Ballet de lOp ra National du Rhin
Ballet de lOp ra National du Rhin
Cultura, Eventi e Spettacolo

Domenica al teatro Traetta di Bitonto il Ballet de l’Opéra national du Rhin

Quinto appuntamento col Network Internazionale Danza Puglia

Il quinto weekend di formazione del Network Internazionale Danza Puglia - progetto che vanta per il triennio 2018-2020 il riconoscimento del Ministero dei Beni Culturali nella sezione Danza in "formazione e rinnovo generazionale, e del Ministero dei Beni Culturali Francese, con il sostegno e la collaborazione del Comune di Bitonto e del Teatro Pubblico Pugliese – porta in Puglia l'eccezionale Ballet de l'Opéra National du Rhin diretto da Bruno Bouché. Ad impreziosire questo weekend anche Maria Luisa Buzzi direttrice della rivista Danza&Danza.

Fondato nel 1972, il Ballet du Rhin, si stabilisce prima tra Strasburgo e Mulhouse e successivamente in Alsazia, in Francia e poi nel mondo, viaggiando come compagnia ambasciatrice della danza, con al seguito ben 32 artisti internazionali. Diretta negli anni da coreografi come Jean Babilée, Denis Carey, Peter Van Dyk, Jean Sarelli, Jean-Paul Gravier, Bertrand d'At, Ivan Cavallari e ora Bruno Bouché, il Ballet du Rhin è una realtà coreutica acclamata all'unanimità.

Sarà un'occasione unica per gli allievi e gli insegnanti del Network imparare da Bruno Bouché e Pasquale Nocera, durante le lezioni all'interno dei padiglioni 170 e 126 della Fiera del Levante, nelle giornate di sabato 16 e domenica 17. Domenica invece avrà luogo un estratto in prima nazionale di "Fireflies" con una formazione ridotta del Ballet de l'Opéra National du Rhin per il progetto de 'L'Arte dello Spettatore' presso il Teatro Traetta di Bitonto, alle ore 19:00. Lo spettacolo coreutico creato da Bruno Bouché prende vita dal brano "Le lucciole" di Nicolas Worms, che ricorda al tempo stesso un commento politico e un gesto poetico: in particolare la figura di Pier Paolo Pasolini. Metafore di uno spirito di resistenza che vive ai margini del mondo ordinato, le lucciole sono fragili rizomi luminescenti che brillano nella notte. Fireflies è la prima collaborazione tra lo scrittore Daniel Conrod, artista associato del Ballet of the OnR e Bruno Bouché. A margine dell'evento da direttrice della rivista Danza&Danza, Maria Luisa Buzzi dialogherà con il coreografo e direttore francese.

I biglietti sono in vendita sul circuito vivaticket.it, sul portale del Teatro Pubblico Pugliese (www.teatropubblicopugliese.it) e presso il botteghino del Teatro Traetta di Bitonto, sino a domenica 17 febbraio.
Per ulteriori informazioni sul progetto del Network Danza Puglia, visita il sito internet www.networkdanzapuglia.it.
  • Teatro Traetta
Altri contenuti a tema
Celebrati a Bitonto i 20 anni del nuovo Teatro Traetta Celebrati a Bitonto i 20 anni del nuovo Teatro Traetta Ricci: «Confermata attenzione concreta della nostra amministrazione al mondo della cultura»
Il 16 aprile Bitonto celebra i 20 anni del Teatro Traetta e del Traetta Opera Festival Il 16 aprile Bitonto celebra i 20 anni del Teatro Traetta e del Traetta Opera Festival Grande evento, a partire dalle ore 9, per ricordare la riapertura del teatro comunale
Il 26 marzo al "Traetta" incontro per il progetto "Genere in Comune" Il 26 marzo al "Traetta" incontro per il progetto "Genere in Comune" L'iniziativa, sostenuta da Regione e Anci Puglia, ha coinvolto anche i Comuni di Giovinazzo, Molfetta e Palo del Colle
"Legalità in azione: costruire il futuro insieme", oggi e domani gli eventi clou "Legalità in azione: costruire il futuro insieme", oggi e domani gli eventi clou Lo spettacolo "Stoc Ddò – Io Sto Qua" stasera a teatro. Domani, 21 marzo, la marcia della legalità per le strade di Bitonto
"Cinema in Rinascita", 19 marzo ospite Savino Carbone con omaggio a Leogrande "Cinema in Rinascita", 19 marzo ospite Savino Carbone con omaggio a Leogrande Ultima tappa della prima parte della rassegna organizzata da Just Immagine al Teatro Traetta
Okiko The Drama Company in scena al Teatro Traetta con "Le Malagloria" Okiko The Drama Company in scena al Teatro Traetta con "Le Malagloria" Appuntamento per domenica 23 marzo alle ore 18
Al Teatro Traetta parte la rassegna “Cinema in Rinascita: tra storie e sguardi” Al Teatro Traetta parte la rassegna “Cinema in Rinascita: tra storie e sguardi” Primo appuntamento il 6 marzo con "Dei", primo lungometraggio di Cosimo Terlizzi
Barbara Tamborini incontra al Teatro Traetta gli studenti del Liceo Classico "Sylos" Barbara Tamborini incontra al Teatro Traetta gli studenti del Liceo Classico "Sylos" La scrittrice e psicopedagogista presenterà "Destinazione vita. Life Skills: il bagaglio essenziale per affrontare il viaggio più importante"
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.