Teatro Traetta
Teatro Traetta
Cultura, Eventi e Spettacolo

Domenica 11 dicembre “Persone naturali e strafottenti” al Teatro Traetta

Il testo porta in scena quattro solitudini all'interno di un appartamento nella notte di Capodanno a Napoli

Nuovo accattivante appuntamento per la stagione teatrale del Teatro Traetta, curata dal Comune di Bitonto in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese: domenica 11 dicembre (ore 18) sarà in scena Marisa Laurito con "Persone naturali e strafottenti" di Giuseppe Patroni Griffi per la regia di Giancarlo Nicoletti.

Il nuovo e originalissimo allestimento di Persone naturali e strafottenti, considerata l'opera più controversa e fra quelle di maggiore successo di Giuseppe Patroni Griffi, è stato accolto con favore dalla critica e dal pubblico. Marisa Laurito accompagnata per l'occasione da Giancarlo Nicoletti, Giovanni Anzaldo e Livio Beshir, accetta la sfida di dare voce e corpo al ruolo che fu di Pupella Maggio, segnando il suo ritorno alla grande drammaturgia d'autore.

Il testo scritto nel 1973 porta in scena quattro solitudini all'interno di un appartamento nella notte di Capodanno a Napoli. Quattro persone naturali e strafottenti che, per un gioco del destino, divideranno la loro solitudine con quella degli altri, mentre fuori la città saluta il nuovo anno, fra accese discussioni, recriminazioni, desideri repressi, liti e violenze sessuali.

Domenica 11 dicembre 2022 – Porta ore 17.15 / Sipario ore 18.00
Teatro Traetta – Largo Teatro, 17 Bitonto
Informazioni: Teatro Traetta (Botteghino) 080.3742636 – Comune di Bitonto (Ufficio Cultura) 0803751877
  • Teatro Pubblico Pugliese
  • Teatro Traetta
Altri contenuti a tema
Celebrati a Bitonto i 20 anni del nuovo Teatro Traetta Celebrati a Bitonto i 20 anni del nuovo Teatro Traetta Ricci: «Confermata attenzione concreta della nostra amministrazione al mondo della cultura»
Il 16 aprile Bitonto celebra i 20 anni del Teatro Traetta e del Traetta Opera Festival Il 16 aprile Bitonto celebra i 20 anni del Teatro Traetta e del Traetta Opera Festival Grande evento, a partire dalle ore 9, per ricordare la riapertura del teatro comunale
Il 26 marzo al "Traetta" incontro per il progetto "Genere in Comune" Il 26 marzo al "Traetta" incontro per il progetto "Genere in Comune" L'iniziativa, sostenuta da Regione e Anci Puglia, ha coinvolto anche i Comuni di Giovinazzo, Molfetta e Palo del Colle
"Legalità in azione: costruire il futuro insieme", oggi e domani gli eventi clou "Legalità in azione: costruire il futuro insieme", oggi e domani gli eventi clou Lo spettacolo "Stoc Ddò – Io Sto Qua" stasera a teatro. Domani, 21 marzo, la marcia della legalità per le strade di Bitonto
"Cinema in Rinascita", 19 marzo ospite Savino Carbone con omaggio a Leogrande "Cinema in Rinascita", 19 marzo ospite Savino Carbone con omaggio a Leogrande Ultima tappa della prima parte della rassegna organizzata da Just Immagine al Teatro Traetta
Okiko The Drama Company in scena al Teatro Traetta con "Le Malagloria" Okiko The Drama Company in scena al Teatro Traetta con "Le Malagloria" Appuntamento per domenica 23 marzo alle ore 18
Al Teatro Traetta parte la rassegna “Cinema in Rinascita: tra storie e sguardi” Al Teatro Traetta parte la rassegna “Cinema in Rinascita: tra storie e sguardi” Primo appuntamento il 6 marzo con "Dei", primo lungometraggio di Cosimo Terlizzi
Barbara Tamborini incontra al Teatro Traetta gli studenti del Liceo Classico "Sylos" Barbara Tamborini incontra al Teatro Traetta gli studenti del Liceo Classico "Sylos" La scrittrice e psicopedagogista presenterà "Destinazione vita. Life Skills: il bagaglio essenziale per affrontare il viaggio più importante"
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.