Elezioni europee
Elezioni europee
Politica

Elezioni europee, studenti “fuori sede” possono votare nel comune di domicilio

Gli interessati devono presentare un’apposita domanda al comune di residenza entro il 5 maggio 2024

In occasione delle prossime Elezioni europee, in programma sabato 8 e domenica 9 giugno 2024, gli studenti e le studentesse "fuori sede" potranno votare, per la prima volta, per le liste e i candidati della propria circoscrizione territoriale di origine, senza la necessità di rientrare nel comune di residenza.

La nuova modalità di partecipazione alle consultazioni elettorali, introdotta in forma sperimentale dall'articolo 1-ter del decreto-legge n. 7/2024, convertito dalla legge n. 38/2024, consentirà a chi è domiciliato per motivi di studio, per un periodo di almeno tre mesi, in un comune fuori dalla propria regione di residenza di votare:
- nel comune dove vive temporaneamente, se si tratta di un comune appartenente alla stessa circoscrizione elettorale del comune di residenza;
- in seggi speciali istituiti nel capoluogo della regione di appartenenza del comune di temporaneo domicilio, nel caso di comune rientrante in una circoscrizione elettorale diversa da quella di residenza.
Le regioni italiane sono raggruppate in cinque circoscrizioni elettorali: Italia nord-occidentale (Piemonte, Valle d'Aosta, Liguria, Lombardia), Italia nord-orientale (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna), Italia centrale (Toscana, Umbria, Marche, Lazio), Italia meridionale (Abruzzo, Molise, Campania, Puglia, Basilicata, Calabria), Italia insulare (Sicilia, Sardegna).

Per l'ammissione al voto "fuori sede" gli interessati devono presentare un'apposita domanda al comune di residenza entro il 5 maggio 2024 utilizzando l'allegato modello ministeriale. Una volta compilato con tutti i dati necessari e firmato, il modulo e l'allegata documentazione richiesta possono essere presentati all'ufficio elettorale del comune di residenza personalmente, tramite persona delegata ovvero inviati telematicamente all'indirizzo di posta elettronica comunicazione@comune.bitonto.ba.it. Con le medesime modalità, la domanda può essere revocata entro mercoledì 15 maggio 2024.
  • Comune di Bitonto
  • Elezioni europee Bitonto
Altri contenuti a tema
Al via l'11^ edizione del festival www.Shakespeare. Il programma Al via l'11^ edizione del festival www.Shakespeare. Il programma La rassegna è ideata dalla Compagnia Fatti d'Arte e sostenuta dal Comune di Bitonto
Al Teatro Traetta parte la rassegna “Cinema in Rinascita: tra storie e sguardi” Al Teatro Traetta parte la rassegna “Cinema in Rinascita: tra storie e sguardi” Primo appuntamento il 6 marzo con "Dei", primo lungometraggio di Cosimo Terlizzi
Strategie urbane: i sindaci di Bitonto, Bitetto e Palo del Colle siglano accordo Strategie urbane: i sindaci di Bitonto, Bitetto e Palo del Colle siglano accordo Per partecipare a procedura negoziale indetta dalla Regione con fondi FESR-FSE+ 2021-2027
Albo comunale associazioni, prorogata al 12 febbraio procedura per aggiornamento elenco Albo comunale associazioni, prorogata al 12 febbraio procedura per aggiornamento elenco A comunicarlo il Comune di Bitonto
Natale a Bitonto, il programma degli eventi dal 7 dicembre al 6 gennaio 2025 Natale a Bitonto, il programma degli eventi dal 7 dicembre al 6 gennaio 2025 Reso noto il cartellone di iniziative, concerti e spettacoli itineranti finanziato dal Comune di Bitonto
Finanziamento di 32mila euro al Comune di Bitonto per realizzare area sportiva in Villa Comunale Finanziamento di 32mila euro al Comune di Bitonto per realizzare area sportiva in Villa Comunale Il costo totale dell'intervento ammonta a €50.000
Natale 2024, affidata a Fanfara e CUBE Comunicazione l'organizzazione di eventi Natale 2024, affidata a Fanfara e CUBE Comunicazione l'organizzazione di eventi L'affidamento per un importo complessivo di 134mila euro
Sciopero generale 29 novembre, i servizi garantiti dal Comune di Bitonto Sciopero generale 29 novembre, i servizi garantiti dal Comune di Bitonto A renderli noti è il Servizio per la Gestione del Personale di Palazzo Gentile
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.