Dacia Maraini
Dacia Maraini
Cultura, Eventi e Spettacolo

Dacia Maraini incontra gli studenti del Liceo Sylos

Grazie a una Zoom call, si confronteranno sulla figura della poetessa petrarchista Isabella Morra

La voglia di crescere e imparare supera la pandemia per incontrare una delle più importanti donne di cultura italiane di sempre: Dacia Maraini. Emozionante appuntamento domani, a partire dalle 10, per gli studenti del Liceo "Carmine Sylos" di Bitonto che avranno l'occasione di potersi confrontare con la celebre scrittrice attorno alla figura di Isabella Morra. Grazie alla piattaforma Zoom, i ragazzi potranno conversare con la Maraini partendo dal verso "Ogni ben nato cor", che dà il titolo a tutta l'iniziativa e che riporta alla poetessa petrarchista a cui la Maraini dedicò un'opera teatrale tratta dal saggio critico di Benedetto Croce "Isabella di Morra e Diego Sandoval de Castro" (Sellerio editore Palermo), portato in scena, tra gli altri, da Michele Mirabella.

L'incontro, che potrà in seguito essere visionato da tutti su YouTube, rientra nelle celebrazioni che il Liceo Classico Linguistico e delle Scienze Umane ed Economico e Sociale "Carmine Sylos" di Bitonto (Bari), la Libreria del Teatro di Gianluca Rossiello e l'associazione culturale "Cenacolo dei Poeti" stanno organizzando dal 2020 per celebrare i 500 anni dalla nascita della poetessa di Valsinni (Matera) in accordo con la Pro-Loco di Valsinni ed il Parco Letterario Isabella Morra.
  • dacia marini
  • Liceo Classico Sylos
  • Libreria del Teatro
Altri contenuti a tema
Barbara Tamborini incontra al Teatro Traetta gli studenti del Liceo Classico "Sylos" Barbara Tamborini incontra al Teatro Traetta gli studenti del Liceo Classico "Sylos" La scrittrice e psicopedagogista presenterà "Destinazione vita. Life Skills: il bagaglio essenziale per affrontare il viaggio più importante"
Giorno del Ricordo, al "Traetta" la memoria della tragedia istriano-giuliano-dalmata Giorno del Ricordo, al "Traetta" la memoria della tragedia istriano-giuliano-dalmata Reading letterario a cura degli studenti del Liceo "Sylos"
Al Liceo "Sylos" partiti i lavori di sostituzione del tetto del laboratorio di informatica Al Liceo "Sylos" partiti i lavori di sostituzione del tetto del laboratorio di informatica La spesa complessiva è di €290.733,01 oltre IVA
Maturità 2025: latino al Classico, matematica allo Scientifico. Tutto ciò che c'è da sapere Maturità 2025: latino al Classico, matematica allo Scientifico. Tutto ciò che c'è da sapere L'esame di Stato inizierà il 18 giugno prossimo
Bitonto città che legge, stasera la presentazione de "Il primo socialista. Biografia politica di Guglielmo Schiralli" Bitonto città che legge, stasera la presentazione de "Il primo socialista. Biografia politica di Guglielmo Schiralli" Alle ore 18.30 presso il Salotto letterario "Centro Studi G.Degennaro"
Violenza di genere, inaugurata al liceo "C. Sylos" la mostra "Fake Love" Violenza di genere, inaugurata al liceo "C. Sylos" la mostra "Fake Love" Sarà ospitata negli ambienti dell'istituto bitontino sino al 4 dicembre
"Il Vangelo secondo don Milani", presentazione a Bitonto "Il Vangelo secondo don Milani", presentazione a Bitonto Questa sera, 8 novembre, alla Libreria del Teatro
Eventi culturali a Bitonto, il programma del 21 e 22 settembre Eventi culturali a Bitonto, il programma del 21 e 22 settembre Tutti gli appuntamenti del fine settimana
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.