Centro Ricerche Bitonto
Centro Ricerche Bitonto
Cultura, Eventi e Spettacolo

"Di Venerdì", il Centro ricerche ricorda lo scrittore Ricciotto Canudo

L'appuntamento si svolgerà il 19 maggio presso la Sala degli Specchi di Palazzo Gentile

Il 19 maggio, il Centro Ricerche di Storia e Arte – Bitonto terrà una conferenza sul tema "Ricciotto Canudo. Lo scrittore totale". Si parlerà dello scrittore, poeta e critico cinematografico di Gioia del Colle, insieme al professor Giovanni Dotoli, autore di un volume sull'argomento edito nel 1986. Canudo è stata davvero una figura di grande fascino e di suggestivo richiamo. Mente cosmopolita, intellettuale noto a livello europeo, fu intimo dei più grandi letterati ed artisti del tempo. Viveva in Francia, dove veniva affettuosamente chiamato "Le Barisien".

Era vicinissimo in particolare ad Apollinaire e Chagall. Ideò il concetto di "settima arte" legato al cinema. Passava, infine, le estati nella villa di famiglia a Santo Spirito, borgo marino allora legato amministrativamente, come noto, a Bitonto.

Il terzo appuntamento della rassegna "Di Venerdì" sarà, alle ore 18,30, nella Sala degli Specchi di Palazzo Gentile, sede del Comune di Bitonto. L'ingresso all'evento è libero e gratuito."
  • Centro Ricerche Storia e Arte - Bitonto
Altri contenuti a tema
Imbrattata la chiesa di San Francesco d'Assisi: lo sdegno del Centro Ricerche Bitonto Imbrattata la chiesa di San Francesco d'Assisi: lo sdegno del Centro Ricerche Bitonto Graffiti sulla facciata dell'edificio trecentesco
Polo Liceale Sylos-Fiore, studenti alla scoperta di Vitale Giordano Polo Liceale Sylos-Fiore, studenti alla scoperta di Vitale Giordano Gli alunni del liceo classico e scientifico hanno approfondito la figura del noto matematico bitontino
Il Centro Ricerche Bitonto presenta un volume su Ippolito Borghese Il Centro Ricerche Bitonto presenta un volume su Ippolito Borghese Appuntamento fissato il 10 marzo nella Chiesa dell'Annunziata
Centro Ricerche: «Si restituisca a Bitonto la Madonna con Bambino del Monastero delle Vergini» Centro Ricerche: «Si restituisca a Bitonto la Madonna con Bambino del Monastero delle Vergini» L'opera è risalente agli inizi del XIV secolo e, quest'anno, compie 500 anni
"Studi bitontini", presentazione del nuovo numero il 13 dicembre "Studi bitontini", presentazione del nuovo numero il 13 dicembre Appuntamento nella chiesa di San Giorgio
"Studi Bitontini", pronto il nuovo numero della storica rivisita locale "Studi Bitontini", pronto il nuovo numero della storica rivisita locale Il volume sarà presentato il 13 dicembre
Riparte la rassegna "Di Venerdì" del Centro Ricerche di Storia ed Arte di Bitonto Riparte la rassegna "Di Venerdì" del Centro Ricerche di Storia ed Arte di Bitonto Insieme a Francesco Di Palo, si parlerà dei maestri cartapestari pugliesi tra '700 e '900
"Monumenti aperti" a Bitonto, c'è anche la "Casa del contadino" "Monumenti aperti" a Bitonto, c'è anche la "Casa del contadino" Appuntamento questa sera, 12 ottobre, agli "Spazi della memoria"
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.