Presentata, ieri, la Stagione Teatrale 2021/2022
Presentata, ieri, la Stagione Teatrale 2021/2022
Cultura, Eventi e Spettacolo

Dal 17 al 19 gennaio a Bitonto la seconda edizione de "La Settimana dell'Avvocato"

L'iniziativa è organizzata dall’Associazione Giovani Avvocati “Giuseppe Napoli” in sinergia con il Comune di Bitonto

Appuntamento dal 17 al 19 gennaio con la seconda edizione dell'iniziativa "La Settimana dell'Avvocato", congresso multiplo trasversale, che punta a promuovere la legalità e a valorizzare il ruolo chiave dell'avvocato e della sua opera quotidiana di sensibilizzazione giuridico-sociale. L'evento, organizzato dall'Associazione Giovani Avvocati "Giuseppe Napoli" in sinergia con il Comune di Bitonto, che lo patrocina insieme a Ordine degli avvocati di Bari, Università degli Studi di Bari, Regione Puglia e Ordine dei giornalisti della Puglia, si rivolge a cittadini, studenti, avvocati e professionisti della giustizia. Coinvolte anche due scuole superiori cittadine (l'Istituto Tecnico Economico "Vitale Giordano" e il Liceo Classico "Carmine Sylos"), i cui studenti potranno interagire direttamente con i relatori di ciascuna giornata con un focus su casi concreti relativi alle materie trattate.

Le tre giornate saranno dedicate all'approfondimento di tematiche di grande rilevanza giuridico-sociale e attualità con altrettanti talk coordinati da Serena Triggiani, past president dell'Ordine degli avvocati di Bari, e Romina Centrone, presidente dell'Associazione Giovani avvocati "Giuseppe Napoli". Le prime due giornate (mercoledì 17 gennaio e giovedì 18 gennaio 2024) si svolgeranno a partire dalle ore 16 nella Sala degli Specchi a Palazzo di Città.

Il 17 gennaio il primo talk "L'avvocato al servizio del conflitto familiare: ruoli, cura, prospettive" si occuperà di separazione, incapacità genitoriale, affido condiviso/affido esclusivo, diritto di visita e devianza minorile.
Dopo i saluti introduttivi del sindaco di Bitonto, Francesco Paolo Ricci, sono previsti gli interventi di Alessandro Carra, magistrato della I Sezione civile del Tribunale di Bari, Cristina Baldi, magistrato onorario del Tribunale per i Minorenni di Bari), Domenico Costantino, docente di Diritto di famiglia all'Università di Bari, e Angela Colaianni, funzionario socio-assistenziale del Comune di Bitonto.

Il 18 gennaio il talk dal titolo "Il ruolo dell'avvocato nei reati minorili e sulla persona" toccherà i temi rilevanti come revenge porn, bullismo e cyber bullismo, reati a mezzo social network, linguaggio di genere, educazione alle differenze. Saluti del sindaco di Bitonto Francesco Paolo Ricci e relazioni affidate a Emanuele Pinto, magistrato della I Sezione civile del Tribunale di Bari, Antonietta Guerra, magistrato della I Sezione penale del Tribunale di Bari, Guglielmo Starace, consigliere dell'Ordine degli avvocati di Bari, e Katia Di Cagno, presidente del Comitato Pari opportunità dell'Ordine degli avvocati Bari.

Venerdì 19 gennaio, alle ore 16, il Teatro Traetta ospiterà il talk finale "L'Avvocato: ponte tra giustizia e società civile". I saluti del presidente dell'Ordine degli avvocati di Bari, Salvatore D'ALUISO e dei sindaci di Bari, Antonio DE CARO, e di Bitonto, Francesco Paolo RICCI, introdurranno i numerosi ospiti istituzionali previsti: Francesco Paolo SISTO, viceministro alla Giustizia, Michele EMILIANO, presidente della Regione Puglia, Giovanni PROCACCI, già senatore ed europarlamentare, Francesco RUSSO, prefetto di Bari, Giovanni SIGNER, questore di Bari, Angela TOMASICCHIO, procuratore generale f.f. della Corte d'Appello di Bari, Francesco CASSANO, presidente della Corte d'Appello di Bari, Alfonso Orazio Maria PAPPALARDO, presidente del Tribunale di Bari, Roberto ROSSI, procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Bari), Patrizia FAMA', presidente f.f. del Tribunale per i Minorenni di Bari, Stefano BRONZINI, rettore dell'Università di Bari, Antonio Felice URICCHIO, presidente dell'Agenzia nazionale di valutazione del sistema universitario e della ricerca – ANVUR, Andrea LOVATO, direttore del Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università degli Studi di Bari, Carmela VENTRELLA, coordinatrice e vicedirettore dei corsi di studio, e Piero RICCI, presidente dell'Ordine dei Giornalisti della Puglia.

L'evento è accreditato dal Consiglio dell'Ordine degli avvocati di Bari con 9 crediti formativi, di cui 2 deontologici. Gli avvocati che intendono iscriversi per ottenere i crediti formativi possono inviare i propri dati all'indirizzo mail infoagavv@gmail.com
  • Comune di Bitonto
  • Settimana dell'avvocato
Altri contenuti a tema
Il 16 aprile open day per rilascio carta d'identità senza prenotazione. Le info Il 16 aprile open day per rilascio carta d'identità senza prenotazione. Le info La possibilità è riservata a soli 60 cittadini, residenti a Bitonto, in ordine di arrivo
Utilizzo fondi PNRR, il Comune di Bitonto risponde alla Corte dei Conti Utilizzo fondi PNRR, il Comune di Bitonto risponde alla Corte dei Conti Investite oltre il 70% delle risorse ricevute
Al via l'11^ edizione del festival www.Shakespeare. Il programma Al via l'11^ edizione del festival www.Shakespeare. Il programma La rassegna è ideata dalla Compagnia Fatti d'Arte e sostenuta dal Comune di Bitonto
Al Teatro Traetta parte la rassegna “Cinema in Rinascita: tra storie e sguardi” Al Teatro Traetta parte la rassegna “Cinema in Rinascita: tra storie e sguardi” Primo appuntamento il 6 marzo con "Dei", primo lungometraggio di Cosimo Terlizzi
Strategie urbane: i sindaci di Bitonto, Bitetto e Palo del Colle siglano accordo Strategie urbane: i sindaci di Bitonto, Bitetto e Palo del Colle siglano accordo Per partecipare a procedura negoziale indetta dalla Regione con fondi FESR-FSE+ 2021-2027
Albo comunale associazioni, prorogata al 12 febbraio procedura per aggiornamento elenco Albo comunale associazioni, prorogata al 12 febbraio procedura per aggiornamento elenco A comunicarlo il Comune di Bitonto
Natale a Bitonto, il programma degli eventi dal 7 dicembre al 6 gennaio 2025 Natale a Bitonto, il programma degli eventi dal 7 dicembre al 6 gennaio 2025 Reso noto il cartellone di iniziative, concerti e spettacoli itineranti finanziato dal Comune di Bitonto
Finanziamento di 32mila euro al Comune di Bitonto per realizzare area sportiva in Villa Comunale Finanziamento di 32mila euro al Comune di Bitonto per realizzare area sportiva in Villa Comunale Il costo totale dell'intervento ammonta a €50.000
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.