Rischio radioattivo
Rischio radioattivo
Territorio e Ambiente

«Deposito radioattivo sulla Murgia tra allarmismi e sottovalutazioni»

Sinistra Italiana Bitonto critica sugli interventi di politici e ambientalisti

Sulla questione della possibile realizzazione di un deposito di materiali radioattivi sull'altopiano della Murgia associazioni ambientaliste e politici locali stanno strumentalizzando l'argomento.
Ne sono certi da Sinistra Italiana Bitonto secondo cui, «destare allarmismo nell'opinione pubblica non è certamente il modo migliore per approcciarsi alle problematiche ambientali, viceversa, sottovalutarle comporta il rischio di non essere in grado per tempo di evitarle o di limitarne gli effetti negativi sulla sicurezza della salute umana e sull'ambiente».

«Associazioni ambientaliste (sigh!), partiti politici – si legge nel comunicato - hanno voluto, non sappiamo se per superficialità o ignoranza dell'argomento, rimarcare che nell'impianto di stoccaggio verranno conferiti solo rifiuti radioattivi da molto bassa a bassa attività, ignorando che è proprio SOGIN che ha dichiarato che nell'unico Deposito Nazionale verranno conferiti 17.000 m3 di rifiuti radioattivi da media a alta attività, è vero, in modalità provvisoria ma senza precisare l'effettivo periodo di deposito temporaneo».

Da SI Bitonto rimarcano come «i rifiuti radioattivi di media e alta attività richiedano un grado di isolamento e confinamento dell'ordine di migliaia di anni – decisamente superiori agli ipotizzati 300 anni per i rifiuti di molto bassa e bassa radioattività – e per alcuni di essi si generano significative quantità di calore e/o elevate concentrazioni di radionuclidi con tempi di decadimento di lunga vita per i quali lo smaltimento deve avvenire necessariamente in profondità e non in superficie, in compatibili formazioni geologiche. Per tali rifiuti, in conformità alla legge nazionale, SOGIN ha previsto lo stoccaggio temporaneo nel Deposito Nazionale fin quando non si provvederà ad individuare una idonea formazione geologica in uno Stato europeo in cui verranno conferiti i rifiuti di tutti gli Stati europei».

Diversi gli interrogativi che nascono da questa analisi: «Il nostro territorio regionale, già antropizzato dalla più grande industria metallurgica di Europa e non solo, fortemente sollecitato dalle pressioni sulle matrici ambientali che in alcune parti del territorio compromettono la salute pubblica può permettersi di ospitare un Deposito Nazionale in cui saranno stoccati anche rifiuti radioattivi a media e alta attività? Siamo sicuri che le aree individuate come potenzialmente idonee siano in grado di sostenere l'impatto ambientale e il rischio sanitario che ne deriverebbe? È sufficiente aver classificato il nostro territorio in "Buono" e non come per altre parti d'Italia in "Molto buono" per scongiurare l'ipotesi di localizzare l'impianto nella nostra provincia?».
«Tra allarmismi e sottovalutazioni – conclude la nota - noi di Sinistra Italiana Bitonto preferiamo il confronto, la discussione e la determinazione delle scelte».
  • Sinistra Italiana Bitonto
Altri contenuti a tema
Rigenerazione urbana: la critica di Sinistra Italiana Bitonto Rigenerazione urbana: la critica di Sinistra Italiana Bitonto Il gruppo politico evidenzia il discostamento dell'agire amministrativo rispetto alla legge
Pozzi inquinati a Torre d'Agera, Ricci risponde a Sinistra Italiana Pozzi inquinati a Torre d'Agera, Ricci risponde a Sinistra Italiana L'attività di prelievo dei campioni, come anticipato dalla nostra testata, sono portate avanti dall'ARPA Puglia e dell’ASL Bari
Sinistra Italiana: «Amministrazione comunale è passata da sinistra a destra» Sinistra Italiana: «Amministrazione comunale è passata da sinistra a destra» Il comunicato stampa della sezione locale di SI a margine dell'intervista di Repubblica Bari a Massimo Cassano
SI, Strada in Comune e PSI: «Ci opponiamo al deposito di scorie radioattive nella Murgia» SI, Strada in Comune e PSI: «Ci opponiamo al deposito di scorie radioattive nella Murgia» Le tre forze politiche di centrosinistra annunciano l'intenzione di presentare una proposta di delibera al Consiglio comunale
Sinistra italiana abbandona la maggioranza: «Città amministrata come società privata» Sinistra italiana abbandona la maggioranza: «Città amministrata come società privata» La nota del gruppo politico, che ufficializza l'uscita dalla coalizione guidata dal sindaco Ricci
Sinistra Italiana e PIÙ Bitonto si separano. «Per noi nessun ruolo nel governo locale» Sinistra Italiana e PIÙ Bitonto si separano. «Per noi nessun ruolo nel governo locale» Il consigliere Vincenzo Marrone non rappresenterà più SI Bitonto nella massima assise
Discarica FER.LIVE, Sinistra Italiana: «Siamo fiduciosi su decisione» Discarica FER.LIVE, Sinistra Italiana: «Siamo fiduciosi su decisione» La lunga battaglia contro il nuovo sito sta per arrivare ad una pronunzia decisiva
Rifondazione Comunista e Sinistra Italiana Bitonto per i lavoratori Bosch Rifondazione Comunista e Sinistra Italiana Bitonto per i lavoratori Bosch Una nota per ribadire la necessità di un intervento delle istituzioni
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.