NetworkInternazionaleDanzaPuglia
NetworkInternazionaleDanzaPuglia
Cultura, Eventi e Spettacolo

Domani al Traetta Invasione artistica del Network Internazionale Danza Puglia

Insegnanti e alunni a lezione dai grandi coreografi internazionali del progetto

Domani alle 19, il Teatro Traetta di Bitonto sarà protagonista dell'"Invasione artistica" del Network Internazionale Danza Puglia, il progetto artistico, giunto ormai alla sua quarta edizione - sostenuto dal progetto Ministeriale RISICO e del Teatro Pubblico Pugliese - che in questi mesi ha dato l'opportunità agli insegnanti e agli alunni di tutta Puglia di ampliare le proprie conoscenze coreutiche attraverso delle masterclass e spettacoli con coreografi internazionali.

Il Traetta sarà oggetto di una vera e propria incursione artistica, ideata e realizzata dai coreografi Vidal Bini e Ezio Schiavulli, direttore artistico dell'intero network.
Alle ore 19.00 tutti coloro che vorranno partecipare come spettatori a questo assalto artistico saranno guidati dalla danza all'interno dei diversi spazi dell'ex Teatro Umberto.
La performance sarà alimentata e intervallata da una mostra fotografica che ha per oggetto l'intera edizione del Network, curata da Lino Marchesani, Natascia Abbattista e dai ragazzi della 4°A del liceo Rosa Luxembrug di Acquaviva delle Fonti - nell'ambito del progetto di alternanza scuola-lavoro, che ha coinvolto anche la 5°C che invece presenterà una produzione video.
Saranno proiettati altri video-danza realizzati dai giovani danzatori del Network realizzati per il progetto Ministeriale RISICO.
L'invasione si concluderà con una Jam Session dove tutti, danzatori e non, potranno liberarsi in una festa.

Il Network Internazionale Danza Puglia nasce con la volontà di offrire un ampliamento professionale alla formazione di danzatori e insegnanti di danza della regione Puglia e di sensibilizzare il nuovo pubblico Pugliese all'arte coreografica. Una rete tra scuole di formazione che permette di riunire le singole e diverse competenze, ampliando in tal modo il campo di ricerca artistica e indirizzandolo verso una maggiore internazionalità e una più alta qualità culturale. Inteso come occasione di forte inclusione e accessibilità, lontana dall'idea di elitarismo culturale.
Un percorso di crescita collettiva e culturale. Solo quest'anno, tra coreografi che hanno effettuato workshop con i giovani danzatori pugliesi, è possibile ricordare
Vidal Bini (Fr), Ezio Schiavulli (It), Michael Loehr (D), Mauro Paccagnella e Alessandro Bernardeschi (BE), Malwina Stepien con il collettivo ConTrust (D), David Drouard (Fr), Melisa Nöel (Fr) e Tom Weksler (Ir).
Per info e costi del biglietto è possibile mandare una mail a info@networkdanzapuglia.it
  • Teatro Pubblico Pugliese
  • Stagione Teatro Traetta
  • Teatro Traetta
Altri contenuti a tema
Celebrati a Bitonto i 20 anni del nuovo Teatro Traetta Celebrati a Bitonto i 20 anni del nuovo Teatro Traetta Ricci: «Confermata attenzione concreta della nostra amministrazione al mondo della cultura»
Il 16 aprile Bitonto celebra i 20 anni del Teatro Traetta e del Traetta Opera Festival Il 16 aprile Bitonto celebra i 20 anni del Teatro Traetta e del Traetta Opera Festival Grande evento, a partire dalle ore 9, per ricordare la riapertura del teatro comunale
Il 26 marzo al "Traetta" incontro per il progetto "Genere in Comune" Il 26 marzo al "Traetta" incontro per il progetto "Genere in Comune" L'iniziativa, sostenuta da Regione e Anci Puglia, ha coinvolto anche i Comuni di Giovinazzo, Molfetta e Palo del Colle
"Legalità in azione: costruire il futuro insieme", oggi e domani gli eventi clou "Legalità in azione: costruire il futuro insieme", oggi e domani gli eventi clou Lo spettacolo "Stoc Ddò – Io Sto Qua" stasera a teatro. Domani, 21 marzo, la marcia della legalità per le strade di Bitonto
"Cinema in Rinascita", 19 marzo ospite Savino Carbone con omaggio a Leogrande "Cinema in Rinascita", 19 marzo ospite Savino Carbone con omaggio a Leogrande Ultima tappa della prima parte della rassegna organizzata da Just Immagine al Teatro Traetta
Okiko The Drama Company in scena al Teatro Traetta con "Le Malagloria" Okiko The Drama Company in scena al Teatro Traetta con "Le Malagloria" Appuntamento per domenica 23 marzo alle ore 18
Al Teatro Traetta parte la rassegna “Cinema in Rinascita: tra storie e sguardi” Al Teatro Traetta parte la rassegna “Cinema in Rinascita: tra storie e sguardi” Primo appuntamento il 6 marzo con "Dei", primo lungometraggio di Cosimo Terlizzi
Barbara Tamborini incontra al Teatro Traetta gli studenti del Liceo Classico "Sylos" Barbara Tamborini incontra al Teatro Traetta gli studenti del Liceo Classico "Sylos" La scrittrice e psicopedagogista presenterà "Destinazione vita. Life Skills: il bagaglio essenziale per affrontare il viaggio più importante"
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.