
Cronaca
Da oggi Bitonto è in zona rossa: chi può aprire e cosa si può fare
La lista delle attività aperte dal decreto e le prescrizioni ai comportamenti dei cittadini
Bitonto - lunedì 15 marzo 2021
11.20
A distanza di circa un anno dall'ultimo lockdown generale, Bitonto e la Puglia tornano in zona rossa, con pesanti limitazioni alla circolazione e alle attività di molti cittadini, per tentare di arginare la diffusione del virus SarsCoV2.
Ma cosa si può fare e cosa no?
Le risposte sono arrivate direttamente dalla Regione Puglia che ha diffuso un "prontuario" sulle restrizioni imposte.
I negozi al dettaglio sono chiusi, salvo quelli di generi alimentari e di prima necessità. Restano aperte le edicole, i tabaccai, le farmacie e le parafarmacie
Da oggi, poi, sono chiuse tutte le attività ritenute "superflue": oltre a consentire alle attività ristorative solo asporto e domicilio, saracinesche abbassate anche per i locali di servizi alla persona (parrucchieri, barbieri, estetisti), tutti i luoghi della cultura e molti negozi al dettaglio da oggi avranno la saracinesca abbassata.
Ecco la lista dettagliata delle attività autorizzate ad aprire:
Ma cosa si può fare e cosa no?
Le risposte sono arrivate direttamente dalla Regione Puglia che ha diffuso un "prontuario" sulle restrizioni imposte.
Spostamenti
- È vietato spostarsi fra regioni
- È vietato spostarsi fuori dal proprio comune
- È vietato circolare all'interno del proprio comune e spostarsi verso abitazioni private diverse dalla propria
Ristorazione
- Ristoranti, gelaterie e pasticcerie sono chiusi. È consentito il servizio a domicilio e, fino alle 22, l'asporto
- I bar sono chiusi. È consentito il servizio a domicilio e, fino alle 18, l'asporto
Attività motoria
- È consentito svolgere attività motoria in prossimità della propria abitazione nel rispetto della distanza di almeno un metro e con obbligo di mascherina
- È consentito svolgere attività sportiva solo all'aperto e in forma individuale
I negozi al dettaglio sono chiusi, salvo quelli di generi alimentari e di prima necessità. Restano aperte le edicole, i tabaccai, le farmacie e le parafarmacie
- Sono chiusi i mercati, tranne le attività dirette alla vendita di soli generi alimentari, di prodotti agricoli e florovivaistici
- I servizi alla persona sono sospesi tranne lavanderie e servizi funerari
- Musei, cinema e teatri sono chiusi. Vietate sagre e feste.
Da oggi, poi, sono chiuse tutte le attività ritenute "superflue": oltre a consentire alle attività ristorative solo asporto e domicilio, saracinesche abbassate anche per i locali di servizi alla persona (parrucchieri, barbieri, estetisti), tutti i luoghi della cultura e molti negozi al dettaglio da oggi avranno la saracinesca abbassata.
Ecco la lista dettagliata delle attività autorizzate ad aprire:
- Commercio al dettaglio in esercizi non specializzati con prevalenza di prodotti alimentari e bevande (ipermercati, supermercati, discount di alimentari, minimercati ed altri esercizi non specializzati di alimenti vari);
- Commercio al dettaglio di prodotti surgelati;
- Commercio al dettaglio in esercizi non specializzati di computer, periferiche, attrezzature per le telecomunicazioni, elettronica di consumo audio e video, elettrodomestici;
- Commercio al dettaglio di prodotti alimentari, bevande e tabacco in esercizi specializzati (codici ateco: 47.2), ivi inclusi gli esercizi specializzati nella vendita di sigarette elettroniche e liquidi da inalazione;
- Commercio al dettaglio di carburante per autotrazione in esercizi specializzati;
- Commercio al dettaglio di apparecchiature informatiche e per le telecomunicazioni (ICT) in esercizi specializzati (codice ateco: 47.4);
- Commercio al dettaglio di ferramenta, vernici, vetro piano e materiali da costruzione (incluse ceramiche e piastrelle) in esercizi specializzati;
- Commercio al dettaglio di articoli igienico-sanitari;
- Commercio al dettaglio di macchine, attrezzature e prodotti per l'agricoltura e il
- giardinaggio;
- Commercio al dettaglio di articoli per l'illuminazione e sistemi di sicurezza in esercizi specializzati;
- Commercio al dettaglio di libri in esercizi specializzati;
- Commercio al dettaglio di giornali, riviste e periodici;
- Commercio al dettaglio di articoli di cartoleria e forniture per ufficio;
- Commercio al dettaglio di confezioni e calzature per bambini e neonati;
- Commercio al dettaglio di biancheria personale;
- Commercio al dettaglio di articoli sportivi, biciclette e articoli per il tempo libero in esercizi specializzati;
- Commercio di autoveicoli, motocicli e relative parti ed accessori;
- Commercio al dettaglio di giochi e giocattoli in esercizi specializzati;
- Commercio al dettaglio di medicinali in esercizi specializzati (farmacie e altri esercizi specializzati di medicinali non soggetti a prescrizione medica);
- Commercio al dettaglio di articoli medicali e ortopedici in esercizi specializzati;
- Commercio al dettaglio di cosmetici, di articoli di profumeria e di erboristeria in esercizi specializzati;
- Commercio al dettaglio di fiori, piante, bulbi, semi e fertilizzanti;
- Commercio al dettaglio di animali domestici e alimenti per animali domestici in esercizi specializzati;
- Commercio al dettaglio di materiale per ottica e fotografia;
- Commercio al dettaglio di combustibile per uso domestico e per riscaldamento;
- Commercio al dettaglio di saponi, detersivi, prodotti per la lucidatura e affini;
- Commercio al dettaglio di articoli funerari e cimiteriali;
- Commercio al dettaglio ambulante di: prodotti alimentari e bevande; ortofrutticoli; ittici; carne; fiori, piante, bulbi, semi e fertilizzanti; profumi e cosmetici; saponi, detersivi ed altri detergenti; biancheria; confezioni e calzature per bambini e neonati;
- Commercio al dettaglio di qualsiasi tipo di prodotto effettuato via internet, per televisione, per corrispondenza, radio, telefono;
- Commercio effettuato per mezzo di distributori automatici.