Porto di Bari
Porto di Bari
Turismo

Eccellenze bitontine impegnate nell'accoglienza al Porto di Bari

Brandi: «Finalmente si cominciano a raccogliere i frutti del lavoro di rete»

Le eccellenze del territorio di Bitonto protagoniste al Porto di Bari delle attività di animazione e accoglienza, organizzate presso l'infopoint dello scalo crocieristico da Unpli Puglia APS con il coordinamento dell'Autorità di sistema portuale del mare Adriatico meridionale e di Pugliapromozione AReT.

Si comincia oggi (venerdì 16 giugno) con un locale frantoio che, in collaborazione con l'associazione Città dell'Olio, offrirà agli ospiti in arrivo al terminal crociere dalle ore 9 alle ore 11 uno speciale benvenuto con una degustazione di olio extravergine di oliva locale.

Nelle prossime settimane, poi, toccherà alle altre aziende bitontine, che hanno aderito alla manifestazione d'interesse lanciata dal Comune: l'azienda agricola Amore coltivato, l'azienda agricola Sapori di Campo, l'oleificio cooperativo Cima di Bitonto e l'azienda agricola Pasquale Rizzi.
L'iniziativa, che punta a promuovere l'olioturismo, l'enogastronomia, le attrazioni turistiche e culturali dei territori di riferimento, coinvolgerà anche i porti di Brindisi e Monopoli.

«Finalmente si cominciano a raccogliere i frutti del lavoro di rete svolto in quest'anno di assessorato – dichiara l'assessore Francesco Brandi –. Chissà quante volte ci siamo sentiti dire: sì, Bitonto è bella, ha olio buono, ma come si fa a portare i croceristi qui dal porto? Per il momento al porto ci andiamo noi!».
  • olio extra vergine d'oliva
  • Turismo Bitonto
  • Porto di Bari
Altri contenuti a tema
Coldiretti e Unaprol: «Dalla Tunisia invasione olio. Concorrenza sleale» Coldiretti e Unaprol: «Dalla Tunisia invasione olio. Concorrenza sleale» Una dura nota contro l'importazione selvaggia. +40,8% per raggiungere le 132.200 tonnellate dall’inizio della stagione della campagna fino alla fine di febbraio 2025
Cattedrale di Bitonto e Museo diocesano aperti dalle 9.00 alle 21.00: presentazione alla BTM Cattedrale di Bitonto e Museo diocesano aperti dalle 9.00 alle 21.00: presentazione alla BTM Ricci: «Ulteriore visibilità per la nostra città»
Bitonto a Evolio Expo. Brandi: «Olio prodotto identitario della nostra comunità» Bitonto a Evolio Expo. Brandi: «Olio prodotto identitario della nostra comunità» La fiera internazionale si terrà a Bari dal 30 gennaio al 1° febbraio 2025
A Bitonto parte “Alleanze Virtuose” per la valorizzazione turistica sostenibile del territorio A Bitonto parte “Alleanze Virtuose” per la valorizzazione turistica sostenibile del territorio Al via un tavolo di confronto per condividere un modello di sviluppo locale centrato sull’olio extravergine di oliva
Olio, il Patto Etico plaude alle ultime importanti operazioni antifrode Olio, il Patto Etico plaude alle ultime importanti operazioni antifrode Tutte le sigle: “Esprimiamo il nostro plauso a Guardia di Finanza, magistratura e dogane, in particolare a quella di Bari”
L'olio extravergine di oliva italiano in Qatar. Guest star lo chef Emanuele Natalizio L'olio extravergine di oliva italiano in Qatar. Guest star lo chef Emanuele Natalizio Il bitontino a Doha in occasione dell'Amerigo Vespucci Tour Mondiale
Olio extravergine d'oliva regalo più gettonato. Ma occhio alle frodi Olio extravergine d'oliva regalo più gettonato. Ma occhio alle frodi L'analisi ed i consigli di Coldiretti Puglia
Olio e pane nella dieta mediterranea, un convegno a Bitonto Olio e pane nella dieta mediterranea, un convegno a Bitonto Analisi e prospettive di due alimenti-simbolo della Puglia, cardine di una buona alimentazione
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.