Il nuovo rogo in contrada Petrarola
Il nuovo rogo in contrada Petrarola
Cronaca

Dopo il rogo del mese scorso, ancora cumuli di rifiuti incendiati in contrada Petrarola

Sul posto i volontari del SASS e gli agenti della Polizia Municipale

Incendiare i cumuli di rifiuti lungo le strade periferiche della città per creare spazio per nuovi sversamenti di immondizia e ripetere il ciclo praticamente all'infinito.
È questa la tecnica dei criminali ambientali responsabili dei tanti roghi di rifiuti che, a ondate, si registrano nelle campagne bitontine. Come quello individuato due giorni fa in contrada Petrarola - una zona compresa fra il letto del torrente Tifris e via Modugno - dai volontari dei Servizi Ausiliari di Sicurezza Stradale che hanno immediatamente allertato il comando di Polizia Municipale del comune di Bitonto.
A fuoco «materiale di vario genere – come raccontano i volontari - gomme, bidoni di vernice, materiale elettronico, lavatrici, ventilatori e tubazioni varie». Con un danno per l'ambiente davvero incalcolabile: enorme è infatti la quantità di diossina e altri agenti altamente tossici e inquinanti che, una volta resi volatili dal calore delle fiamme, si disperdono nell'aria per poi depositarsi sui terreni e sui frutti delle coltivazioni circostanti, che poi finiscono sulle tavole dei consumatori.
Non è la prima volta che in quella zona ignoti danno fuoco ai rifiuti per farsi spazio per i nuovi sversamenti: meno di un mese fa, infatti, ancora i volontari del SASS si erano imbattuti in un altro rogo, alimentato da un giovane, non ancora identificato, che si era allontanato in tutta fretta alla vista della pattuglia. Non è escluso, quindi, che il responsabile di questo nuovo scempio sia sempre lo stesso.
  • bitonto
  • Rifiuti Bitonto
  • Servizi Assistenza Sicurezza Stradale
Altri contenuti a tema
Cambia la raccolta del vetro: da aprile sarà il primo venerdì del mese Cambia la raccolta del vetro: da aprile sarà il primo venerdì del mese Novità nel sistema del raccolta porta a porta a Bitonto e nelle frazioni
Bitonto in mostra alla BTM di Bari, il bilancio del sindaco Bitonto in mostra alla BTM di Bari, il bilancio del sindaco Ricci: «Il nostro obiettivo è costruire un turismo sempre più strutturato e integrato»
RETTIFICA disservizi TARI a Bitonto, le precisazioni della COREL RETTIFICA disservizi TARI a Bitonto, le precisazioni della COREL Erroneamente era stata associata una foto dell'ex gestore di postalizzazione al comunicato stampa comunale
A Ferragosto restano aperti i centri comunali di raccolta di Bitonto e Mariotto A Ferragosto restano aperti i centri comunali di raccolta di Bitonto e Mariotto A renderlo noto è la Sanb
Aumento costi per conferimento rifiuti, coalizione Ricci: «Destra inganna la gente» Aumento costi per conferimento rifiuti, coalizione Ricci: «Destra inganna la gente» La nota a firma delle forze politiche a sostegno del primo cittadino
Dal 1° marzo sarà sospeso il servizio dell'isola ecologica mobile Dal 1° marzo sarà sospeso il servizio dell'isola ecologica mobile A darne notizia è la Sanb
Centri comunali di raccolta rifiuti, le nuove fasce orarie a partire dal 1° febbraio Centri comunali di raccolta rifiuti, le nuove fasce orarie a partire dal 1° febbraio I nuovi orari a partire da oggi, giovedì 1° febbraio
Rifiuti, a Bitonto arriva la "bacheca del riuso" della Sanb Rifiuti, a Bitonto arriva la "bacheca del riuso" della Sanb Basta un annuncio per riciclarli
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.