La Polizia di Stato
La Polizia di Stato
Cronaca

«Dammi 200 euro se rivuoi la tua auto». Tentano l'estorsione: presi in due

Un 34enne ed un 33enne sono finiti nei guai: all'appuntamento c'era anche la Polizia di Stato

Nel decorso fine settimana, gli uomini della Polizia di Stato hanno tratto in arresto Cosimo D'Elia, di 34 anni, e Angelo Barone, di 33 anni, rei di aver tentato di estorcere la somma di 200 euro come corrispettivo per la restituzione di una Fiat Panda, il cui furto era stato denunciato alla Polizia.

In particolare la giovane vittima era stata contattata da Angelo Barone che si è proposto quale "mediatore" per garantire la restituzione della sua autovettura, ovviamente dietro il pagamento di un «caffè».

Gli uomini della Polizia Giudiziaria, avendo percepito un'anomalia nelle modalità del furto, hanno deciso di approfondire la questione disponendo uno specifico servizio di polizia giudiziaria fatto di appostamenti e pedinamenti, finalizzato non solo all'arresto dei malfattori ma anche al rinvenimento del maltolto. Gli agenti si sono posizionati nelle vie d'accesso all'abitazione del presunto mediatore, notando subito la presenza di un altro pregiudicato locale, noto per gravitare nell'ambito dei furti delle autovetture, quale era Cosimo D'Elia.

La vittima, sotto l'occhio vigile degli agenti, si è recata quindi presso la location ove è avvenuta la richiesta estorsiva da parte dei due che hanno rassicurato la persona sul fatto che l'auto, nel giro di mezz'ora, sarebbe stata riconsegnata. Nel frattempo la somma richiesta non è stata versata e da ricerche in zona, proprio nelle vicinanze del punto d'incontro, è stata anche individuata l'autovettura asportata nella mattina.

I malfattori, notata la titubanza della vittima e sospettando che qualcosa non andasse, gli hanno ingiunto di allontanarsi facendo così scattare l'intervento degli agenti che, ritenendo di essere stati notati, hanno bloccato il duo.

Condotti presso il Commissariato di Pubblica Sicurezza di Bitonto per gli accertamenti di rito, i poliziotti hanno ricostruito l'intera vicenda da cui sono emersi univoci e concordanti elementi probatori tanto che i due malfattori, accusati di tentata estorsione, sono stati tratti in arresto e condotti presso la locale casa circondariale a disposizione dell'Autorità Giudiziaria.
  • Arresti Bitonto
  • Polizia di Stato Bitonto
  • Furti auto Bitonto
Altri contenuti a tema
Era ai domiciliari per la sparatoria di Cesinali. In casa, eroina e cocaina Era ai domiciliari per la sparatoria di Cesinali. In casa, eroina e cocaina I Carabinieri hanno arrestato Vincenzo Montereale, già coinvolto - ha patteggiato una condanna a 4 anni - nel conflitto a fuoco sull'Ofantina
Controlli della Polizia a Bitonto: sequestrate batterie di fuochi d’artificio Controlli della Polizia a Bitonto: sequestrate batterie di fuochi d’artificio I controlli degli agenti sono stati effettuati nei luoghi di maggiore aggregazione sociale, fra cui piazza Moro
Intensificate le attività a Bitonto: recuperata sulla 231 un'auto rubata Intensificate le attività a Bitonto: recuperata sulla 231 un'auto rubata Massiccio intervento di controllo del territorio da parte della Polizia di Stato: identificate 83 persone e controllati 46 veicoli
Quattro lavoratori irregolari: 22mila euro di multa ad un locale notturno di Bitonto Quattro lavoratori irregolari: 22mila euro di multa ad un locale notturno di Bitonto I controlli sono stati effettuati nell'ultimo weekend. Sequestrati anche 190 chilogrammi di prodotti alimentari privi di tracciabilità
Cocaina, eroina e soldi a fiumi, ai domiciliari un 37enne di Bitonto Cocaina, eroina e soldi a fiumi, ai domiciliari un 37enne di Bitonto Blitz dei Carabinieri a casa dell'uomo: sequestrati 82 grammi di droga. Ma la sorpresa sono stati i contanti, oltre 31mila euro
Piazza di spaccio scoperta a Bitonto, due condanne e altrettante assoluzioni Piazza di spaccio scoperta a Bitonto, due condanne e altrettante assoluzioni La pena più alta (1 anno e 4 mesi) per D'Ambra. 8 mesi per Arbore, assolti Schiraldi e Altieri «per non aver commesso il fatto»
"Alto Impatto" della Polizia di Stato, controlli anche a Bitonto "Alto Impatto" della Polizia di Stato, controlli anche a Bitonto Il dispositivo, predisposto dal questore di Bari, Massimo Gambino, ha avuto come obiettivo il rafforzamento della sicurezza sul territorio
Smantellata piazza di spaccio a Bitonto: tre obblighi di dimora, in due tornano liberi Smantellata piazza di spaccio a Bitonto: tre obblighi di dimora, in due tornano liberi Il blitz dei Carabinieri in via Pendile, nella città vecchia: sequestrati 257 grammi di droga e oltre 3mila euro in contanti
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.