Parco Alta Murgia
Parco Alta Murgia
Territorio e Ambiente

Dal Bene confiscato al Bene riutilizzato: il piano strategico della Città Metropolitana

Nuovo bando regionale a disposizione dei 41 Comuni della Città Metropolitana

A disposizione dei 41 Comuni della Città Metropolitana di Bari, un nuovo bando regionale per avviare e attuare il piano strategico di riutilizzo dei beni confiscati alla criminalità organizzata, con scadenza 31 maggio 2021.

L'avviso pubblico promosso dalla Regione Puglia "Dal Bene confiscato al Bene riutilizzato: strategie di comunità per uno sviluppo responsabile e sostenibile" si propone di finanziare interventi di riqualificazione di beni immobili confiscati alla criminalità organizzata sul territorio pugliese e trasferiti al patrimonio dei Comuni da utilizzare per finalità sociali trasformando i beni confiscati in simboli di legalità e luoghi di relazioni sociali, sane e legali, di valenza etica, sociale e culturale e di sviluppo del territorio. Una ricognizione che consentirà alla Città metropolitana anche di predisporre un vero e proprio piano strategico dei beni confiscati, uno strumento che consente una programmazione unitaria per promuovere e sostenere il riutilizzo sociale degli stessi e reperire fonti di finanziamento.

I sindaci dei Comuni hanno tempo sino al 12 gennaio 2021 per comunicare il numero dei beni già destinatari di fondi presenti nel Comune e le loro condizioni attuali, con relative criticità gestionali o attività presenti.

«Al monitoraggio farà seguito la predisposizione di un vero e proprio piano strategico per la valorizzazione di tutti i beni confiscati alle mafie nel territorio metropolitano, che sono circa un terzo della Regione Puglia. Troveremo altre fonti di finanziamento per gli enti locali a fondo perduto, non solo regionali, e, soprattutto, forniremo piani di gestione utili per mettere a disposizione dei più cittadini deboli un ingente patrimonio sottratto ai mafiosi. Un'iniziativa importante che ci è stata sollecitata anche da Davide Carlucci, sindaco Acquaviva e coordinatore metropolitano per Avviso Pubblico, l'associazione degli enti locali contro le mafie - dichiara Abbaticchio. Alla luce di questo, la Città metropolitana sta svolgendo il ruolo di coordinamento attribuitole dalla legge agevolando e supportando i Comuni, anche da punto di vista tecnico, a partecipare al bando regionale che ha una duplice valenza: non solo economica perché determina un'opportunità di crescita e sviluppo tangibile per il territorio, ma anche sociale, culturale ed educativa, dimostrando che le mafie non sono invincibili e ciascuno può e deve fare la propria parte».
  • Abbaticchio
  • Michele Abbaticchio
  • città metropolitana
Altri contenuti a tema
Omicidio Tarantino, lo sdegno di Abbaticchio per rinvio in Appello del processo Omicidio Tarantino, lo sdegno di Abbaticchio per rinvio in Appello del processo L'ex sindaco: «Bitonto merita di più dopo tutto questo dolore»
Al Liceo "Sylos" partiti i lavori di sostituzione del tetto del laboratorio di informatica Al Liceo "Sylos" partiti i lavori di sostituzione del tetto del laboratorio di informatica La spesa complessiva è di €290.733,01 oltre IVA
Furto alle atlete Bitonto C5, Abbaticchio: «Bitonto saprà riscattare le colpe di altri» Furto alle atlete Bitonto C5, Abbaticchio: «Bitonto saprà riscattare le colpe di altri» Le parole dell'ex sindaco dopo l'episodio verificatosi domenica scorsa a Peschiera Borromeo
15 Ponte sp231, dal 12 dicembre deviazione traffico veicolare per consentire i lavori Ponte sp231, dal 12 dicembre deviazione traffico veicolare per consentire i lavori A stabilirlo un'ordinanza della Città metropolitana di Bari
Torna "Domenica in Bici". Il 6 ottobre ciclo-passeggiata tra le campagne di Bitonto Torna "Domenica in Bici". Il 6 ottobre ciclo-passeggiata tra le campagne di Bitonto Iniziativa promossa dalla Città metropolitana e realizzata in collaborazione con Comune e associazioni locali
Elezioni Consiglio metropolitano, i bitontini Giordano e Labianca tra i candidati Elezioni Consiglio metropolitano, i bitontini Giordano e Labianca tra i candidati Entrambi i consiglieri comunali figurano nella lista "Città insieme"
La Città metropolitana di Bari avvia i servizi per studenti con disabilità La Città metropolitana di Bari avvia i servizi per studenti con disabilità Partiranno lunedì 16 settembre
​«Bisogna misurare le forze dell'ordine per la città di Bitonto» ​«Bisogna misurare le forze dell'ordine per la città di Bitonto» Un post dell'ex sindaco Abbaticchio sull'opportunità di rafforzare i presidi ​«non in base alla densità demografica»
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.