E-bike truccate: controlli e sequestri in piazza Marconi
E-bike truccate: controlli e sequestri in piazza Marconi
Cronaca

E-bike truccate: controlli e sequestri in piazza Marconi

Operazione congiunta di Polizia Locale, Polizia di Stato e Carabinieri: una bici elettrica e due motocicli sono risultati truccati

È guerra alle bici elettriche e agli scooter truccati a Bitonto. A dichiararla sono stati, lunedì sera, gli agenti della Polizia Locale che in collaborazione con la Polizia di Stato del Commissariato di P.S., i Carabinieri della locale Stazione e la Motorizzazione Civile hanno condotto controlli e sequestri.

Alcuni veicoli, di cui 13 e-bike, sono stati fermati e sottoposti a controllo per verificare se la loro velocità fosse alterata e, dunque, se superasse i limiti consentiti di 25 chilometri orari. Una bicicletta elettrica e due motocicli sono risultati truccati e posti, di conseguenza, sotto sequestro.

L'operazione di lunedì arriva dopo quella del 23 agosto scorso. Il disagio percepito in città per la circolazione di questi mezzi ad alta velocità, anche in aree non idonee, sarebbe aumentato. Motivo per cui all'inizio di agosto è entrata in vigore nel centro storico l'ordinanza di divieto di circolazione di a tutti i ciclomotori, motocicli, velocipedi anche elettrici e a pedalata assistita, monopattini elettrici o acceleratori di vario genere.

A stento alcuni cittadini rispetterebbero il provvedimento, ma continuano i controlli a tappeto e le sanzioni. «Perché la sicurezza è di tutti - ha commentato Cosimo Bonasia, assessore alla Polizia Locale - e tutti dobbiamo collaborare partendo dal rispetto delle piccole semplici regole quotidiane». Anche questa volta la Motorizzazione Civile ha messo a disposizione un'officina mobile in piazza Marconi per accertare eventuali manomissioni dei presenti veicoli.

Non sono state poche le contestazioni arrivate dai rispettivi proprietari. «I cittadini - ha concluso l'assessore - che si sono lamentati per l'inutilizzo momentaneo dei loro mezzi devono avere pazienza ed essere più collaborativi perché se si chiedono più controlli, è chiaro che da parte loro ci debba essere un minimo di partecipazione e sopportazione. Non si può chiedere e guardare sempre l'altro, ognuno è chiamato a fare la sua parte».
  • Polizia di Stato Bitonto
  • Carabinieri Bitonto
  • Polizia Locale Bitonto
Altri contenuti a tema
In bilico su un cornicione nel centro storico di Bitonto, salvato dai Carabinieri In bilico su un cornicione nel centro storico di Bitonto, salvato dai Carabinieri L'uomo, seduto rannicchiato sul parapetto di un palazzo in vico Maiullari, è stato tratto in salvo da un equipaggio dell'Arma
Era ai domiciliari per la sparatoria di Cesinali. In casa, eroina e cocaina Era ai domiciliari per la sparatoria di Cesinali. In casa, eroina e cocaina I Carabinieri hanno arrestato Vincenzo Montereale, già coinvolto - ha patteggiato una condanna a 4 anni - nel conflitto a fuoco sull'Ofantina
Controlli della Polizia a Bitonto: sequestrate batterie di fuochi d’artificio Controlli della Polizia a Bitonto: sequestrate batterie di fuochi d’artificio I controlli degli agenti sono stati effettuati nei luoghi di maggiore aggregazione sociale, fra cui piazza Moro
Intensificate le attività a Bitonto: recuperata sulla 231 un'auto rubata Intensificate le attività a Bitonto: recuperata sulla 231 un'auto rubata Massiccio intervento di controllo del territorio da parte della Polizia di Stato: identificate 83 persone e controllati 46 veicoli
Quattro lavoratori irregolari: 22mila euro di multa ad un locale notturno di Bitonto Quattro lavoratori irregolari: 22mila euro di multa ad un locale notturno di Bitonto I controlli sono stati effettuati nell'ultimo weekend. Sequestrati anche 190 chilogrammi di prodotti alimentari privi di tracciabilità
Cantiere su via Traiana, disposizioni a viabilità e trasporto pubblico locale Cantiere su via Traiana, disposizioni a viabilità e trasporto pubblico locale Si tratta di lavori rientranti nel progetto di riqualificazione urbanistica in chiave ecologica e sociale
"Alto Impatto" della Polizia di Stato, controlli anche a Bitonto "Alto Impatto" della Polizia di Stato, controlli anche a Bitonto Il dispositivo, predisposto dal questore di Bari, Massimo Gambino, ha avuto come obiettivo il rafforzamento della sicurezza sul territorio
Smantellata piazza di spaccio a Bitonto: tre obblighi di dimora, in due tornano liberi Smantellata piazza di spaccio a Bitonto: tre obblighi di dimora, in due tornano liberi Il blitz dei Carabinieri in via Pendile, nella città vecchia: sequestrati 257 grammi di droga e oltre 3mila euro in contanti
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.