato dal sindaco»
Fermate bus per le frazioni, centrodestra: «Prima vittoria per nostra raccolta firme» Fermate bus per le frazioni, centrodestra: «Prima vittoria per nostra raccolta firme» La nota a firma dei consiglieri Damascelli, Toscano, Rossiello, Lorusso, Altamura e Putignano
Il 18 febbraio raccolta firme per petizione contro spostamento dei capolinea Il 18 febbraio raccolta firme per petizione contro spostamento dei capolinea L'iniziativa è promossa dai consiglieri comunali Damascelli, Toscano, Rossiello, Lorusso, Altamura e Putignano
Dal centrodestra raccolta firme per revocare spostamento dei capolinea dei bus Dal centrodestra raccolta firme per revocare spostamento dei capolinea dei bus L'iniziativa dei consiglieri comunali Damascelli, Toscano, Rossiello, Lorusso, Altamura e Putignano
Intimidazione Ventola, la solidarietà del centrodestra bitontino Intimidazione Ventola, la solidarietà del centrodestra bitontino I consiglieri comunali e le forze politiche di destra al fianco dell'europarlamentare dopo le fiamme appiccate al portone di casa
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.