Catarina Barbosa e Baptiste Hilbert
Catarina Barbosa e Baptiste Hilbert
Cultura, Eventi e Spettacolo

Dal Lussemburgo a Bitonto: la Compagnia Awa al Traetta col Network Internazionale Danza Puglia

Baptiste Hilbert e Catarina Barbosa protagonisti domenica nel teatro comunale

Il settimo weekend di formazione del Network Internazionale Danza Puglia - progetto che vanta per il triennio 2018-2020 il riconoscimento del Ministero dei Beni Culturali nella sezione Danza in "formazione e rinnovo generazionale, e del Ministero dei Beni Culturali Francese, con il sostegno e la collaborazione del Comune di Bitonto e del Teatro Pubblico Pugliese – porta in Puglia Baptiste Hilbert e Catarina Barbosa della Compagnia AWA.

Ancora una coppia, ancora un duo ad arricchire l'offerta formativa del Network Danza Puglia, giunto al suo settimo appuntamento. Catarina Barbosa e Baptiste Hilbert si sono incontrati mentre frequentavano l'ultimo anno del prestigioso Junior Ballet a Ginevra, e insieme hanno deciso di fondare la Compagnia As We Are (AWA). «È un progetto che nasce dalla collaborazione con le residenze del Centro Coreografico Nazionale Ballet de l'Opéra du Rhin e il Network Danza Puglia. Un progetto giovane, come i suoi protagonisti, ricco di grande maturità e obiettivi» ha dichiarato il direttore artistico del Network Ezio Schiavulli, «i due danzatori dimostrano e scatenano riflessioni, sanno costruire un lavoro di qualità, il loro è un affermato universo artistico. Un linguaggio coreografico giovane, ironico e ricco di alta qualità energica».

Numerose le creazioni nate dal genio di questi due coreografi, che porteranno in scena Domenica 7, alle ore 19:00, presso il Teatro Traetta "As you want", nell'ambito del progetto "L'Arte dello Spettatore". "As you want" è lavoro piramidale, fondato sulla volontà di costruire una vicenda che possa essere comune denominatore per ogni essere vivente. È la storia di due personaggi, un uomo e una donna, che per fatalità o predestinazione, si ritrovano insieme in cima a questa gigantesca avventura. «Questo duetto è nato per ricordarci che veniamo tutti dallo stesso posto. Tuttavia, le esperienze di vita ci modellano, rendendoci unici e plasmando il nostro essere. Un giorno potremmo incontrarci, essere attratti, innamorarci o semplicemente cadere in una fine profonda» ha dichiarato il coreografo lussemburghese, parlando del suo lavoro.
Prima di esibirsi i due coreografi saranno ospiti del workshop di formazione che si svolgerà il 6 e il 7 aprile all'interno dei padiglioni 170 e 126 della Fiera del Levante.


I biglietti per lo spettacolo sono in vendita sul circuito vivaticket.it, sul portale del Teatro Pubblico Pugliese (www.teatropubblicopugliese.it) e presso il botteghino del Teatro Traetta di Bitonto, sino a domenica 7 aprile.
Per ulteriori informazioni sul progetto del Network Danza Puglia, visita il sito internet www.networkdanzapuglia.it.
  • Teatro Pubblico Pugliese
  • Teatro Traetta
Altri contenuti a tema
Celebrati a Bitonto i 20 anni del nuovo Teatro Traetta Celebrati a Bitonto i 20 anni del nuovo Teatro Traetta Ricci: «Confermata attenzione concreta della nostra amministrazione al mondo della cultura»
Il 16 aprile Bitonto celebra i 20 anni del Teatro Traetta e del Traetta Opera Festival Il 16 aprile Bitonto celebra i 20 anni del Teatro Traetta e del Traetta Opera Festival Grande evento, a partire dalle ore 9, per ricordare la riapertura del teatro comunale
Il 26 marzo al "Traetta" incontro per il progetto "Genere in Comune" Il 26 marzo al "Traetta" incontro per il progetto "Genere in Comune" L'iniziativa, sostenuta da Regione e Anci Puglia, ha coinvolto anche i Comuni di Giovinazzo, Molfetta e Palo del Colle
"Legalità in azione: costruire il futuro insieme", oggi e domani gli eventi clou "Legalità in azione: costruire il futuro insieme", oggi e domani gli eventi clou Lo spettacolo "Stoc Ddò – Io Sto Qua" stasera a teatro. Domani, 21 marzo, la marcia della legalità per le strade di Bitonto
"Cinema in Rinascita", 19 marzo ospite Savino Carbone con omaggio a Leogrande "Cinema in Rinascita", 19 marzo ospite Savino Carbone con omaggio a Leogrande Ultima tappa della prima parte della rassegna organizzata da Just Immagine al Teatro Traetta
Okiko The Drama Company in scena al Teatro Traetta con "Le Malagloria" Okiko The Drama Company in scena al Teatro Traetta con "Le Malagloria" Appuntamento per domenica 23 marzo alle ore 18
Al Teatro Traetta parte la rassegna “Cinema in Rinascita: tra storie e sguardi” Al Teatro Traetta parte la rassegna “Cinema in Rinascita: tra storie e sguardi” Primo appuntamento il 6 marzo con "Dei", primo lungometraggio di Cosimo Terlizzi
Barbara Tamborini incontra al Teatro Traetta gli studenti del Liceo Classico "Sylos" Barbara Tamborini incontra al Teatro Traetta gli studenti del Liceo Classico "Sylos" La scrittrice e psicopedagogista presenterà "Destinazione vita. Life Skills: il bagaglio essenziale per affrontare il viaggio più importante"
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.