Nico Bavaro
Nico Bavaro
Politica

Discarica Fer.Live, Bavaro (SI): «L'amministrazione ascolti Sinistra Italiana»

Il coordinatore regionale replica alla nota dei partiti di maggioranza

«In merito alla vicenda discarica FER.LIVE, non si comprende per quale ragione l'amministrazione di Bitonto lanci accuse gratuite e offensive a Sinistra Italiana, piuttosto che trovare punti di convergenza».
Con queste parole Nico Bavaro, coordinatore regionale di Sinistra Italiana, è intervenuto sulla questione Fer.Live, il sito di trattamento e stoccaggio di rifiuti ferrosi che rischia di essere realizzato in contrada Colaianni, ai confini col territorio di Terlizzi.
«L'amministrazione accusa il circolo di SI Bitonto di "falsità e inesattezze". Vorremmo sapere quali sono le falsità e le inesattezze». Bavaro fa riferimento alla nota redatta, in realtà, non dall'amministrazione comunale, ma dai partiti che sostengono il governo Abbaticchio, in cui, effettivamente, venivano lanciate generiche accuse su «falsità e inesattezze» che sarebbero state utilizzate per strumentalizzare la questione, senza citare però né chi le avrebbe pronunciate né quali fossero.

«Una accusa senza prove concrete è un atto grave – può quindi controbattere Bavaro - soprattutto su una vicenda che ha che fare non solo con la cittadinanza di Bitonto, ma anche con quelle vicine, già gravate da situazioni ambientali ben oltre il limite della sostenibilità. Su FER.LIVE. ci sono stati errori evidenti dell'amministrazione nei mesi scorsi, tanto che a giugno scorso Sinistra Italiana lanciava un appello per unire tutte le forze bitontine ed evitare che il procedimento di VIA rilasciato dalla Città Metropolitana, sulla testa delle comunità, andasse avanti. Anche in quel caso, l'accusa a Sinistra Italiana fu di "aver diffuso informazioni creando panico tra i residenti di Palombaio, con un'opera politica vigliacca"».
La spiegazione, secondo Bavaro, è da ricercare nel fatto che l'amministrazione sarebbe «irritata perché alcune associazioni ambientaliste, nel merito della vicenda FER.LIVE, hanno chiesto una maggiore attenzione alla tutela del territorio amministrato. Nessuno ha messo in discussione il corretto operato quando necessariamente ci si è dovuti rivolgere all'autorità giudiziaria per la risoluzione della controversia FER.LIVE, ma occorreva più attenzione a monte, affinchè si impedisse il rinnovo della VIA».
«È vero – ammette però il coordinatore regionale di SI - il rilascio di autorizzazioni, di valutazioni di impatto ambientale, di nulla osta sono "atti gestionali" la cui unica responsabilità ricade sull'operato degli uffici amministrativi preposti, ma è altrettanto vero che gli organi di governo degli Enti locali, delle Città Metropolitane possono esercitare attività di controllo politico-amministrativo sui propri uffici, mediante figure appositamente investite, soprattutto quando gli atti che impegnano l'amministrazione determinano l'uso e il consumo improprio del suolo amministrato».
«Rinnoviamo – conclude Bavaro – quindi, l'appello a tutti, amministrazione in testa, per una maggiore vigilanza e per la tutela della salute dei cittadini di Bitonto. Sinistra Italiana continuerà ad attivarsi a tutti i livelli».
  • Sinistra Italiana Bitonto
  • Sinistra Italiana
  • Nico Bavaro
Altri contenuti a tema
Rigenerazione urbana: la critica di Sinistra Italiana Bitonto Rigenerazione urbana: la critica di Sinistra Italiana Bitonto Il gruppo politico evidenzia il discostamento dell'agire amministrativo rispetto alla legge
Pozzi inquinati a Torre d'Agera, Ricci risponde a Sinistra Italiana Pozzi inquinati a Torre d'Agera, Ricci risponde a Sinistra Italiana L'attività di prelievo dei campioni, come anticipato dalla nostra testata, sono portate avanti dall'ARPA Puglia e dell’ASL Bari
Sinistra Italiana: «Amministrazione comunale è passata da sinistra a destra» Sinistra Italiana: «Amministrazione comunale è passata da sinistra a destra» Il comunicato stampa della sezione locale di SI a margine dell'intervista di Repubblica Bari a Massimo Cassano
SI, Strada in Comune e PSI: «Ci opponiamo al deposito di scorie radioattive nella Murgia» SI, Strada in Comune e PSI: «Ci opponiamo al deposito di scorie radioattive nella Murgia» Le tre forze politiche di centrosinistra annunciano l'intenzione di presentare una proposta di delibera al Consiglio comunale
Sinistra italiana abbandona la maggioranza: «Città amministrata come società privata» Sinistra italiana abbandona la maggioranza: «Città amministrata come società privata» La nota del gruppo politico, che ufficializza l'uscita dalla coalizione guidata dal sindaco Ricci
Sinistra Italiana e PIÙ Bitonto si separano. «Per noi nessun ruolo nel governo locale» Sinistra Italiana e PIÙ Bitonto si separano. «Per noi nessun ruolo nel governo locale» Il consigliere Vincenzo Marrone non rappresenterà più SI Bitonto nella massima assise
Discarica FER.LIVE, Sinistra Italiana: «Siamo fiduciosi su decisione» Discarica FER.LIVE, Sinistra Italiana: «Siamo fiduciosi su decisione» La lunga battaglia contro il nuovo sito sta per arrivare ad una pronunzia decisiva
Rifondazione Comunista e Sinistra Italiana Bitonto per i lavoratori Bosch Rifondazione Comunista e Sinistra Italiana Bitonto per i lavoratori Bosch Una nota per ribadire la necessità di un intervento delle istituzioni
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.