Villa Giovanni XXIII
Villa Giovanni XXIII
Cronaca

Decessi Covid nella Rsa di Bitonto: indagano i Carabinieri

La Procura di Bari ha aperto un'inchiesta sui focolai nelle residenze per anziani del Barese

Non ha ancora indagati né ipotesi di reato l'inchiesta che, secondo fonti giornalistiche, sarebbe stata aperta dalla Procura di Bari sui focolai Covid nelle Residenze Socio Sanitarie Assistite scoppiati nella seconda ondata della pandemia, a partire dallo scorso autunno.
A eseguire le indagini sono i carabinieri del Nas che hanno il compito di accertare eventuali criticità nella gestione delle strutture dove si sono verificati i casi di contagio. I militari, in alcuni casi su propria iniziativa, in altri su delega specifica – hanno passato al setaccio diverse strutture sul territorio, raccogliendo documenti, testimonianze e facendo ispezioni. Tra le strutture sotto la lente degli investigatori, ma esaminata già nel giorno dell'Epifania senza riscontri, la Rssa della Fondazione Villa Giovanni XXIII di Bitonto, dove a fine gennaio è scoppiato un focolaio con 110 positivi, con 80 anziani contagiati e una decina di ospiti deceduti negli ultimi giorni. Al momento, i contagi sono meno della metà e la situazione è costantemente monitorata anche dal dipartimento di prevenzione della Asl.

I NAS stabiliranno se qualcosa non abbia funzionato nelle misure preventive per evitare la diffusione del contagio. Gli accertamenti hanno riguardato anche altre strutture in cui si erano sviluppati focolai, a Molfetta, Conversano, Corato e anche, su iniziativa del Nas, nella Rssa 'Casa Caterina' di Adelfia, dove erano stati rilevati 89 contagi (attualmente sono 26) una settimana dopo la somministrazione della prima dose di vaccini anti-Covid, accolta nella casa di riposo con una festa con musica e balli.
  • Anziani Bitonto
  • Villa Giovanni XXIII
  • Covid
Altri contenuti a tema
Benessere degli anziani, ecco la "Stanza sensoriale" della Fondazione Giovanni XXIII Benessere degli anziani, ecco la "Stanza sensoriale" della Fondazione Giovanni XXIII Realizzata con i fondi del 5 per mille, si tratta di una nuova struttura all'avanguardia ispirata alla filosofia del "Mondo Snoezelen"
Oggi l'inaugurazione della "stanza sensoriale" della Fondazione Giovanni XXIII Oggi l'inaugurazione della "stanza sensoriale" della Fondazione Giovanni XXIII Appuntamento per questo pomeriggio, alle ore 17.30, nel Centro Alzheimer “Prof. Domenico Saracino”
Morbo di Alzheimer tra ricerca e diagnosi al centro di un convegno della Fondazione Giovanni XIII Morbo di Alzheimer tra ricerca e diagnosi al centro di un convegno della Fondazione Giovanni XIII L'evento è in programma il 2 aprile alle ore 17.30 nel Centro Alzheimer “Prof. Domenico Saracino”
Tre “Bollini“RosaArgento” per la Fondazione "Giovanni XXIII" Onlus Tre “Bollini“RosaArgento” per la Fondazione "Giovanni XXIII" Onlus L'ambito riconoscimento è stato assegnato dall'Osservatorio Nazionale sulla salute della donna e di genere
Celebrata la Giornata Mondiale dell’Alzheimer alla Fondazione "Giovanni XXIII" Celebrata la Giornata Mondiale dell’Alzheimer alla Fondazione "Giovanni XXIII" Un pomeriggio di grandi emozioni per gli ospiti del Centro Alzheimer “prof. Domenico Saracino”
"Per non perdere la bussola": il progetto a sostegno degli anziani con problemi di memoria "Per non perdere la bussola": il progetto a sostegno degli anziani con problemi di memoria Elaborato da Antonia Fallacara e Silvana Caldarola, psicologhe che operano nella fondazione "Giovanni XXIII" di Bitonto
Fondazione "Giovanni XXIII" Bitonto, rinnovato accreditamento dalla Regione Puglia Fondazione "Giovanni XXIII" Bitonto, rinnovato accreditamento dalla Regione Puglia Si tratta di un risultato di assoluto rilievo che conferma la Fondazione tra le realtà sociosanitarie più grandi della Puglia
Un convegno per ricordare il "Papa buono" San Giovanni XXIII Un convegno per ricordare il "Papa buono" San Giovanni XXIII Appuntamento questo pomeriggio nel Centro Alzheimer “Prof. Domenico Saracino”
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.