Il DAE donato
Il DAE donato
Associazioni

Donata una Postazione Salvavita all’RSA Villa Giovanni XXIII

L’iniziativa promossa dall’Associazione Bitontina Amici del Cuore “Giuseppe Albi” si inserisce nel progetto ‘Cuore di nonno videochiamami’

Venerdì 18 Marzo 2022 si è tenuta la cerimonia di consegna della Postazione Salvavita all'RSA Villa Giovanni XXIII, da parte dell'Associazione Bitontina Amici del Cuore "Giuseppe Albi"OdV. Alla manifestazione di consegna erano presenti il Presidente della Fondazione, il Sen. Giovanni Procacci, il Dirigente Onlus Dott. Nicola Castro, il Dott. Centrone Gaetano, neurologo della struttura, ed il Presidente dell'Associazione Bitontina Amici del cuore "Giuseppe Albi" - OdV Dott. Andrea Ricci accompagnato da alcuni volontari.

L'iniziativa si inserisce nel progetto 'Cuore di nonno videochiamami' intrapreso ad Aprile 2020, quando fu realizzata una prima raccolta fondi con l'obiettivo da parte dell'Associazione di donare tablet per agevolare la comunicazione tra gli ospiti ed i parenti della struttura durante l'emergenza covid.

Con la realizzazione di questa Postazione Salvavita, che comprende un DAE (Defibrillatore Semiautomatico), una teca e un pannello informativo, si intensifica la sinergia tra l'Associazione e la casa di riposo ma soprattutto si contribuisce a rendere più sicura la struttura. Nella casa di riposo risiedono infatti anziani autosufficienti maggiormente esposti al rischio di infarto.
Grande soddisfazione è stata espressa dal Dirigente Onlus, dal Presidente dell'Associazione assieme ai suoi collaboratori da sempre impegnati in prima linea in temi sociali importanti.
  • Villa Giovanni XXIII
Altri contenuti a tema
Benessere degli anziani, ecco la "Stanza sensoriale" della Fondazione Giovanni XXIII Benessere degli anziani, ecco la "Stanza sensoriale" della Fondazione Giovanni XXIII Realizzata con i fondi del 5 per mille, si tratta di una nuova struttura all'avanguardia ispirata alla filosofia del "Mondo Snoezelen"
Oggi l'inaugurazione della "stanza sensoriale" della Fondazione Giovanni XXIII Oggi l'inaugurazione della "stanza sensoriale" della Fondazione Giovanni XXIII Appuntamento per questo pomeriggio, alle ore 17.30, nel Centro Alzheimer “Prof. Domenico Saracino”
Morbo di Alzheimer tra ricerca e diagnosi al centro di un convegno della Fondazione Giovanni XIII Morbo di Alzheimer tra ricerca e diagnosi al centro di un convegno della Fondazione Giovanni XIII L'evento è in programma il 2 aprile alle ore 17.30 nel Centro Alzheimer “Prof. Domenico Saracino”
Tre “Bollini“RosaArgento” per la Fondazione "Giovanni XXIII" Onlus Tre “Bollini“RosaArgento” per la Fondazione "Giovanni XXIII" Onlus L'ambito riconoscimento è stato assegnato dall'Osservatorio Nazionale sulla salute della donna e di genere
Celebrata la Giornata Mondiale dell’Alzheimer alla Fondazione "Giovanni XXIII" Celebrata la Giornata Mondiale dell’Alzheimer alla Fondazione "Giovanni XXIII" Un pomeriggio di grandi emozioni per gli ospiti del Centro Alzheimer “prof. Domenico Saracino”
"Per non perdere la bussola": il progetto a sostegno degli anziani con problemi di memoria "Per non perdere la bussola": il progetto a sostegno degli anziani con problemi di memoria Elaborato da Antonia Fallacara e Silvana Caldarola, psicologhe che operano nella fondazione "Giovanni XXIII" di Bitonto
Fondazione "Giovanni XXIII" Bitonto, rinnovato accreditamento dalla Regione Puglia Fondazione "Giovanni XXIII" Bitonto, rinnovato accreditamento dalla Regione Puglia Si tratta di un risultato di assoluto rilievo che conferma la Fondazione tra le realtà sociosanitarie più grandi della Puglia
Un convegno per ricordare il "Papa buono" San Giovanni XXIII Un convegno per ricordare il "Papa buono" San Giovanni XXIII Appuntamento questo pomeriggio nel Centro Alzheimer “Prof. Domenico Saracino”
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.