emergenza acqua
emergenza acqua
Attualità

Dal 25 al 28 marzo riduzione della pressione idrica a Bitonto

Lo ha annunciato Acquedotto Pugliese in un comunicato ufficiale

Acquedotto Pugliese informa che, per realizzare un intervento di manutenzione straordinaria all'adduttore del Sinni, dal 25 al 27 marzo Acque del Sud - la società che gestisce l'invaso lucano e il vettore interessato dai lavori - interromperà il flusso d'acqua verso il potabilizzatore di AQP, rendendo necessario il fermo dell'impianto.

La sospensione delle attività provocherà riduzioni della pressione idrica dalle 8.00 del 25 marzo alle 8.00 del 28 marzo 2025 in 23 abitati della provincia di Bari e in 4 della provincia Bat.
L'interconnessione degli schemi idrici e il sistema di serbatoi di AQP consentiranno di ricorrere alla sola riduzione di pressione nei comuni direttamente interessati.
Disagi potranno essere avvertiti esclusivamente negli stabili sprovvisti di autoclave e riserva idrica o con insufficiente capacità di accumulo.

L'adduttore del Sinni, gestito da Acque del Sud, è uno dei più importanti vettori che alimentano lo schema idrico Sinni-Pertusillo di Acquedotto Pugliese, al servizio principalmente degli abitati della Puglia centrale e meridionale. Attualmente preleva circa 3.450 litri al secondo d'acqua dall'invaso di Monte Cotugno, nel territorio del comune di Senise (Basilicata), la cui diga è la più grande in terra battuta d'Europa, e li trasporta al potabilizzatore di AQP in agro di Laterza (Taranto).

Acquedotto Pugliese invita i residenti delle aree interessate a razionalizzare i consumi, evitando gli usi non prioritari dell'acqua nelle ore interessate dalla riduzione di pressione idrica. I consumi, infatti, costituiscono una variabile fondamentale per evitare eventuali disagi.

In provincia di Bari gli abitati interessati dalle riduzioni di pressione sono: Acquaviva delle Fonti, Adelfia, Bari, Binetto, Bitetto, Bitonto, Bitritto, Capurso, Casamassima, Cellamare, Gioia del Colle, Grumo Appula, Modugno, Mola di Bari, Noicattaro, Palo del Colle, Rutigliano, Sammichele di Bari, Sannicandro di Bari, Terlizzi, Triggiano, Turi e Valenzano.
Le riduzioni di pressione interesseranno anche gli abitati di Andria, Barletta, Bisceglie e Trani nella provincia Bat.
  • Acquedotto Pugliese
Altri contenuti a tema
Fa tappa a Bitonto “La fontana racconta”, mostra fotografica itinerante di Acquedotto Pugliese Fa tappa a Bitonto “La fontana racconta”, mostra fotografica itinerante di Acquedotto Pugliese Sarà visitabile, con ingresso libero, al Torrione Angioino dall’11 febbraio al 1° marzo
Arriva il rating delle imprese per AQP: «Premiamo qualità e sostenibilità» Arriva il rating delle imprese per AQP: «Premiamo qualità e sostenibilità» Nuovo meccanismo per gli inviti alle gare. Laforgia: «Puntiamo su inclusione e merito per migliorare il servizio alle comunità e l’impatto sull’ambiente»
Aumento vertiginoso bollette acqua: Coldiretti scrive ad Emiliano Aumento vertiginoso bollette acqua: Coldiretti scrive ad Emiliano Si tocca anche 1,45 euro a metro cubo
Interruzione idrica a Palombaio per lavori di Acquedotto Pugliese Interruzione idrica a Palombaio per lavori di Acquedotto Pugliese Oggi, 7 settembre, la sospensione è prevista dalle ore 8 alle ore 24
Lavori Acquedotto in via Caprera: tutte le informazioni sulle chiusure al traffico Lavori Acquedotto in via Caprera: tutte le informazioni sulle chiusure al traffico Anche i bus urbani subiranno deviazioni al percorso
"Puglia, una ricetta di successo" "Puglia, una ricetta di successo" I 183 depuratori di Acquedotto Pugliese sono un ingrediente fondamentale
Furto di tombini nel centro storico di Bitonto. «Danno riparato ma esiste un business?» Furto di tombini nel centro storico di Bitonto. «Danno riparato ma esiste un business?» La segnalazione del presidente provinciale dei giovani di Puglia Popolare Cardinale
La pressione idrica lascia la Sylos senz'acqua. Abbaticchio: «Aqp risolverà in settimana» La pressione idrica lascia la Sylos senz'acqua. Abbaticchio: «Aqp risolverà in settimana» Il Comune costretto ad attivare una terza utenza per alimentare la scuola dopo le riduzioni di pressione decise dalla Regione
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.