Bruno con la fedele Salam che bruca in piazza Caduti del Terrorismo
Bruno con la fedele Salam che bruca in piazza Caduti del Terrorismo
Attualità

Da Santiago a Gerusalemme, passando per Bitonto, con un'asina per diffondere la pace

Arriva anche nella città degli ulivi il viandante Bruno, in viaggio da quattro anni col suo messaggio d'amore e fratellanza

Percorrere la via Francigena nel più umile dei modi, accanto a un'asina, per collegare, simbolicamente, due luoghi "santi" come Santiago de Compostela e Gerusalemme, con l'unico obiettivo di diffondere un messaggio di pace, amore e rispetto. È questa, da oltre quattro anni, ormai, la missione del portoghese Bruno, che insieme alla fedele Salam è arrivato ieri a Bitonto, trovando l'ospitalità di una città che si è fatta trovare pronta.

A raccontare la sua storia è stato l'assessore al Marketing Territoriale, Rocco Rino Mangini, che l'ha incontrato, mobilitandosi per fornirgli temporanea accoglienza.
«Bruno è un portoghese cittadino del mondo – ha commentato l'assessore dopo aver salutato il viandante - che ha avuto un'idea folle, considerati i tempi in cui viviamo: percorrere a piedi con la sua asinella il cammino da Santiago de Compostela a Gerusalemme. Ha iniziato quattro anni fa ed è giunto qui da noi, esattamente dove giungevano i pellegrini medievali percorrendo la via Traiana (oggi detta anche Francigena del Sud). Perchè lo fa? Per la Pace! Testimoniare con la sua vita e con il suo cammino che un altro Mondo è possibile, con la sola forza dei suoi passi e di quelli del suo asino. E come i pellegrini di un tempo, Bruno ha scelto di vivere alla giornata, di quello che gli può essere donato, dell'ospitalità semplice di chi sa farsi prossimo».
«A Bitonto è stato ospite della Masseria Lama Balice, sia lui che il suo asino – ha assicurato l'assessore - ringraziamo Antonio Saracino per la generosa disponibilità. E ringraziamo Bruno per la forza di una testimonianza così semplice, ma così coraggiosa: camminare tra i popoli per parlare di pace!».

Anche il sindaco di Bitonto, Michele Abbaticchio, ha voluto parlare di questo «cittadino del mondo» che dopo quattro anni di cammino «è giunto qui da noi, esattamente dove giungevano i pellegrini medievali percorrendo la via Traiana».
Lassessore Mangini con Bruno e Salam
  • Michele Abbaticchio
  • Rino Rocco Mangini
Altri contenuti a tema
Parco via Traiana, via ai lavori. Santoruvo: «Presto ampliamento scuola via Michelangelo» Parco via Traiana, via ai lavori. Santoruvo: «Presto ampliamento scuola via Michelangelo» L'ex sindaco Abbaticchio: «Opera fortemente voluta da centinaia di famiglie, desiderose di ricevere servizi e luoghi di aggregazione»
Omicidio Tarantino, lo sdegno di Abbaticchio per rinvio in Appello del processo Omicidio Tarantino, lo sdegno di Abbaticchio per rinvio in Appello del processo L'ex sindaco: «Bitonto merita di più dopo tutto questo dolore»
Furto alle atlete Bitonto C5, Abbaticchio: «Bitonto saprà riscattare le colpe di altri» Furto alle atlete Bitonto C5, Abbaticchio: «Bitonto saprà riscattare le colpe di altri» Le parole dell'ex sindaco dopo l'episodio verificatosi domenica scorsa a Peschiera Borromeo
​«Bisogna misurare le forze dell'ordine per la città di Bitonto» ​«Bisogna misurare le forze dell'ordine per la città di Bitonto» Un post dell'ex sindaco Abbaticchio sull'opportunità di rafforzare i presidi ​«non in base alla densità demografica»
343 anni al clan Conte, Avviso Pubblico: «Insieme per sconfiggere le mafie» 343 anni al clan Conte, Avviso Pubblico: «Insieme per sconfiggere le mafie» Il vice presidente Abbaticchio, già sindaco di Bitonto: «Sentenza storica per una città ferita nell'anima»
Inaugurati due immobili confiscati alla mafia: si trasformano in B&B sociale e casa di comunità Inaugurati due immobili confiscati alla mafia: si trasformano in B&B sociale e casa di comunità I due appartamenti sono ubicati nella zona 167 di Bitonto
Michele Abbaticchio confermato vicepresidente nazionale di Avviso Pubblico Michele Abbaticchio confermato vicepresidente nazionale di Avviso Pubblico La nomina è giunta durante l'assemblea di Bologna. Il sindaco Ricci, invece, sarà membro del direttivo
Bitonto piange Sergio Mangini, il ricordo dell’Unitalsi Bitonto piange Sergio Mangini, il ricordo dell’Unitalsi Il rito funebre sarà celebrato martedì 15 novembre presso il Santuario dei Santi Medici
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.