Una pianta di ulivo
Una pianta di ulivo
Cultura, Eventi e Spettacolo

Domenica a Bitonto e Ruvo la “Camminata tra gli olivi”

Una giornata alla scoperta di luoghi, sapori e prodotti tipici dell'enogastronomia locale

Ruvo di Puglia e Bitonto insieme partecipano alla terza edizione della Giornata nazionale della Camminata tra gli Olivi in programma in 18 regioni italiane domenica 27 ottobre su iniziativa dell'Associazione nazionale Città dell'Olio.
La manifestazione si presenta come «occasione per ristabilire un legame tra i cittadini e la propria terra, un modo per far conoscere il paesaggio di una grande civiltà millenaria». Lo fa, proponendo specifici tragitti «tra gli olivi con caratteristiche uniche dal punto di vista storico e ambientale che si concludono in un frantoio, un'azienda olivicola o un palazzo storico per una degustazione di pane, olio e prodotti tipici della cultura enogastronomica del territorio».

Ruvo e Bitonto aderiscono alla Giornata con una passeggiata tra gli agri delle due città, a ridosso del Parco nazionale dell'Alta Murgia nel "Bio-Distretto delle Lame" di recente formazione, che vede i due comuni baresi camminare insieme per favorire uno sviluppo sostenibile, integrato e integrale del territorio, a partire dalla valorizzazione delle aree rurali.
L'itinerario proposto intende far scoprire il valore culturale ed economico del paesaggio agrario, attraverso la conoscenza di aree poco conosciute del territorio olivetato dei due comuni a storica vocazione olivicola.
Il punto di ritrovo è fissato al palazzetto dello sport di Ruvo (viale Cristoforo Colombo) alle ore 8,30; la partenza della passeggiata (avrà una lunghezza di 6 km da percorrere in 3 ore ed è, quindi, classificata di livello facile) è prevista alle ore 9.
Il punto di arrivo è localizzato nei pressi di Lama de "I correnti"; in programma anche poesia e musica con Vincenzo Mastropirro e Tommaso Scarimbolo e la degustazione di prodotti tipici locali.
In caso di maltempo la passeggiata tra gli olivi sarà sostituita da una passeggiata nel centro storico di Ruvo con punto di arrivo al frantoio "Cooperativa Elaiopolio".
Gli assessorati all'agricoltura dei due comuni hanno invitato le aziende agricole interessate a promuovere i loro prodotti nell'angolo dedicato alla degustazione nel punto di arrivo della camminata, a segnalare la propria disponibilità entro le 12 di mercoledì 23 ottobre inviando una mail all'indirizzo agricoltura@comune.ruvodipuglia.ba.it.
Per informazioni e prenotazioni sono attivi il numero telefonico 0803628428 e l'indirizzo mail prolocoruvodipuglia@libero.it
  • olio extra vergine d'oliva
Altri contenuti a tema
Coldiretti e Unaprol: «Dalla Tunisia invasione olio. Concorrenza sleale» Coldiretti e Unaprol: «Dalla Tunisia invasione olio. Concorrenza sleale» Una dura nota contro l'importazione selvaggia. +40,8% per raggiungere le 132.200 tonnellate dall’inizio della stagione della campagna fino alla fine di febbraio 2025
Bitonto a Evolio Expo. Brandi: «Olio prodotto identitario della nostra comunità» Bitonto a Evolio Expo. Brandi: «Olio prodotto identitario della nostra comunità» La fiera internazionale si terrà a Bari dal 30 gennaio al 1° febbraio 2025
A Bitonto parte “Alleanze Virtuose” per la valorizzazione turistica sostenibile del territorio A Bitonto parte “Alleanze Virtuose” per la valorizzazione turistica sostenibile del territorio Al via un tavolo di confronto per condividere un modello di sviluppo locale centrato sull’olio extravergine di oliva
Olio, il Patto Etico plaude alle ultime importanti operazioni antifrode Olio, il Patto Etico plaude alle ultime importanti operazioni antifrode Tutte le sigle: “Esprimiamo il nostro plauso a Guardia di Finanza, magistratura e dogane, in particolare a quella di Bari”
L'olio extravergine di oliva italiano in Qatar. Guest star lo chef Emanuele Natalizio L'olio extravergine di oliva italiano in Qatar. Guest star lo chef Emanuele Natalizio Il bitontino a Doha in occasione dell'Amerigo Vespucci Tour Mondiale
Olio extravergine d'oliva regalo più gettonato. Ma occhio alle frodi Olio extravergine d'oliva regalo più gettonato. Ma occhio alle frodi L'analisi ed i consigli di Coldiretti Puglia
Olio e pane nella dieta mediterranea, un convegno a Bitonto Olio e pane nella dieta mediterranea, un convegno a Bitonto Analisi e prospettive di due alimenti-simbolo della Puglia, cardine di una buona alimentazione
Lo chef Emanuele Natalizio a Siracusa per il G7 Agricoltura Lo chef Emanuele Natalizio a Siracusa per il G7 Agricoltura L'ideatore del Galà dell'Olio in Sicilia per partecipare agli incontri organizzati dal Ministero dell’Agricoltura
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.