Tatiana Leuzzi e le sue originali creazioni
Tatiana Leuzzi e le sue originali creazioni
Vita di città

Dalla cassa integrazione agli addobbi natalizi artigianali: la storia di Tatiana

Da lavoratrice part time si reinventa con la propria creatività per affrontare la crisi

Lavori precari diventati ancora più instabili, contratti mai rinnovati, ferie forzate. Questo hanno ricevuto molti giovani trentenni (e non solo) in questo 2020 così impietoso: sogni e vite in stand-by. Perché allora non reinventarsi con la propria creatività? È quello che ha fatto Tatiana Leuzzi, una studentessa universitaria e lavoratrice part-time che, forzatamente a casa in cassa integrazione, ha deciso di investire il proprio tempo in addobbi natalizi rigorosamente fatti a mano, riuscendo in poco tempo a creare un vero e proprio trend su Instagram sulla sua pagina @taty_xmaslover.
JPG
«Inizialmente volevo solo provare ad allestire il mio albero in maniera personalizzata, senza spendere un capitale – spiega Tatiana a BitontoViva parlando della sua esperienza - perché questo è il mio primo vero albero di natale. Ho cominciato a realizzare i primi cappellini per me, per il mio albero. Amici e parenti vedendoli me ne hanno subito fatto richiesta e mi son detta 'perché non provare ad aprire una pagina su Instagram?'. Ed effettivamente, con mio grande stupore è diventata una vera e propria vetrina online. Post, repost e storie mi hanno aiutata a ricevere una serie di richieste mirate e su misura». Nel frattempo, Tatiana in questi giorni si è anche adoperata come una vera e propria Christmas Planner «comprare e addobbare un albero di Natale, in teoria piace a tutti, il problema diventa per i più pigri, che molto spesso ne vorrebbero uno ma non hanno voglia di sprecare il proprio tempo nella ricerca minuziosa dell'albero e degli addobbi. Così, subentro io. La gente mi dà un budget e io realizzo un albero su misura», racconta ancora.

I berretti – che fanno pensare per l'originalità ai personaggi del cartone animato Minions, anche quelli, uno differente dall'altro – possono rappresentare davvero qualsiasi cosa: renne, alberelli, pupazzi di neve, stelle, fiocchi di neve. E con particolari decorazioni possono diventare animali come cani, gatti, coniglietti. O, ancora, possono indossare occhiali, avere i capelli ricci, diventare marito e moglie. Insomma, le decorazioni sono davvero infinite. Tatiana ha già realizzato in soli due mesi circa 500 berretti, dei colori più disparati e tutti personalizzati, molti di questi hanno trovato spazio nelle vetrine di alcuni commercianti. «Non pensavo potessi ricevere così tante richieste – dice Tatiana ancora sorpresa - Ma in fondo, se erano piaciuti così tanto a me immaginavo che sarebbero potuti piacere anche ad altre persone. Sono molto semplici, ricordano il natale e sono totalmente personalizzabili. Sapevo che i cappellini erano davvero carini e ho sperato che potessero racchiudere in qualche modo lo spirito natalizio che siamo abituati a vivere, anche in un anno così strano e diverso dagli altri. Volevo che in qualche modo questa magia salvifica del Natale potesse rimanere inalterata».
6 fotoLe creazioni artigianali di Tatiana Leuzzi per il Natale
JPGJPG
  • Natale
  • Instagram
Altri contenuti a tema
"Natale a Bitonto", il 5 e 6 gennaio gli eventi di chiusura del cartellone "Natale a Bitonto", il 5 e 6 gennaio gli eventi di chiusura del cartellone Questa sera, 5 gennaio, l'apertura del Presepe vivente di Palombaio e l'esibizione di Gaetano Schettini & Snow Soul and Dance
La "Tombolata Scostumata" al Polo Museale di Trani La "Tombolata Scostumata" al Polo Museale di Trani Tradizione in veste satirica promossa dalla Fondazione S.E.C.A. con Renato Ciardo e Giuliano Ciliberti
Gli auguri di Natale del sindaco di Bitonto Gli auguri di Natale del sindaco di Bitonto Il messaggio alla cittadinanza di Francesco Paolo Ricci
Natale a tavola: i pugliesi spenderanno il 7% in più rispetto al 2023 Natale a tavola: i pugliesi spenderanno il 7% in più rispetto al 2023 L'attenta analisi di Coldiretti
“Sere d’Incanto”, il 2 gennaio si prosegue con Museum Christmas Show “Sere d’Incanto”, il 2 gennaio si prosegue con Museum Christmas Show Teatro di narrazione con pupazzi al Polo Museale di Trani
Sere d'incanto prosegue con un evento per i più piccoli: "Lettera a Babbo Natale" Sere d'incanto prosegue con un evento per i più piccoli: "Lettera a Babbo Natale" Al Polo Museale di Trani aboratorio di scrittura creativa sulle macchine per scrivere della Fondazione S.E.C.A.
A Trani il Concerto di Natale della Corale Polifonica “Michele Cantatore” A Trani il Concerto di Natale della Corale Polifonica “Michele Cantatore” Prosegue la rassegna natalizia “Sere d’incanto 2024” della Fondazione S.E.C.A.
“Lettera a Babbo Natale”, Fondazione S.E.C.A. propone un magico laboratorio natalizio “Lettera a Babbo Natale”, Fondazione S.E.C.A. propone un magico laboratorio natalizio Giovedì 19 dicembre appuntamento al Polo Museale di Trani
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.