Autovelox distrutti a Palombaio
Autovelox distrutti a Palombaio
Cronaca

Distrutti a Palombaio i Velo Ok appena montati

Non erano ancora entrati in funzione. Ciminiello (Italia in Comune): «Sconcertati ma rincareremo la dose»

Da Natale a Santo Stefano. Mai come in questo caso l'espressione che indica l'estrema brevità della vita di un oggetto calza a pennello su un episodio che ha indignato in molti. Si tratta dei Velo Ok installati a Bitonto e nelle frazioni poco prima di Natale ma già fatti "saltare" a Palombaio, senza che mai siano entrati in funzione. Le colonnine arancioni che rilevano la velocità degli automobilisti in transito erano state installate dall'Amministrazione per aumentare la sicurezza dei pedoni e della circolazione più in generale, ma nella frazione bitontina, dove ce n'erano due – una in entrata e l'altra in uscita sulla strada principale del centro abitato - sono durate davvero meno di un battito di ciglia. I residenti le hanno infatti trovate ieri divelte e scaraventate lontane dalla loro posizione originale, quasi in contemporanea. Dando l'impressione che non si sia trattato della bravata di qualche scapestrato, ma probabilmente di un gesto meditato e portato a compimento.
L'aspetto più sconfortante resta però la reazione di alcuni residenti che, commentando le immagini sui social dell'accaduto, dimostrano di aver apprezzato il gesto o, quantomeno, di esserselo augurato. Invitando a continuare nell'opera e ad interessare anche i semafori e le telecamere.

«Si rimane sconcertati nel vedere questi gesti di irresponsabilità – è stato il commento del consigliere comunale di Italia in Comune, Dino Ciminiello - Ma non ci abbattiamo e anzi rincareremo la dose. Se qualcuno pensa di mortificarci, abbatterci, demotivarmi o altro beh sappia che non tiriamo indietro la gamba. I furbetti o i bulli sappiano che qui si rispetteranno le regole. Per il bene di tutta la città e della comunità. Perché non esiste vessazione se le norme si rispettano. Presto li ripristineremo».

  • Dino Ciminiello
  • palombaio
Altri contenuti a tema
"Rigenerazioni in Comune", a Palombaio per discutere di riqualificazione urbana "Rigenerazioni in Comune", a Palombaio per discutere di riqualificazione urbana Prossimo appuntamento del progetto la biciclettata di sabato 5 aprile
"Rigenerazioni in Comune", oggi incontro pubblico a Palombaio "Rigenerazioni in Comune", oggi incontro pubblico a Palombaio Appuntamento alle ore 18 per discutere di rigenerazione urbana
Palombaio in festa: sfilata di Carnevale in programma domenica 9 marzo Palombaio in festa: sfilata di Carnevale in programma domenica 9 marzo Previste alcune variazioni al percorso degli autobus della tratta Mariotto - Bitonto
Carnevale a Palombaio, rinviata al 9 marzo la sfilata dei carri allegorici Carnevale a Palombaio, rinviata al 9 marzo la sfilata dei carri allegorici La decisione degli organizzatori a causa delle condizioni meteo avverse previste per oggi
Carnevale a Palombaio, il programma di domenica 2 marzo Carnevale a Palombaio, il programma di domenica 2 marzo Gli eventi sono organizzati dall'oratorio ANSPI "S. Gaspare Bertoni" in collaborazione con la parrocchia e il Comune
Bitonto alla BIT di Milano, Ricci: «Mariotto e Palombaio speciali per il Parco dell'Alta Murgia» Bitonto alla BIT di Milano, Ricci: «Mariotto e Palombaio speciali per il Parco dell'Alta Murgia» Le due frazioni bitontine ne rappresentano, secondo il primo cittadino, «l'avamposto»
"Natale a Bitonto", il 5 e 6 gennaio gli eventi di chiusura del cartellone "Natale a Bitonto", il 5 e 6 gennaio gli eventi di chiusura del cartellone Questa sera, 5 gennaio, l'apertura del Presepe vivente di Palombaio e l'esibizione di Gaetano Schettini & Snow Soul and Dance
Grande partecipazione a Palombaio per il tradizionale Presepe Vivente - LE FOTO Grande partecipazione a Palombaio per il tradizionale Presepe Vivente - LE FOTO In programma domani, 29 dicembre, la prossima apertura al pubblico
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.