Chef Awards e olio EVO bitontino
Chef Awards e olio EVO bitontino
Territorio e Ambiente

Domani l’olio bitontino protagonista in Sardegna per gli Chef Awards 2018

I più grandi ristoratori si sfideranno al Forte Village Resort utilizzando il prodotto principale del territorio

L'olio bitontino approda in Sardegna, in una delle location più esclusive al mondo. Si tratta del Forte Village Resort, il resort numero 1 al mondo, eccelsa struttura sulla bellissima spiaggia di Santa Margherita di Pula, a pochi chilometri da Cagliari. Ospita ville e hotel tra i più lussuosi ed è famosissima per le acque cristalline del mare, che ogni anno attraggono tantissimi turisti. E ospita anche ristoranti di chef stellati del calibro di Gordon Ramsay, il celeberrimo ristoratore e conduttore televisivo scozzese premiato con 15 stelle Michelin.

Qui, lunedì 14 maggio, si terrà la seconda edizione degli Chef Awards, considerati gli Oscar della ristorazione e della cucina italiana e non solo, tempio dei grandi chef e dei più famosi interpreti della cucina internazionale. 1070 ristoratori provenienti da tutta Italia, quelli con la migliore web reputation, si sfideranno per entrare nella lista dei cento migliori chef, i "100 Best Chef". Si sfideranno utilizzando l'olio bitontino, che sarà fornito dal Frantoio Oleario Bitontino. Una scelta dettata dalle sue caratteristiche peculiari che consentono, a seconda della varietà, di legare con qualsiasi pietanza. Caratteristiche che lo rendono famoso ovunque, tanto da essere alla base di tutte le miscele.
Nell'evento saranno portate soprattutto due qualità di olio: la monocultivar ogliarola, prodotta a freddo con sole olive di varietà ogliarola, particolarmente apprezzata per il suo gusto equilibrato, leggermente amaro e piccante, e la monocultivar coratina, qualità nota per le caratteristiche organolettiche e salutistiche dovute all'elevato contenuto di polifenoli che conferisce poteri antiossidanti e antinfiammatori. Ogni pietanza ha, infatti, bisogno della sua tipologia di olio. Una scelta che vien fatta grazie ad un'esperienza che solo un lungo lavoro di sperimentazione può assicurare.

«Sono stato contattato direttamente dall'organizzazione degli Chef Awards 2018, che hanno voluto, per l'evento, che fosse utilizzato l'olio di Bitonto. Sono molto conosciuto in Puglia e anche fuori regione, servendo diversi ristoranti e sale ricevimenti. Anche nel Nord Italia, in Veneto. Tra i miei clienti ci sono la sala ricevimenti Lady Tiffany a Ruvo e il ristorante Zafferano a Padova, giusto per fare qualche esempio di locali noti per le loro preparazioni di qualità. Sarebbero troppi per citarli tutti», spiegano i fratelli Minenna che, da oltre 100 anni, estraggono olio extravergine.
Per il concorso, insieme a loro partirà per il Forte Village, anche uno chef dalla Puglia, che avrà l'onore di creare in loco un nuovo piatto: «Auguri al fortunato chef, che meriterà sicuramente una stella Chef Awards».
Al termine della manifestazione sarda, inoltre, saranno rilasciati anche attestati ai vincitori. Ma, soprattutto, saranno ambasciatori del prodotto che più di ogni altro caratterizza questo territorio.
«Siamo molto contenti di portare l'olio bitontino in Sardegna. Siamo molto legati alla nostra città e alla Puglia ed è quindi un onore esserne portavoce e promuoverle attraverso i loro prodotti - commentano gli imprenditori, che, in passato, hanno organizzato percorsi formativi sull'olio e sulle sue proprietà e che, dopo la manifestazione sarda, parteciperanno anche ad altri eventi - il 19 maggio porteremo l'olio bitontino a Paestum in occasione dell'Evo International Olive Oil Contest (che si terrà nella località campana dal 14 al 19 maggio)».



  • olio extra vergine d'oliva
  • Gordon Ramsey
Altri contenuti a tema
Coldiretti e Unaprol: «Dalla Tunisia invasione olio. Concorrenza sleale» Coldiretti e Unaprol: «Dalla Tunisia invasione olio. Concorrenza sleale» Una dura nota contro l'importazione selvaggia. +40,8% per raggiungere le 132.200 tonnellate dall’inizio della stagione della campagna fino alla fine di febbraio 2025
Bitonto a Evolio Expo. Brandi: «Olio prodotto identitario della nostra comunità» Bitonto a Evolio Expo. Brandi: «Olio prodotto identitario della nostra comunità» La fiera internazionale si terrà a Bari dal 30 gennaio al 1° febbraio 2025
A Bitonto parte “Alleanze Virtuose” per la valorizzazione turistica sostenibile del territorio A Bitonto parte “Alleanze Virtuose” per la valorizzazione turistica sostenibile del territorio Al via un tavolo di confronto per condividere un modello di sviluppo locale centrato sull’olio extravergine di oliva
Olio, il Patto Etico plaude alle ultime importanti operazioni antifrode Olio, il Patto Etico plaude alle ultime importanti operazioni antifrode Tutte le sigle: “Esprimiamo il nostro plauso a Guardia di Finanza, magistratura e dogane, in particolare a quella di Bari”
L'olio extravergine di oliva italiano in Qatar. Guest star lo chef Emanuele Natalizio L'olio extravergine di oliva italiano in Qatar. Guest star lo chef Emanuele Natalizio Il bitontino a Doha in occasione dell'Amerigo Vespucci Tour Mondiale
Olio extravergine d'oliva regalo più gettonato. Ma occhio alle frodi Olio extravergine d'oliva regalo più gettonato. Ma occhio alle frodi L'analisi ed i consigli di Coldiretti Puglia
Olio e pane nella dieta mediterranea, un convegno a Bitonto Olio e pane nella dieta mediterranea, un convegno a Bitonto Analisi e prospettive di due alimenti-simbolo della Puglia, cardine di una buona alimentazione
Lo chef Emanuele Natalizio a Siracusa per il G7 Agricoltura Lo chef Emanuele Natalizio a Siracusa per il G7 Agricoltura L'ideatore del Galà dell'Olio in Sicilia per partecipare agli incontri organizzati dal Ministero dell’Agricoltura
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.