Gaetano Salvemini
Gaetano Salvemini
Cultura, Eventi e Spettacolo

“Di Venerdì”, il Centro Ricerche e Valentino Romano ricordano Gaetano Salvemini

Appuntamento al 3 giugno, alle 18.30, nella chiesa dell'Annunziata

Il 3 giugno si terrà l'ultimo appuntamento del primo ciclo di eventi "Di Venerdì", la rassegna di incontri organizzata dal Centro Ricerche di Storia e Arte – Bitonto, per riscoprire il piacere della ricerca e della storia locale insieme agli autori di recenti pubblicazioni.

A concludere i primi cinque appuntamenti, sarà lo studioso e divulgatore storico Valentino Romano, relatore della conferenza/lectio "Gaetano Salvemini, lucidità e attualità di un grande meridionalista".

Dopo i saluti di Marino Pagano, presidente del Centro Ricerche, Romano, da sempre attento al tema del meridionalismo e già autore di diverse pubblicazioni sulla storia del Brigantaggio, ricorderà l'intellettuale molfettese di cui, l'anno prossimo, si celebrerà il 150esimo anniversario dalla nascita. Oltre ai 110 anni dalle elezioni politiche del 1913, quando a Bitonto, brogli e violenze, da parte dei mazzieri del candidato Domenico Cioffrese, impedirono il libero svolgimento dell'appuntamento elettorale. A farne le spese, Gaetano Salvemini e gli altri due candidati Giuseppe Laudisi e Gaetano Vitagliano.

L'appuntamento è alle 18.30 nella chiesa dell'Annunziata, via de Ilderis 2. Nel link le indicazioni per raggiungere il luogo dell'evento: https://bit.ly/3O81jdy.
L'ingresso è libero e gratuito.
La rassegna "Di Venerdì" riprenderà nei prossimi mesi con tanti incontri interessanti sulla storia locale, con un occhio a quella nazionale.
  • Centro Ricerche Storia e Arte - Bitonto
Altri contenuti a tema
Imbrattata la chiesa di San Francesco d'Assisi: lo sdegno del Centro Ricerche Bitonto Imbrattata la chiesa di San Francesco d'Assisi: lo sdegno del Centro Ricerche Bitonto Graffiti sulla facciata dell'edificio trecentesco
Polo Liceale Sylos-Fiore, studenti alla scoperta di Vitale Giordano Polo Liceale Sylos-Fiore, studenti alla scoperta di Vitale Giordano Gli alunni del liceo classico e scientifico hanno approfondito la figura del noto matematico bitontino
Il Centro Ricerche Bitonto presenta un volume su Ippolito Borghese Il Centro Ricerche Bitonto presenta un volume su Ippolito Borghese Appuntamento fissato il 10 marzo nella Chiesa dell'Annunziata
Centro Ricerche: «Si restituisca a Bitonto la Madonna con Bambino del Monastero delle Vergini» Centro Ricerche: «Si restituisca a Bitonto la Madonna con Bambino del Monastero delle Vergini» L'opera è risalente agli inizi del XIV secolo e, quest'anno, compie 500 anni
"Studi bitontini", presentazione del nuovo numero il 13 dicembre "Studi bitontini", presentazione del nuovo numero il 13 dicembre Appuntamento nella chiesa di San Giorgio
"Studi Bitontini", pronto il nuovo numero della storica rivisita locale "Studi Bitontini", pronto il nuovo numero della storica rivisita locale Il volume sarà presentato il 13 dicembre
Riparte la rassegna "Di Venerdì" del Centro Ricerche di Storia ed Arte di Bitonto Riparte la rassegna "Di Venerdì" del Centro Ricerche di Storia ed Arte di Bitonto Insieme a Francesco Di Palo, si parlerà dei maestri cartapestari pugliesi tra '700 e '900
"Monumenti aperti" a Bitonto, c'è anche la "Casa del contadino" "Monumenti aperti" a Bitonto, c'è anche la "Casa del contadino" Appuntamento questa sera, 12 ottobre, agli "Spazi della memoria"
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.