Giovani al lavoro sul piano strategico
Giovani al lavoro sul piano strategico
Attualità

Dalla Città Metropolitana 12 assegni di ricerca il Piano Strategico 20-30

Abbaticchio: «Talento e competenze per ridisegnare la mappa sociale ed economica del territorio»

Sono pubblicati sui siti web dell'Università degli Studi e del Politecnico di Bari i bandi per il conferimento di 12 assegni di ricerca (7 per il Politecnico e 5 per l'Università) destinati a giovani professionisti il cui compito sarà quello di contribuire, attraverso un'attività di studio e di ricerca, alla redazione del Piano strategico metropolitano 2020-2030.
L'iniziativa nasce da un protocollo d'intesa che Città metropolitana ha siglato con i due Atenei al fine di avvalersi del contributo di Istituzioni accademiche la cui mission è la formazione culturale e professionale dei giovani quale base per uno sviluppo sociale, economico e culturale dell'intero territorio.

I due Enti supporteranno la Città metropolitana nella costruzione del piano strategico, in particolare, nell'attività di coordinamento e animazione di uno dei Tavoli previsti dal Modello di governance del processo di pianificazione strategica: il Tavolo dei Talenti e delle Giovani Generazioni.
Il processo di pianificazione strategica della Città metropolitana di Bari, avviato già cinque anni fa e fondato su una costante e continua azione di co-pianificazione e co-progettazione con i 41 Comuni metropolitani e sulla partecipazione delle fasce giovanili, ad aprile del 2020, nella prima fase della pandemia, è stato aggiornato alla luce della nuova situazione sociale ed economica che l'intera area metropolitana di Bari si trova ad affrontare. Un piano strategico di sviluppo adeguato ai tempi e ai nuovi orientamenti del mercato che necessita del contributo di coloro che saranno gli adulti del domani. «Si parla spesso di mettere al centro della politica il talento e le competenze. La Città metropolitana di Bari, che sta portando risultati concreti su tutti i suoi Comuni senza distinzione alcuna, parla con i fatti – afferma Michele Abbaticchio, consigliere metropolitano delegato alla Pianificazione strategica - Ai giovani che saranno selezionati chiederemo di offrirci una nuova lettura della mappa sociale ed economica che il nostro territorio si trova ad affrontare nell'emergenza e, soprattutto, nel post-emergenza Covid 19. Un ringraziamento speciale ai rettori di Università e Politecnico, rispettivamente Stefano Bronzini e Francesco Cupertino e ai loro staff, per l'operatività e la disponibilità a partecipare a questo programma».

I 7 assegni di ricerca promossi dal Politecnico sono destinati ad esperti in materia di: Agenda digitale e Smart Cities; Mobilità sostenibile; Waterfront e blue economy; Rigenerazione urbana e sociale delle Periferie urbane e strategie per gli spazi pubblici; Riqualificazione sociale e urbana dei contesti urbani consolidati; Distretti urbani del commercio; Energia sostenibile e cambiamenti climatici; Industria, produzione e logistica (http://www.poliba.it/it/node/108/).
L'Università, invece, cerca esperti sulle seguenti tematiche: Attrattori culturali e naturali; Istruzione, ricerca, lavoro e innovazione sociale; Housing sociale e inclusione attiva; Paesaggio rurale, food policy, innovazione in agricoltura; Governance del progetto (https://wwwapd.ict.uniba.it/Home).
  • Michele Abbaticchio
  • città metropolitana
  • Università degli studi Bari
Altri contenuti a tema
Omicidio Tarantino, lo sdegno di Abbaticchio per rinvio in Appello del processo Omicidio Tarantino, lo sdegno di Abbaticchio per rinvio in Appello del processo L'ex sindaco: «Bitonto merita di più dopo tutto questo dolore»
Al Liceo "Sylos" partiti i lavori di sostituzione del tetto del laboratorio di informatica Al Liceo "Sylos" partiti i lavori di sostituzione del tetto del laboratorio di informatica La spesa complessiva è di €290.733,01 oltre IVA
Il sindaco di Bitonto a Bari per i 100 anni di Uniba Il sindaco di Bitonto a Bari per i 100 anni di Uniba Ricci: «Un privilegio studiare in questa istituzione»
Furto alle atlete Bitonto C5, Abbaticchio: «Bitonto saprà riscattare le colpe di altri» Furto alle atlete Bitonto C5, Abbaticchio: «Bitonto saprà riscattare le colpe di altri» Le parole dell'ex sindaco dopo l'episodio verificatosi domenica scorsa a Peschiera Borromeo
15 Ponte sp231, dal 12 dicembre deviazione traffico veicolare per consentire i lavori Ponte sp231, dal 12 dicembre deviazione traffico veicolare per consentire i lavori A stabilirlo un'ordinanza della Città metropolitana di Bari
Torna "Domenica in Bici". Il 6 ottobre ciclo-passeggiata tra le campagne di Bitonto Torna "Domenica in Bici". Il 6 ottobre ciclo-passeggiata tra le campagne di Bitonto Iniziativa promossa dalla Città metropolitana e realizzata in collaborazione con Comune e associazioni locali
Elezioni Consiglio metropolitano, i bitontini Giordano e Labianca tra i candidati Elezioni Consiglio metropolitano, i bitontini Giordano e Labianca tra i candidati Entrambi i consiglieri comunali figurano nella lista "Città insieme"
La Città metropolitana di Bari avvia i servizi per studenti con disabilità La Città metropolitana di Bari avvia i servizi per studenti con disabilità Partiranno lunedì 16 settembre
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.