raccolta rifiuti SANB
raccolta rifiuti SANB
Politica

Differenziata sotto il 30% a Bitonto, Onda Civica: «Passi indietro»

Critiche anche sulla mancata approvazione del PEF: «Cittadini penalizzati senza decurtamento costi»

Questione rifiuti nel mirino di Onda Civica, neonato gruppo politico di Bitonto, protagonista negli scorsi mesi di altre note di critica verso l'amministrazione comunale e interessato stavolta alle vicende legate alle percentuali di raccolta differenziata e alla mancata approvazione del Piano Economico e Finanziario della Tari.

«Con sconcerto ed amara delusione Onda Civica apprende dalle locali testate on-line che la raccolta differenziata a Bitonto si è fermata sotto il 30%», scrivono gli attivisti, anche se a certificare il dato non sono le testate on-line ma SIT Puglia, il Sistema Informativo Territoriale del portale ambientale della Regione, come rivelato in anteprima da BitontoViva un mese fa.
Dati, in ogni caso, «molto al di sotto rispetto alla quota registrata nei comuni vicini serviti dalla Sanb Spa – si legge ancora nella nota - nonché molto al di sotto delle percentuali indicate dalla liquidanda A.S.V. SPA (che giungeva a prevedere una percentuale prossima al 50% come documentato dal PEF 2019)».

Richiamando la normativa vigente e il Piano Economico e Finanziario Tari approvato dal Comune per il 2019, in cui si certificava il raggiungimento del 35% per il 2018 e una previsione del 40% negli anni successivi, da Onda Civica sottolineano «la magra consolazione circa i risultati previsti», ma anche che «nel corso dell'anno 2020 si è retrocessi ad una raccolta differenziata pari al 30% circa, promettendo un passo avanti. di fatto realizzati due indietro».
«Il tutto ammantato dal favore delle tenebre», dicono gli attivisti, perchè l'approvazione del PEF, già slittata al 31-12-20, non è ancora arrivata.
«Eppure – prosegue la nota - le tariffe TARI vanno elaborate ed approvate in conformità al piano finanziario redatto dal soggetto gestore ed approvato dal Consiglio Comunale. AmiAmo e ContinuiAmo, ma quando mai! In realtà omettendo la prescritta predisposizione ed approvazione del PEF afferente la TARI onde approvare le tariffe, di fatto non sono stati conteggiati e decurtati (in favore dei contribuenti) i proventi dei ricavi dalla vendita di materiali per €………..???????? È o non è diritto dei contribuenti TARI di Bitonto conoscere i costi del servizio, l'ammontare dei proventi dei ricavi dalla vendita di materiali, di modo da sapere quanto non è stato decurtato dai costi che si presumono identici a quelli del 2019 per via dell'omessa approvazione del PEF afferente la TARI 2020? Quanto l'omessa approvazione del PEF 2020 è voluta?».

  • Asv
  • Rifiuti Bitonto
  • SANB
Altri contenuti a tema
Cambia la raccolta del vetro: da aprile sarà il primo venerdì del mese Cambia la raccolta del vetro: da aprile sarà il primo venerdì del mese Novità nel sistema del raccolta porta a porta a Bitonto e nelle frazioni
Ripristinato il passaggio dal centro di Bitonto per i bus diretti a Palombaio e Mariotto Ripristinato il passaggio dal centro di Bitonto per i bus diretti a Palombaio e Mariotto A ufficializzarlo è Asv Trasporti
RETTIFICA disservizi TARI a Bitonto, le precisazioni della COREL RETTIFICA disservizi TARI a Bitonto, le precisazioni della COREL Erroneamente era stata associata una foto dell'ex gestore di postalizzazione al comunicato stampa comunale
Sciopero SANB, le raccomandazioni per rifiuti ed igiene urbana a Bitonto Sciopero SANB, le raccomandazioni per rifiuti ed igiene urbana a Bitonto I cittadini sono invitati a non esporre i mastelli della raccolta porta a porta tra oggi e domani
A Ferragosto restano aperti i centri comunali di raccolta di Bitonto e Mariotto A Ferragosto restano aperti i centri comunali di raccolta di Bitonto e Mariotto A renderlo noto è la Sanb
Lavaggio via Principe Amedeo, la puntualizzazione di Sanb e Santoruvo Lavaggio via Principe Amedeo, la puntualizzazione di Sanb e Santoruvo L'assessore: «Effettuato da Sanb il 30 luglio scorso. Sanificazioni in corso da due mesi»
'La terra in classe. Differenziati!', il protocollo d'intesa tra la SANB e gli Istituti scolastici 'La terra in classe. Differenziati!', il protocollo d'intesa tra la SANB e gli Istituti scolastici Gli studenti sono invitati anche a realizzare uno spot entro il 30 aprile
Settimana Santa, le variazioni ai servizi di raccolta porta a porta per il centro storico Settimana Santa, le variazioni ai servizi di raccolta porta a porta per il centro storico Le variazioni temporanee sono previste nei giorni 28-29-30-31 marzo e 1° aprile 2024
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.