bitonto artistica
bitonto artistica
Cultura, Eventi e Spettacolo

Domani Bitonto esibisce le sue meraviglie con Monumenti Aperti

Sei itinerari alla scoperta delle bellezze della città dell’olio

Si svolgerà domani, dopo il rinvio per il maltempo, l'edizione bitontina di "Monumenti Aperti", la grande "festa" dedicata alla promozione e valorizzazione dei beni culturali, che partendo dalla Sardegna, dove è nata nel 1997, si è allargata contagiando altre realtà regionali, tra le quali la Puglia.
«Il tema di Monumenti Aperti 2019 – spiegano gli organizzatori - è "Radici al futuro", ovvero ciò che ci appartiene come storia e su cui poggia il domani delle comunità. Si ispira alle politiche europee, che puntano a valorizzare l'intero patrimonio culturale tangibile, intangibile e digitale, accessibile e inclusivo. "Radici al futuro" ne rilancia la visione come strumento per favorire il senso di appartenenza alla comunità locale, come dialogo tra le generazioni, dando valore al confronto e all'arricchimento reciproco. Ai giovani, principali protagonisti nella realizzazione dell'iniziativa, è affidato il duplice ruolo di custodi della conoscenza e di attivatori delle opportunità future».

A Bitonto il programma prevede visite guidate, tutte rigorosamente gratuite, secondo sei distinti itinerari, animati dagli studenti degli istituti cittadini (l'Istituto Tecnico Economico Statale "Vitale Giordano", gli Istituti Comprensivi "Sylos", "Cassano-De Renzio", "Modugno-Rutigliano-Rogadeo" e "don Tonino Bello", i Circoli Didattici "Caiati" e "Fornelli", gli Istituti "Benjamin Franklin" e "Sacro Cuore") aderenti all'iniziativa insieme al Comune di Bitonto, al Gal "Nuovo Fior d'Olivi", all'associazione culturale "Accademia Vitale Giordano", alla cooperativa "ReArtù", alla Pro Loco Bitonto, all'associazione culturale "Accademia della Battaglia", all'associazione culturale "Bitonto da Riscoprire" e al Circolo fotografico Bitonto.

La manifestazione è anche una golosa opportunità per assaporare lungo i percorsi culturali e artistici proposti, le specialità enogastronomiche della città, grazie all'iniziativa "Gusta la città".
I dettagli del programma e dei sei itinerari proposti (1. Dalle radici storiche di Bitonto al progetto di una città del ventunesimo secolo; 2. Bitonto: città dell'olio e dei frantoi; 3. Bitonto: i ponti, le chiese, il torrente; 4. Bitonto città aperta alle solidarietà, ospitalità, contaminazioni culturali; 5. Bitonto: tra le mura medioevali si nascondono i segni dell'antica Acropoli; 6. Il Culto della Vergine Maria tra devozione e tradizione) sono consultabili sul sito internet della manifestazione (https://monumentiaperti.com/it/portfolio_category/bitonto-2019/).
I monumenti saranno visitabili gratuitamente dalle 9.30 alle 13. Un info point sarà allestito al Torrione Angioino.
  • Turismo
  • Turismo Bitonto
  • cultura
  • Monumenti Aperti
Altri contenuti a tema
Cattedrale di Bitonto e Museo diocesano aperti dalle 9.00 alle 21.00: presentazione alla BTM Cattedrale di Bitonto e Museo diocesano aperti dalle 9.00 alle 21.00: presentazione alla BTM Ricci: «Ulteriore visibilità per la nostra città»
Oggi Marcello Veneziani presenta “Senza eredi” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Oggi Marcello Veneziani presenta “Senza eredi” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Appuntamento alle 19 per l'ultimo incontro del mese di dicembre
Chiara Tagliaferri e “Morgana” stasera alle Vecchie Segherie Mastrototaro Chiara Tagliaferri e “Morgana” stasera alle Vecchie Segherie Mastrototaro La serata sarà moderata da Ilenia Caito. Appuntamento alle 19:00
Vecchie Segherie Mastrototaro, stasera Rosella Postorino in collegamento Vecchie Segherie Mastrototaro, stasera Rosella Postorino in collegamento L'autrice presenta il suo ultimo romanzo "Nei nervi e nel cuore"
Oggi Claudio Bisio super ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro Oggi Claudio Bisio super ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro L’attore presenterà il suo primo romanzo “Il talento degli scomparsi”
Da Claudio Bisio a Rosella Postorino: dicembre con grandi ospiti alle Vecchie Segherie Mastrototaro Da Claudio Bisio a Rosella Postorino: dicembre con grandi ospiti alle Vecchie Segherie Mastrototaro Un ricco programma di appuntamenti che spaziano tra sociale, narrativa e poesia
Laura Imai Messina è l’ospite speciale di novembre alle Vecchie Segherie Mastrototaro Laura Imai Messina è l’ospite speciale di novembre alle Vecchie Segherie Mastrototaro Domani l’autrice presenterà “Tutti gli indirizzi perduti”
Treccani racchiude le parole del gusto nei boccacci di Mastrototaro Food Treccani racchiude le parole del gusto nei boccacci di Mastrototaro Food La linea “Nutritevi di valori” rappresenta la bellezza e la varietà del territorio
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.