Arciconfraternita Santa Maria del Suffragio
Arciconfraternita Santa Maria del Suffragio
null

Eletto il nuovo direttivo dell’Arciconfraternita Santa Maria del Suffragio

Il presidente è Andrea Vacca. Si rinnova il culto verso la Santa Croce e la B.V.M. Addolorata e il sostegno verso i bisognosi

Un nuovo direttivo e una rinnovata spinta propulsiva verso il culto della fede e la tutela delle radici e dell'identità di una comunità, ma soprattutto una spinta ancora maggiore alle svariate forme di servizio nei confronti delle fasce più deboli e bisognose della popolazione. Inizia con questo spirito l'ufficio del nuovo presidente priore dell'Arciconfraternita Santa Maria del Suffragio, Andrea Vacca e del suo rinnovato direttivo nominato durante le elezioni che si sono svolte lo scorso 16 dicembre e che sono state ratificate proprio in questi giorni. Insieme condurranno le attività del pio sodalizio per il triennio 2019-2021, dopo aver incassato il parere favorevole dell'Ufficio Laicato-Sez. Confraternite dell'Arcidiocesi Metropolitana di Bari-Bitonto,
Il ruolo di vicario del priore sarà ricoperto da Sabino Pinto, con Michele Liso nel ruolo di direttore amministrativo/cassiere e Antonio Sicolo come segretario, mentre Vito Vacca sarà componente della nuova amministrazione.

«Sostenuti dall'instancabile guida spirituale di don Giuseppe Ricchiuto – scrivono i nuovi amministratori in una nota - la nostra Arciconfraternita cercherà di perpetuare "di generazione in generazione", ripercorrendo in tal senso la traccia dell'anno pastorale proposta dal nostro Padre Arcivescovo per l'anno appena trascorso, il culto reso alla Santa Croce e alla Beata Vergine Maria Addolorata nonché le svariate forme di servizio e sostegno verso i più bisognosi».

Per ricevere aggiornamenti su eventi, appuntamenti liturgici e manifestazioni culturali l'invito è a visitare il sito ufficiale, rinnovato nella sua veste grafica e contenutistica, all'indirizzo http://www.arciconfraternitasantamariadelsuffragio.it e la pagina Facebook Arciconfraternita Santa Maria del Suffragio.
  • Arcidiocesi Bari-Bitonto
Altri contenuti a tema
Salute del Papa, monsignor Satriano invita a pregare i fedeli di Bitonto Salute del Papa, monsignor Satriano invita a pregare i fedeli di Bitonto Diocesi in preghiera per le condizioni del Pontefice, ricoverato al "Gemelli"
In primavera al via la gestione turistica della Cattedrale In primavera al via la gestione turistica della Cattedrale La novità è frutto di un accordo tra ArtWork e Arcidiocesi di Bari-Bitonto
Messe al cimitero di Bitonto, rinnovato accordo tra Comune ed Arcidiocesi Messe al cimitero di Bitonto, rinnovato accordo tra Comune ed Arcidiocesi Le funzioni religiose saranno celebrate a turno da sacerdoti delle varie parrocchie cittadine
Giubileo 2025, Cattedrale e Basilica Santi Medici di Bitonto scelte come "chiese giubilari" Giubileo 2025, Cattedrale e Basilica Santi Medici di Bitonto scelte come "chiese giubilari" I due luoghi sacri figurano nell'elenco dell'Arcidiocesi Bari-Bitonto
Gli auguri di buon Natale di Mons. Giuseppe Satriano ai bitontini Gli auguri di buon Natale di Mons. Giuseppe Satriano ai bitontini Il vescovo: «Il Sogno di Dio e il Viaggio dell'Uomo»
Cattedrale di Bari e Concattedrale di Bitonto aperte tutti i giorni dell’anno Cattedrale di Bari e Concattedrale di Bitonto aperte tutti i giorni dell’anno A Bitonto il servizio garantito da ArtWork riguarderà anche la Cripta di San Valentino e l’area archeologica
I giovani dell'Arcidiocesi Bari - Bitonto in udienza da papa Francesco I giovani dell'Arcidiocesi Bari - Bitonto in udienza da papa Francesco Oltre 7.200 fedeli hanno aderito all'iniziativa promossa da mons. Satriano
L'Arcidiocesi ufficializza le date di ingresso dei nuovi parroci. Due a Bitonto L'Arcidiocesi ufficializza le date di ingresso dei nuovi parroci. Due a Bitonto Si tratta di don Francesco Spierto a Santa Caterina e di don Andrea Magistrale a Sant’Andrea apostolo
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.