Angelo Di Palo e Nicola Giana
Angelo Di Palo e Nicola Giana
Cultura, Eventi e Spettacolo

Dalla Valtellina alla Puglia a cavallo, venerdì 15 il traguardo finale a Mariotto

La comunità si prepara ad accogliere i due amici in pensione, appassionati di equitazione, partiti il 22 maggio da Busteggia

Un'intera comunità in fermento per l'arrivo a destinazione del viaggio a cavallo dalla Valtellina alla Puglia di Angelo De Palo e Nicola Giana. Mariotto si prepara ad accogliere venerdì 15 luglio, alle ore 20 in piazza Roma, i due amici in pensione, appassionati di equitazione, partiti il 22 maggio da Busteggia, frazione di Piateda in provincia di Sondrio, in sella a due cavalli di razza, Iris e Cubito, per un viaggio d'altri tempi alla ricerca delle proprie radici.

Angelo De Palo, ex poliziotto a Pavia, è infatti originario del centro barese e sognava da tempo di compiere questa intrepida avventura, alla quale si è poi unito anche l'architetto valtellinese Nicola Giana. La lunga cavalcata per strade di campagna e tratturi ha permesso ai due novelli cow boy di percorrere lo Stivale a stretto contatto con la natura, ricevendo accoglienza e sostegno lungo tutto il percorso, che pure ha riservato loro alcune insidie.

La tappa finale si concluderà con l'arrivo nella piazza centrale di Mariotto. Ad attenderli trepidanti i genitori di Angelo insieme a tutto il paese, che si è mobilitato per tributare ai due cavalieri e ai due destrieri un meritato omaggio. Sul palco, per salutare degnamente l'epilogo della singolare avventura, anche le autorità cittadine con il sindaco di Bitonto, Francesco Paolo Ricci, la vicesindaco Marianna Legista e alcuni colleghi della Giunta comunale.

Nel programma messo a punto di concerto dalle associazioni e dalla parrocchia di Mariotto il momento della premiazione con tanto di targa ricordo e pergamena sarà accompagnato dall'esibizione del gruppo musicale "Gli Enigma".
  • Mariotto
Altri contenuti a tema
Il sindaco Ricci sul femminicidio:«Bitonto oggi è ferita. E piange in silenzio con Mariotto» Il sindaco Ricci sul femminicidio:«Bitonto oggi è ferita. E piange in silenzio con Mariotto» Costernata l'intera comunità bitontina
Uccide la moglie e chiama il 112: «Venite». Poi tenta il suicidio Uccide la moglie e chiama il 112: «Venite». Poi tenta il suicidio È accaduto questa mattina a Mariotto, frazione di Bitonto. La vittima si chiamava Lucia Chiapperino e aveva 74 anni
Concluso a Mariotto il percorso partecipativo “Rigenerazioni in Comune” Concluso a Mariotto il percorso partecipativo “Rigenerazioni in Comune” Ampia partecipazione e nuove proposte per il futuro della città
Bitonto alla BIT di Milano, Ricci: «Mariotto e Palombaio speciali per il Parco dell'Alta Murgia» Bitonto alla BIT di Milano, Ricci: «Mariotto e Palombaio speciali per il Parco dell'Alta Murgia» Le due frazioni bitontine ne rappresentano, secondo il primo cittadino, «l'avamposto»
Attività didattiche sospese anche il 7 febbraio alla "don Saverio Passariello" di Mariotto Attività didattiche sospese anche il 7 febbraio alla "don Saverio Passariello" di Mariotto A stabilirlo l'ordinanza sindacale n. 92/2025
A Mariotto c'è l'edizione 2025 di "Natale è Luce" A Mariotto c'è l'edizione 2025 di "Natale è Luce" Appuntamento questa sera, 4 gennaio, dalle ore 19.00
Mariotto e Palombaio festeggiano Santa Lucia: il programma Mariotto e Palombaio festeggiano Santa Lucia: il programma Falò accesi e degustazioni condite da musica per un appuntamento che apre le festività natalizie
Natale a Mariotto, gli studenti addobbano l'albero in piazza Roma Natale a Mariotto, gli studenti addobbano l'albero in piazza Roma Sarà acceso ufficialmente nei prossimi giorni, dando avvio alle festività natalizie
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.